Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2013, 17:18   #26
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Mah....qualche perplessità mi resta.....ciao...

Pubblicità

__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 17:35   #27
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
"L’unità propulsiva è fornita dalla cinese Zongshen":

esclusività a mille!
Non piace nemmeno a me la cosa, ma di un motore ne avevano bisogno e questo è adattissimo allo scopo e allo spirito (è pure ad aste e bilancieri ), stracollaudato e costruito da una specie di Huawei delle moto. Se ne è parlato molto. Ovvio che giusto su quella che costa 4800 euri potevano fare questa scelta.

Ultima modifica di euronove; 21-11-2013 a 17:55
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 18:14   #28
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.763
predefinito

http://www.alibaba.com/product-gs/53...cc_engine.html

ok, il motore all'ingrosso costa, completo da 240$ a 290$, che da noi fanno 178€ e 215€
in pratica tutto il motore costa come un pedalino di una moto bavarese
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 18:25   #29
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

e allora potevano usare questo

http://www.alibaba.com/product-gs/78...200CC.html?s=p
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 18:37   #30
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
http://www.alibaba.com/product-gs/53...cc_engine.html

ok, il motore all'ingrosso costa, completo da 240$ a 290$, che da noi fanno 178€ e 215€
in pratica tutto il motore costa come un pedalino di una moto bavarese
beh, a questo punto i 4800 euro me li deve proprio spiegare
__________________
1150GS
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 18:48   #31
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

per me rimane molto bella e il prezzo potrebbe anche starci visto la lavorazione molto manuale e la preparazione del mezzo allo stato ancora molto artigianale. ma la multiuso proprio a me fa schiva....
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 23:00   #32
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
I prodotti artigianali possono piacere o meno ma comunque costano....Un esempio in campo auto viene da Caterham...Solo per veri appassionati che non guardano al portafogli...
a mè non risulta proprio che siano auto care in base alle prestazioni che offrono, la base "chiusa" (porte etc) mi pare girasse sui 22000 euro.

qui invece parliamo di una moto da 12000 euro che và bene per andare a prendere il pane o a cercare funghi , cosa che fà tranquillamente (e forse meglio) un XT 350 da 500 euro

dopo tè se uno vuol fare il figo che ha la borile , buon per lui ,ma tanto lo conoscono 4 gatti e al bar è facile che passi per la motoretta made in taiwan
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 23:21   #33
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
predefinito

A me la multiuso non piace, ma il resto della gamma lo trovo carino...tranne per il fatto che come dimensioni sembrano piuttosto piccoline...quindi io sembrerei un orso sul triciclo...
Per il discorso del prezzo, non vedo dove sia il problema: materiali di ottima qualità, dettagli e finiture di lusso, scelte ingegneristiche mirate al massimo delle prestazioni e sopratutto UN FORTE CONCETTO DIETRO LA REALIZZAZIONE DI OGNI MEZZO...ma dove la si trova una moto così nel resto del mondo dell'industria motociclistica?


inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 00:20   #34
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xr2002 Visualizza il messaggio
?.................Oggi si vuole la moto totale, con questa dove vai? Come con la vespa, anche al Polo Nord!! Ci vadano... Sulle questioni tecniche non discuto, non ho le basi.
E chi lo dice che tutti tutti vogliono la moto totale?

L'errore di fondo è quello di pensare che si debba per forza seguire la corrente (chiamala moda se ti piace di più), mentre ci sono anche altri modi di intendere la moto... compreso appunto quello proposto da Borile piuttosto che da CR&S o, in modo magari minore, per esempio da Radical Ducati.

Non tutti vogliono la moto totale, e chi va a cercare una Borile Scrambler se ne sbatte fortemente se poi quello che ci fa lo potrebbe fare anche con una vecchia XT350. La differenza è tra possedere un pezzo di artigianato italiano, magari fatto su misura, e un ferro vecchio giapponese che in sostanza ha il solo pregio dell'affidabilità. Chi si accontenta di quello troverà assurdi i 12000 euro richiesti da Borile; chi invece vuole "qualcosa di più" si gusterà il piacere di andare magari a trovare di persona il Signor Borile per concordare i dettagli della propria moto. Quando anni fa parlai con Crepaldi per la Vun, lui mi propose di andare su, provarla, vedere come la costruivano e poi mettersi seduti a un tavolo per decidere come volevo la MIA Vun: loro per contratto si sarebbero impegnati a non costruirne mai una identica.

Perdonatemi, ma io a certe cose sono sensibile. Frega un casso poi della moto totale...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 09:23   #35
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roastedrobert Visualizza il messaggio
beh, a questo punto i 4800 euro me li deve proprio spiegare
Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
in pratica tutto il motore costa come un pedalino di una moto bavarese
Ma de che.

La Multiuso oltre a scontare le difficoltà di progetto/produzione di uno che decide di farsi moto nel garage, ha un telaio dal peso di 3,8 kg che incorpora lo scarico, piastre derivate dal pieno, freni braking, forcelle Marzocchi... Farsi anche un motore ex-novo può essere difficile e sicuramente antieconomico visti i pochi pezzi che si intende vendere.
La casa "bavarese" è capace di farsi dei motori?
Costano molto di più della Multiuso quelle moto con motore cinese (Loncin), che ormai si producono da sole, e che non vanno bene nemmeno per le scuola guida. Forse hanno pedalini tempestati di brillanti, non so.
Per non parlare degli scooteroni con motore taiwanese.
La Multiuso costa come uno scooter 250, ciao ciao.

Ultima modifica di euronove; 22-11-2013 a 09:26
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 09:46   #36
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio

La casa "bavarese" è capace di farsi dei motori?
assolutamente no, è noto che il boxer l'hanno fatto progettare dai Taiwanesi, già 90 anni fa, per non parlare della serie K progettata in una officina vicino a Pechino all'inizio degli anni 80 e poi rivenduta a tedeschi ubriachi durante l'Oktoberfest...
__________________
1150GS
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 09:51   #37
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

vabbè, non hai capito
ve la state a prendere col Sig. Borile e la sua motina da pochi spiccioli quando il colosso bavarese è talmente bravo che ha bisogno di cinesi e taiwanesi per motorizzare veicoli molto più costosi
di qualsiasi marchio avrei parlato qui tranne che della Bmw

Ultima modifica di euronove; 22-11-2013 a 09:58
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 10:06   #38
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Beh un pezzo di artigianato con un motore cinese... c'e da dire che questi avevano già inventato i fuochi artificiali ai tempi...
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 10:47   #39
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
vabbè, non hai capito
ve la state a prendere col Sig. Borile e la sua motina da pochi spiccioli quando il colosso bavarese è talmente bravo che ha bisogno di cinesi e taiwanesi per motorizzare veicoli molto più costosi
di qualsiasi marchio avrei parlato qui tranne che della Bmw
ma no, avevo capito ... mi riferivo al fatto che un conto sono le logiche industriali di chi produce migliaia di moto, e può decidere che sia più conveniente per una parte della produzione non affrontare i costi di progettazione ( vedi motori Rotax, o quando ha fatto produrre le prima GS 650 da Aprilia), un conto è un artigiano bravissimo che produce una motina che costa 4800 euro (beato te se li consideri pochi spiccioli...) e ha un motore che ne costa 250, si ragiona solo sul fatto che, pur artigianale, la struttura della moto possa costare più di 4000 euro. Fatto salvo il più che legittimo guadagno, se fai il conto dei singoli componenti e delle ore di lavoro, diciamo che ci sta dentro senza problemi...la moto l'ho vista all'EICMA, bella, intelligente, ma è più vicina ad una bici da lavoro che ad una moto...non aveva montate ohlins o brembo radiali da corsa..
__________________
1150GS

Ultima modifica di roastedrobert; 22-11-2013 a 10:49
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 11:04   #40
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Non lo vedo come un veicolo principale, ma uno sfizio... di sfizi e/o di acquisti poco pragmatici ne ho visti di ben più costosi :-)
L'"artigianalità" della moto, se da una parte fa stonare (anche per me) il motore cinese, dall'altra lo spiega. Progettare e costruire un motore e poi spalmarne i costi su un centinaio di pezzi, farebbe costare questi ultimi ventimila euro. Per la Scrambler c'è una soluzione più raffinata modificando un pompone Ducati; questa pesa 84 chili in ordine di marcia, le serve e le basta un mono con un po' di schiena per arrampicarsi ovunque, e deve costare un terzo... se il motore è robustissimo come dicono (Zongshen è comunque un colosso), può anche bastare all'uopo.
Quanti usd costa un motore Loncin e quanto incide sul prezzo che Bmw chiede per una G650 o una Sertao?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 11:40   #41
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

ah certo, per quanto mi riguarda, bmw avrebbe dovuto produrre solo con moto a trasmissione cardanica...
__________________
1150GS
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 12:06   #42
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.763
predefinito

Non dico si dovesse progettare e costruire un motore da sè, ma per un mezzo "esoterico" un motorino cinese che si prense su alibaba a centosettanta euro forse è un po' povero...... alla fine una moto così la vendi solo a chi non sa cosa sta comprando.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 20:13   #43
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

non capisco cosa centra il motore made in taiwan con la borile scrambler
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 21:32   #44
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.947
predefinito

...siamo al decimo boccale di birra ed iniziano a far casino con i modelli...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 21:50   #45
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Ma una bella tricker da personalizzare?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 21:55   #46
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
predefinito

No dai Ste!
Tu che sei li vicino vai a Vo Euganeo a vedere il suo atelier!
Tutti quelli che hanno scritto qui dovrebbero farci un salto prima di fargli i conti in tasca! Quelle non sono moto, ma opere d'arte. Basta ascoltarlo per capire la passione che ci mette.
Non sono moto x tutti, meno che meno per chi compra delle Bmw, moto x menti standardizzate.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.

Ultima modifica di mattia; 22-11-2013 a 21:57
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:03   #47
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

..allora devi cambiare la scritta sotto il tuo nome.. : )))
__________________
1150GS
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:08   #48
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Talking

Non sono io che la devo cambiare, ma chi ce l'ha messa!
E x fortuna io non ho mai avuto un trattore!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 00:15   #49
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Posto che apprezzo il ragionamento economico di Borile ( oui, je suis un bocconian) trovo che abbia avuto fegato a replicare alla platea di mentecatti e bimbominkia (per lo più, mica tutti) che commentano gli articoli di moto .it; li leggo a scopo terapeutico in quei giorni in cui l'autostima fatica a decollare.
Provate anche voi
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:05   #50
fabri_z
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 49
predefinito

Tutti i commenti di moto.it (di)mostrano che moltissime persone non hanno più la minima idea di cosa sia un lavoro in generale

paragonare il lavoro di un artigiano con una impresa industriale che costruisce centinaia e migliaia di pezzi ogni anno è sbagliato

Borile si sta confrontando con la televisione e con la pubblicità delle marmotte che incartano la cioccolata o con i bambini che credono che il pollo sia fatto in fabbrica.

e secondo me questo è il reale problema che dell'Italia e dell'Europa, non l'euro
come fa a funzionare un'economia reale se non si è in grado di attribuire un costo reale a una cosa?

il costo del motore che si vede su interdet è "viziato" da una serie di fattori che dovrebbero essere abbastanza chiari..

vogliamo provare a elencarli?
vogliamo provare a fare realmente i conti in tasca a Borile? secondo me risulta che ben che gli vada va in pari

Ciao
fabri_z non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©