|
29-11-2013, 11:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
La consistenza della cuffia del cardano, intesa come spessore della membrana, sembra al tatto molto più leggera rispetto al GS aria/aria. Questo potrebbe far si che anche piccole differenze di pressione riescano a deformarla notevolmente fino a fare in modo che si danneggi sfregando sul cardano.
Un qualche nesso con la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno della cuffia ci deve pur essere dato che il ns collega non riusciva di rimetterla in forma nemmeno tirando con forza, perchè come detto la gomma è talmente esile che la si può tranquillamente deformare con un polpastrello ed il fatto che il soffietto non riassumesse la sua forma originaria nemmeno facendo forza (come se ci fosse una qualche altra forza che agiva su di esso) qualche dubbio me lo lascia...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-11-2013, 15:23
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
riflessione:
far uscire modelli GS'13 - GSA'14 per poi aspettare due/tre anni affinchè tutte le problematiche rientrino in una percentuale accettabile che senso ha? ...
allora scusate: ma 'sti cavolo di crucchi non potevano aspettare qualche mese almeno per queste c@zzate? così allontanano solo clienti
fra due/tre anni quando BMW avrà fatto il restyling tecnico per i modelli GS ... i vari concorrenti, vedi Ktm, Yamaha avranno sicuramente evoluto i modelli attuali concorrenziali sia a livello di design che a livello meccanico-elettronico!
mi auguro solo che la discesa gaussiana di BMW si fermi velocemente (plastiche, parabrezza di qualità coreana, componentistica elettronica asiatica, ecc. ... che disastro!)
i tempi sono cambiati
|
|
|
29-11-2013, 17:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
mi sembra di si
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-11-2013, 21:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Quoto aspes (post 27) e post 29!
La gomma del nuovo gs lc e'veramente sottile e morbida rispetto a quella impiegata sui precedenti gs.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
02-12-2013, 10:13
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Ma siete sicuri che l' interno del forcellone sia ermetico? Nelle RT ( e anche nelle GS direi) sotto allo snodo posteriore c'e' un bellissimo foro da cui si vede l' albero di trasmissione. Non vedo il motivo per cui sulle LC debba essere diverso, anche perche farlo ermetico e snodato mi sembra un casino costruttivo esagerato e costoso.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-06-2020, 19:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
Trovati due buchettini sulla cuffia tempo fa, la smonto e noto che la parte interna è consumata come se fregasse sull' albero cardanico. Controllo situazione ruggine sull' albero e il millerighe ed è tutto perfetto. Metto del silicone ogni tanto per tappare i buchi e puntualmente dopo una scaladata dovuta al movimento o al sole e successivo raffreddamento del braccio si crea il sottovuoto e la cuffia viene risucchita. Proprio oggi, dopo uno spostamento verso il mare, moto lasciata a sole e successivo raffreddamento per l arrivo dell' ombra, quando riprendo la moto per ritornare a casa, noto il soffietto risucchiato. Oh !!! ho dovuto stappare i buchi togliendo il silicone, c'è stato un pffffff per effetto dell' aria che è entrata e la cuffia è ritornata alla sua forma naturale. Che ssaddafa' co sta cuffia ? sapete se ce ne sono in giro di non originali magari con materiale meno morbido, più robusto e spesso ?
Ultima modifica di pipu; 07-06-2020 a 23:22
|
|
|
07-06-2020, 19:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Le cuffie hanno subito una modifica proprio a causa del motivo che citi. Io ho bucato li scatola x lo scarico acqua e ho risolto anche il problema sottovuoto.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
07-06-2020, 20:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
... si si, ho letto nell' altro 3d, ma poi si è imputtanito con altri argomenti. Volevo qualcosa di meno dispersivo e più mirato al problema qui.
|
|
|
07-06-2020, 20:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
comunque la mia moto è una 2018 quindi la modifica della cuffia è abbastanza recente...di che si tratta ?
Ultima modifica di pipu; 07-06-2020 a 20:49
|
|
|
07-06-2020, 20:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
da quando ci sono state delle lamentele per la mancata tenuta stagna delle valige ALU, per non parlare delle VARIO..........la casa ha deciso di rendere tutto assolutamente ermetico.
in BMW sono sempre i soliti esagerati !
ci mancavano le cuffie a tenuta stagna che ci tocca bucarle !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
07-06-2020, 20:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
..........la casa ha deciso di rendere tutto assolutamente ermetico.
|
tranne le pinze............... 
|
|
|
07-06-2020, 21:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
quindi....dici che facendo un guado un po d'acqua entra ?
e se i pistoncini si gonfiano ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
07-06-2020, 21:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
no cit, l'acqua non entra, ma ti assicuro che a tanta gente gli si sono gonfiati "i pistoncini" !!!!!
|
|
|
07-06-2020, 22:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
bah...io per cautelarmi, quasi quasi tiro giù i pistoncini e li sforacchio a mò di colabrodo, così oltre che per l'eventuale scarico d'acqua migliora il raffreddamento evitando i noti fenomeni di FADING.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
08-06-2020, 21:41
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 451
|
io l'ho cambiata giusto un paio di settimane fà, ho subito notato una differenza rispetto alla mia cuffia vecchia.
All'interno della cuffia nuova, è presente un anello in acciaio per tutta la circonferenza che impedisce alla cuffia di accartocciarsi su se stessa ed essere pizzicata dal cardano.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
08-06-2020, 22:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
l' anello già c'è sulla mia cuffia, esattamente al centro
|
|
|
09-06-2020, 10:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Comunque l'acqua entra altrove e poi ristagna.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-06-2020, 10:57
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
altrove ???
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
09-06-2020, 16:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Non ti sa rispondere con certezza nemmeno il capo officina bmw.
Potrebbe anche essere condensa.
Alcuni cardani hanno acqua che ristagna e questo provoca gravi ossidazioni (ruggine). Non tutti, sia chiaro, molti.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-06-2020, 16:37
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
ok grazie.
.
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
22-06-2020, 15:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 105
|
sono appena tornato dall'autolavaggio e ho fatto qualche foto. ecco il problema descritto, dopo 30 minuti al sole il soffietto è tornato in posizione normale. Si nota anche lo snodo finale che sfrega contro il soffietto quando si fa girare la ruota.
https://ibb.co/g67Hch1
Ultima modifica di luke_blackflag; 22-06-2020 a 15:50
|
|
|
22-06-2020, 17:14
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
azz
e pur volendo
dove dovresti farlo il "buco" di sfiato ?
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
22-06-2020, 17:28
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
@luke si, peccato che in quei 30 minuti ti può essere entrato il mondo.
Ed anche prima o dopo, dato che non c'è certezza che la cuffia sia tornata ad aderire completamente ed in modo da rendere stagna la tenuta.
Penso che farsi andare bene una situazione del genere sia cosa assurda.
Di certo non deve fare così.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
22-06-2020, 21:08
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 105
|
si ma non mi sono mosso, l'ho messa al sole e mi sono bevuto una redbull nel frattempo. 
comunque giovedì ho il tagliando dei 70k, faccio smontare tutto e ingrassare per bene.
|
|
|
23-06-2020, 00:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
@Tank se la cuffia si ritira con l abbassamento della temperatura e si dilata con il calore non entra proprio nulla, il palalever è sigillatissimo. @Luke già posto il problema al meccanico, non c'è soluzione. Ho chiesto perché la mia ha un piccolo forellino causato dal fregamento con l albero e la risposta è stata di sostituirlo con uno nuovo che però è di gomma morbida. la soluzione a mio avviso sarebbe quella di trovare un soffietto, quello che montava nei primi lc, che aveva gomma più rigida e montare all interno il cerchietto d acciaio preso dal soffietto di primo equipaggiamento
Ultima modifica di pipu; 23-06-2020 a 06:52
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.
|
|
|