Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2013, 12:25   #26
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Si in effetti è un problema ma tanto se piove devi vedere per forza attraverso al parabrezza altrimenti ti bagni la visiera .... Quando smette lo asciugo con la pezzetta che tengo sul vano riscaldato del GTL


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 01:01   #27
TiMax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Canada
Messaggi: 133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da senzaparole Visualizza il messaggio
K 1600 gt. Io alto 180 e vedo sopra il parabrezza. Mi chiedo come facciano con alcune moto (Honda goldwing) a viaggiare quando il parabrezza e' bagnato/sporco.
le Goldwings hanno il parabrezza regolabile, a mano, ma regolabile in altezza, quelli proprio bassi fanno tagliare il parabrezza.

Poi bè ci sono quelli che qui si chiamano "peperes" quelli che vanno in giro belli tranquilli con parabrezza che più che altro è una porta finestra e quelli si, pure io non li capisco, a parte che vanno in giro in modalità tartaruga ma come azz fanno non so, dietro una vetrata, comunque possono fumare una sigaretta almeno LOL



ah dimenticavo, la Goldwing è l'unica moto che ho visto che ha pure, come accessorio, il parabrezza ....... posteriore
__________________
K1600 GTL 2012
Un lampeggio - Motociclista incazzato >-<

Ultima modifica di pacpeter; 27-12-2013 a 18:00 Motivo: en passant non è consentita la vendita qui. solo sul mercatino
TiMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 11:00   #28
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Io vado in giro con una porta finestra come dici tu ma stai sereno che non sono una tartaruga anzi.....:p
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 17:14   #29
TiMax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Canada
Messaggi: 133
predefinito

eheh certamente dipende dai punti di vista di cosa si ritiene una tartaruga e non LOL, ad un certo punto entra in gioco un discorso di aerodinamica

comunque poi i fattori per un parabrezza sono tanti, l'altezza del pilota, il modo di guidare, la sella, le preferenze personali, e poi vedo che il tuo non è il modello Wide magari aiuta

questo è una portafinestra, neanche se si alza in piedi riesce a vedere sopra

__________________
K1600 GTL 2012
Un lampeggio - Motociclista incazzato >-<

Ultima modifica di pacpeter; 28-12-2013 a 02:01 Motivo: Non quote msg subito precedente
TiMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 17:17   #30
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

... Certo certo de gustibus.... E aggiungo... Anche importante quanta parte dell'anno usi la moto io che ci vado da 1/1 al 31/12 se posso la protezione dall'aria più c'è n'è meglio è ... Certo se ci vai in estate lo puoi anche togliere il parabrezza :p


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 18:59   #31
TiMax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Canada
Messaggi: 133
predefinito

ed hai dimenticato le mosche, qui ci sono di quelle mosche d'estate che potrebbero perforare i giubbotti senza problemi.

Qui non posso girare tutto l'anno causa la azz di legge più stupida del mondo che obbliga le gomme da neve dal 15 dicembre al 15 marzo, causa anche i -32 che non sono proprio ottimali per fare la moto.
Quindi al 15 marzo al 15 dicembre, tra Canada, Stati Uniti ed Europa solitamente giro sui 30-50 000 km anno e 4-5 set di gomme

p.s., dovete fare questa prova, togliete il parabrezza dalla moto ed andate a farci un giro, anche di solo una decina di km, veramete è qualche cosa di incredibile, l'effetto ergonomico della moto cambia completamente, una figata LOL
__________________
K1600 GTL 2012
Un lampeggio - Motociclista incazzato >-<

Ultima modifica di pacpeter; 28-12-2013 a 02:02 Motivo: Non si quota il msg subito precedente
TiMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 19:01   #32
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Si si l'ho fatto il giro senza parabrezza ma scusa a me non piace tutta quell'aria in faccia mi uccide ...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 11:03   #33
Harlock70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 108
predefinito

Ciao a tutti.

Ho appena ricevuto e provato per una cinquantina di km il parabrezza della Wunderlich. Premetto che ho una GTL e che sono alto 1,85 mt. Il parabrezza è in Lexan, che se non sbaglio è un tipo di policarbonato (ma non vorrei dire una cretinata). È più spesso e robusto dell'originale. Questo è sicuramente un vantaggio, ma occorre tener presente che la linea del profilo, risultando ovviamente più spessa, è più fastidiosa quando finisce sulla traiettoria visiva. La forma a V del profilo superiore, tuttavia, rende questa evenienza veramente rara. Sul bordo superiore si nota una leggerissima distorsione visiva, ma è appena percettibile e non da alcun fastidio all'atto pratico. Talvolta, in certe angolazioni rispetto alla posizione del sole e in determinate posizioni del parabrezza, la parte interna riflette leggermente il cruscotto, e la cosa potrebbe dare un po' fastidio... Ma credo che questo dipenda più che altro dal fatto che non avevo pulito bene la superficie interna del parabrezza prima di provarlo.
Per quanto rigurada il resto, il profilo a V permette l'utilizzo del parabrezza a qualsiasi altezza poichè la porzione di linea che finisce in mezzo allo sguardo è sempre minima o nulla. Il flusso d'aria è molto più regolare e la moto è utilizzabile persino a parabrezza totalmente abbassato con minimo disturbo. Il rumore assordante del flusso d'aria sul casco che sentivo quando posizionavo il parabrezza originale ad altezze medie è sparita del tutto. Per darvi un'idea: col parabrezza originale non ero in grado di sentire la musica nelle casse in autostrada con traffico sopra ai 120 kh/h. Con il parabrezza Wunderlick a 150 Km/h si sente ancora decorosamente. La protezione dall'aria sul tronco arriva ad essere totale. Sulle spalle a dire il vero, ancora non del tutto, ma il flusso d'aria che arriva è completamente laminare, non turbolento, anche con traffico, e quindi non dà alcun fastidio, anche se fa molto freddo. La cosa più positiva, però, è che anche alle altissime velocità, pur procedendo con il parabrezza completamente sollevato, non si percepisce alcuna spinta in avanti (zero assoluto) e neppure la moto ondeggia (cosa che mi accadeva regolarmente col parabrezza originale). Tenete però presente che quando ho provato il parabrezza, non c'era molto traffico e, specialmente, non c'erano molti tir, quindi le turbolenze forse erano ridotte rispetto ad un'utilizzo autostradale in condizioni medie. È sparito del tutto anche il flusso d'aria nel collo dal quale - traffico o non traffico - non riuscivo a loberarmi col parabrezza originale nelle posizioni medio - alte. Esteticamente, infine, lo trovo veramente molto bella, anche se forse avrei disegnato il profilo a V leggermente meno "a spigolo"... Come dire... Un po' più ad "U"... In definitiva, insomma, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto e credo che questo parabrezza sia nel complesso molto buono e ben equilibrato a prescindere dall'altezza alla quale si decide di regolarlo.
Harlock70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 19:39   #34
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.677
predefinito

Grazie per le info.
Hai magari la possibilità di provarlo con un passeggero per sentire le sue sensazioni?
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 09:20   #35
Harlock70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 108
predefinito

Appena sarà possibile ti aggiornerò... ma ci vorrà un po'... E' difficile che la mia zavorrina accetti di salire con queste temperature...
Harlock70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 13:52   #36
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Io con il mio non ho problemi !!!! Addirittura con l'interfono e il casco aperto sento lo sua voce anche senza interfono


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 22:51   #37
Harlock70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 108
predefinito

Complice la temperatura relativamente elevata, ho avuto modo di provare il parabrezza della Wunderlich con la zavorrina. Ricordo che io ho una GTL, e sono alto 1,85; la mia compagna, invece, è alta 1,65. Nella posizione nella quale io mi sento più protetto (ovvero quando il parabrezza è sollevato di circa tre dita) lei sente un'po' di rumore all'altezza delle orecchie, ma non sente aria sulle spalle. Sollevando il parabrezza di altre due dita, non sente più alcun rumore nel casco, e neppure aria sulle spalle. Con il parabrezza in quella posizione, io percepisco appena un po' di aria in più sulle spalle ma, purtroppo, quella è proprio l'altezza nella quale mi ritrovo la linea davanti agli occhi! in ogni caso il profilo a "V" aiuta un'po'… sollevando il parabrezza al 100% nessuno percepisce più alcun rumore nel casco, però cominciano a farsi sentire un po' ti spifferi sulle spalle. Nulla di particolarmente fastidioso, in ogni caso. Da notare che anche con il parabrezza completamente sollevato non si sente il fastidioso effetto della spinta in avanti, che comunque in assenza di passeggero era appena accennato anche con il parabrezza tutto in alto. Con il parabrezza originale, e specialmente in presenza di passeggero, tendevo a sentire un certo ondeggiamento della moto che aumentava alle alte velocità mano a mano che si alzava il parabrezza. Con il nuovo parabrezza non ho più notato questo effetto. Tenete però presente che ho percorso solo strade statali, e l'inconveniente tendeva a verificarsi specialmente alle alte velocità in presenza di traffico pesante in autostrada.

Ultima modifica di Harlock70; 23-02-2014 a 22:52 Motivo: Correzione omissione
Harlock70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©