|
23-04-2014, 08:58
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
Scusate ma sulla mia 2013 i km residui non sono ne quelli percorsi dal momento della riserva e nemmeno un calcolo di quanti ne puoi fare... onestamente non ho ancora capito cosa segna... stamattina sono entrato in riserva, e segnava zero.... ho fatto circa 10 km e ora segna 21....
|
|
|
23-04-2014, 21:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Basta leggere il manualetto.. Segna i Km percorsi da quando sei entrato in riserva.. 
Quindi non ne hai fatti una decina, ma 21.. 
L'indicazione di autonomia residua è stata soppressa già da alcuni anni per scelta tecnica. Forse per il fatto che, data la forma del serbatoio, il galleggiante è in grado di misurare la quantità di benzina presente solo da metà serbatoio in giù (avrai notato che la prima tacca in alto indica "^1/2": o "maggiore di 1/2").  E probabilmente in alcune circostanze non era molto affidabile e rischiava di "appiedare" l'utente. 
Strano perchè invece, ad esempio, l'indicatore dei consumi è (seppur un po' grossolano rispetto al calcolo matematico "da pieno a pieno") abbastanza preciso.. Basta resettarlo ad ogni pieno, insieme al parziale eventualmente usato per fare il calcolo dei Km percorsi. 
Attenzione (visto che forse non hai ancora letto nulla in proposito): i valori di consumo medio e velocità media indicati dal CDB sono completamente indipendenti fra loro e dai due contakilometri parziali. E i valori sono individualmente resettabili. Le voci del CDB: tenendo premuto il tasto sul manubrio quando è visualizzato il valore da resettare. I parziali: tenendo premuto il tasto di selezione sul cruscotto quando è visualizzato il parziale che si vuole resettare.  La voce che compare: "00.00.00" premendo l'altro tasto, è il cronometro. A sua volta indipendente.
E' anche possibile (utile esclusivamente se devi usare il cronometro  ) invertire il tasto sul manubrio con quello di selezione sul cruscotto tramite un'impostazione.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
24-04-2014, 07:24
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
Ho già letto tutto ... e nel modello precedente non avevo il problema.
e ti garantisco che non ho fatto 21 km! ieri ho verificato di nuovo... e non segna i km effettivi.....forse e dico forse... si avvicina....ma solo quando ne fai piu' di 30 ....
probabilmente c'è dietro qualche altro calcolo.... e è un difetto della mia.
|
|
|
24-04-2014, 08:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Il mio ė perfettamente corrispondente al parziale, come da manuale. Non so che dirti.. quando si accende a spia gialla Il display si commuta automaticamente Sul conto dei km percorsi da quel momento.
Puoi rimettere il display dov'era col pulsante sul blocchetto ma ad ogni spegnimento ritorna li di default.
Se la tua moto si comporta diversamente potrebbe essere un malfunzionamento del CDB.. non saprei..
Potrebbe essere che ė commutata in consumo medio e ti hanno impostato km/l al posto di l/100 km prima di consegnartela? Mi ė venuto in mente perché ho visto che Asderloller lo ha fatto fare e non compare alcuna dicitura.. Ė solo un pensiero..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
24-04-2014, 08:57
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
Faro' fare un controllo in bmw, comunque non ho cambiato le impostazioni del CDB, segna ancora l/100 km
|
|
|
24-04-2014, 23:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Spero che risolvi.. Comunque facci sapere. Io ho una "2013" come te. Sono curioso.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
25-05-2014, 21:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
è successo
ebbene si , oggi per la prima volta sono rimasto a secco ! la cosa singolare, anzi le cose strane sono: primo che è avevo ancora un' autonomia residua di 35 km e non penso proprio che sia stata la prima volta che mi spingo a "tanto" ! e l'altra stranezza è che è sucesso in garage (e meno male  ) nel senso che sono arrivato a casa il giorno prima senza alcun problema con l'intenzione di fare benza oggi visto che ormai era tardi, ma oggi invece non ha neanche fatto finta di partire, tanto che, visti i km che ancora segnava e il fatto che il CDB fino ad ora era sempre stato uno "svizzero" mi sono anche un po' preoccupato non pensando subito potesse essere semplicemente rimasta a secco 
adesso la mia perplessità è, piu' che la precisione dell'autonomia residua che ci puo' anche stare anche da quanto ho letto qui, come mai non è piu' ripartita quando l'ho accesa oggi ?!? possibile che non pescasse piu' neanche una goccia quando invece ieri sera andava ancora  ?!? me l'avranno mica ciucciata di notte la benza 
Ultima modifica di Bebeto; 25-05-2014 a 21:39
|
|
|
25-05-2014, 23:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Protezione.. Protezione.. La mia è una supposizione basata sull'esperienza avuta con la Fiat Grande Punto...
Se rimani a secco la pompa benzina cavita e può bruciarsi. Quindi esiste un sistema che, in particolari condizioni (misura dell'assorbimento del motore, ad esempio), la ferma. E il "reset" è possibile solo se il galleggiante rileva un aumento minimo prestabilito del livello carburante.
Probabilmente sei arrivato agli sgoccioli e quando hai provato a fare l'avviamento, la pompa ha cavitato e la moto ti ha "fanculizzato" 
Non è un caso se BMW ha levato l'indicazione di autonomia residua. Evidentemente in particolari condizioni induce all'errore il pilota.
Inutile "promettere ciò che non si può mantenere". 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
26-05-2014, 10:20
|
#9
|
Guest
|
ho letto che sull'R1200R nuova serie hanno addirittura levato l'indicazione del carburante perchè era sempre rotto o non attendibile
|
|
|
26-05-2014, 16:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
Grazie della spiegazione come sempre tempestiva ed esauriente 
adesso sono piu' tranquillo
|
|
|
28-11-2014, 09:33
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
Cavolo io sono quello messo peggio! Ho preso da poco la mia gs800 di seconda mano mod.2008 e l'indicatore della benzina non si muove di una tacca ....anzi i km residui in certi casi mi aumentano invece di diminuire! Portata anche in bmw dove mi hanno aggiornato il software ma non si è risolto. Dite che è il galleggiante o la mia gs produce benzina quando accelero invece di consumarne? :-D
|
|
|
28-11-2014, 10:16
|
#12
|
Guest
|
dipende... quelle con il vecchio indicatore di residuo ti davano un'informazione partendo da una tua media di consumo.
Esempio. Ti spari 100km con il coltello tra i denti ed il residuo ti dice "100km".
Poi smetti, cali le medie, guidi tranquillo e il residuo salirà...
Se invece non si muovono le tacche quello è un'altro discorso...
|
|
|
28-11-2014, 12:22
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
Il problema dell'indicatore del residuo è la cosa più strana soprattutto perchè l'autonomia residua mi è aumentata proprio nel tratto in cui andavo più forte e con una media maggiore. Ma comunque anche l'indicatore benzina sembra non schiodarsi. In bmw mi hanno detto che forse c'è il galleggiante/sensore che non va ma che non sapevano se mi conveniva cambiarlo.....eppure ho visto il pezzo originale e costa solo 33 € ....non è che per cambiare il sensore bisogna cambiare tutta la pompa benzina?
|
|
|
30-11-2014, 12:42
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
....nessuno che abbia avuto a che fare con il cambio del sensore/galleggiante benzina?
|
|
|
01-12-2014, 12:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
Messaggi: 298
|
Questa estate tornando dall'Inghilterra, dopo pochi chilometri dallo sbarco a Calais (Francia) mi si è accesa la spia di riserva...panico perchè lungo l'autostrada A26 (E15) francese non trovavo aree di servizio.
Ho percorso 46 km prima di trovarne una (queste le coordinate 50°34'20"N - 2°22'41"E).
Logicamente ho ridotto drasticamente (90km/h) la velocità.
Secondo google maps dal porto di Calais all'area di servizio sono circa 62 km, ma scendendo dal traghetto la spia della riserva era ancora spenta.
Ho fatto il pieno e la colonnina segnava 14,14 litri (€ 23,10 - € 1,634/l).
LAMPS
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
01-12-2014, 14:01
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
|
|
|
01-12-2014, 14:27
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Io da quando ho fatto settare il CdB da lt x 100 km a lt al km non riesce ad avere un valore diverso medio di 20 km x lt...
Lamps
PS
Guarda che in Italia tutti i distributori di carburante indicano i prezzi con tre numeri dopo la virgola , infatti le persone molto spesso non si rendono conto che con 5 millesimi di differenza 10 litri di benzina sono costati o +/- 50 cent
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
01-12-2014, 14:33
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
forse volevi dire 50 millesimi e +/- 5 cent.
|
|
|
01-12-2014, 15:15
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2012
ubicazione: Salerno
Messaggi: 298
|
@gianni1951: ho la mania di fotografare tutto....sulle foto dell'iPhone, anzi nelle proprietà, ci sono anche le coordinate.
Anche in Italia il prezzo della benzina è in millesimi di Euro.
I 46 km me li ricordo perchè tenevo un occhio fisso sul display del cdb.
Ricordo una cosa curiosa: se in Europa il prezzo, in euro, era esposto tipo 1,678 €/litri, in Gran Bretagna era 133,0 centesimi di sterlina.....
È come se ti dicessero che la benzina in Italia costa 167 centesimi.....sembra meno che 1 € e 67 centesimi!!
__________________
BMW F 700 GS (Esmeralda).... sabato 29 dic 2012, ore 18:00....il sogno diventa realtÃ*!!
|
|
|
01-12-2014, 15:17
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Si è partito un valore errato 50 millesimi e 5 centesimi
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
08-12-2014, 21:08
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
A me hanno insegnato la regola del 33, che è anche facile da ricordare. A spia accesa non oltrepassare mai i 33 di percorrenza residua!
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-06-2015, 19:10
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
.... ieri ero in res da qlc km ....è partita con spia accesa e con 70 km di autonomia ed ho fatto il pieno che ne sagnava ancora 30 ..... bene ho messo 12 litri esatti !!!!! ora dico l'unico dato esatto sono i litri erogati quindi in teoria avrei avuto dentro ancora circa 8 litri giusto ??? non arrivavo da un periodo di guida allegra e quindi calcolando una percorrenza residua falsata da consumi più alti .... ma la spia della res si è accesa un po prematuramente non credete ??? la mia è del 2010 con indicazioni in L/km ... oddio meglio cosi che restare a piedi ma non è che l'autonomia segnata indica i km dopo i quali sei effettivamente in res ????
Grazie
Mario
|
|
|
25-06-2015, 19:16
|
#23
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
|
il serbatoio è da 16 lt.... quindi ne avevi ancora 4
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
26-06-2015, 00:04
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
il serbatoio è da 16 lt.... quindi ne avevi ancora 4
|
... ops  mia grande disattenzione  chiedo venia  anche sul REprom dice serbatoio 16 L di CUI 4 di riserva ... avevo sommato 
Grazie
Mario
P.S ...... molto bene direi che è preciso allora
|
|
|
23-07-2015, 20:16
|
#25
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 590
|
Riserva di 8 litri?
Sulla mia F800GS ADV ho 24 litri di serbatoio.
La spia della riserva si accende quando ho ancora due tacche sopra il quadratino con il simbolo della riserva.
Faccio benzina e ce ne stanno 16 litri, praticamente ho ancora 1/3 del serbatoio.
Lunedì devo fare il primo tagliando.
Non so dove sia il problema, e non so se sia risolvibile tarando il computer di bordo o se bisogna sostituire il galleggiante o cos'altro.
Inoltre Vi chiedo: ma la spia della riserva non dovrebbe accendersi quando non ci sono più tacche sull'indicatore?
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.
|
|
|