Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-12-2013, 12:54   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Un viaggio nel centenario della Grande Guerra

L’anno che viene sarà l’anno di inizio delle celebrazioni della Prima Guerra Mondiale in tutti i Paesi coinvolti, compresa l’Italia. Ciò sebbene l’Italia sia entrata in guerra contro l’Impero Austro Ungarico nel 1915 e contro la Germania dal 1916.
La Prima Guerra Mondiale è stata tremenda: poco meno di dieci milioni i militari morti, ventuno milioni quelli feriti, sette milioni e mezzo i dispersi. Occorre ancora aggiungere le vittime civili, circa sette milioni.
Al conflitto hanno partecipato sei milioni di italiani, con 750.000 morti tra caduti in guerra e civili.
Dalla Sicilia all’Alto Adige, quasi ogni famiglia italiana conserva il ricordo di nonni e zii che portarono il fucile sull’Adamello, all’Ortigara, o sull’Isonzo, sebbene i protagonisti siano ormai tutti scomparsi.
Il territorio delle Regioni che furono teatro di guerra è profondamente segnato dalle trincee, dai resti delle costruzioni militari e dalle devastazioni dei combattimenti.
I Sacrari del Montello, del Monte Grappa, di Asiago, di Caporetto, di Pocol, di Redipuglia, ed altri ancora, raccolgono al culto della memoria i resti dei caduti e sono meta ogni anno di viaggi e pellegrinaggi che non si esauriscono, nonostante il tempo passato. Si pensi che il Sacrario di Redipuglia continua ad essere visitato da oltre duecentomila persone all’anno.
La Prima Guerra Mondiale ha cambiato i confini dell’Europa, dissolto imperi, innescato rivoluzioni totalitarie, alimentate dalla disperazione e accecate dall’odio e dall’ideologia. Ha gettato le premesse per l’altro mostruoso conflitto che vent’anni dopo avrebbe ancora insanguinato il mondo. Ha contribuito a cambiare la cultura e messo in moto genti e pensieri, come non era mai successo a memoria d’uomo.
Un evento straordinario e, allo stesso tempo, tanto lontano, forse per molti relegato in poche pagine dei libri di storia.
Io ho deciso di dedicare l’anno che viene ad un viaggio nelle memorie dei protagonisti e nei luoghi della Grande Guerra. Un viaggio per scoprire cosa hanno da dirmi e cosa posso recuperare di ciò che nella giovinezza rifiutai, infastidito dalla retorica e accecato prima dallo scontro ideologico degli anni settanta e successivamente dalla “vita liquida”, senza fondamenti e senza prospettiva, in cui stiamo annegando.
Il mio non vuole essere un viaggio solipsistico nella mia coscienza e nelle mie emozioni. Cercherò dunque di dialogare con le persone che incontrerò; di farmi dire quali storie, memorie, sogni o incubi li avrà portati lì e cosa avranno trovato.
Mi piacerebbe che anche tu – che stai leggendo - scrivessi un pensiero, un ricordo, un’emozione che ti suscita il centenario della Prima Guerra Mondiale. Fallo qui e, se vuoi, commenta anche qui (http://viaggiandoincontrare.com/2013...grande-guerra/) dove potrai leggere i commenti di altri che non partecipano al forum.
Cosa pensi della Grande Guerra? Delle commemorazioni che si stanno già profilando? Sei mai stato sui luoghi in cui fu combattuta o in cui si celebra la memoria dei combattenti? Che impressione ti hanno lasciato? Che attualità hanno oggi quegli avvenimenti?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©