Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-03-2014, 10:03   #26
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
predefinito Strano accadimento: frizione problematica o esaurita?

Ieri, in un giro assolutamente tranquillo e senza nessun preavviso, mentre facevo un sorpasso easy intorno ai 100/110, mi è come uscita la marcia ( la 6° ) ed il motore ha ovviamente preso giri con lo stesso effetto di una sfollata. Non ho realizzato subito e quindi a metà della macchina ho dato un'altra manata di gas ma anche in questo caso, poiché non ero a gas pieno, il regime non ha superato i 5000 giri. Il motore è a 48000 km, vicino al tagliando, e nell'ultimo salato intervento ho pagato la sostituzione dell'olio cambio e cardano. Prima di questo episodio nessun segnale ed in seguito, alla sosta pranzo dopo circa 10 minuti dal fatto, dalla zona del cambio veniva un odore di bruciaticcio, per qualche minuto. Poi alla ripartenza a motore freddo dopo qualche istante di frizione tirata si sentiva molto meno forte lo stesso odorino... Ho provato a dare colpi 'pieni' di gas per vedere se sotto stress la frizione slittasse ma non mi è parso che ci fossero 'scollamenti' tra l'azione della manopola il crescere dei giri e la spinta del motore. Solitamente non sfriziono e non impenno, la moto la uso con la cura del padre di famiglia, la tratto come se fosse l'animale di casa... non ho fatto nulla di strano prima del fatto e neanche dopo ho cambiato stile di guida, proprio per verificare se si ripeteva... proprio non riesco a capire. E' già capitato ad altri? è segno che debbo sostituire la frizione ed andare ad impegnare il rene che mi rimane?

Pubblicità

nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 10:11   #27
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
predefinito

Frizione sporca?
Può darsi che in fase di sostituzione oli vari non siano stati troppo attenti e qualcosa sia colato dove non doveva...

P.S. Siamo nel campo del "può darsi", quindi ogni ipotesi è buona...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 12:01   #28
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
predefinito

Potrebbe essere, ma il tagliando è stato fatto quasi 10000 km fa: possibile che salti fuori ora, tra l'altro in una fase 'di routine' e non in un momento magari in cui la frizione viene strapazzata tipo salita montana impegnativa con tornanti o marcia stop&go in città?
nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 12:16   #29
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Stesso problema mio.
Mi è successo a 35k km c.ca ed in quel caso, visti i vari tentativi di capire cosa fosse, mi ha portato a "vetrificare" la frizione ed a doverla sostituire anche se non consumata
Cambio frizione e spurgo completo impianto -> non si è presentato per un po'.
Adesso (72k km) mi è successo di nuovo; lo si sente soprattutto in 6°, in ripresa dal basso, aprendo tutto ed arrivando ai 5000 giri: leggera slittata e poi riprende correttamente i giri.
Controllo dal meccanico; frizione non usurata senza alcuna macchia d'olio, rifatto completamente spurgo e controllo impianto, lubrificata asta di ritorno. Secondo il meccanico non si sente più il problema, fatto io un primo test e sembra esserci ancora, ma dopo una sosta lunga ed secondo test sembrava essere risolto.
Ora, devo sicuramente provare bene perchè il giorno in cui l'ho ritirata pioveva e con le gomme nuove non mi andava di rischiare, però mi l'ultimo test mi ha fatto venire un dubbio perchè ho solo cambiato una "cosa" tra prima e dopo, però, da ignorante, mi sembra talmente assurdo che vorrei evitare di dire ca..ate.
Sta di fatto che le altre cose le ho controllate tutte: gioco leva frizione, regolazione della stessa, se involontariamente guidando applico una leggere pressione con le dita, ecc.
Se doveste avere idee...
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 12:36   #30
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Controlla il paramotore dal lato dell'accoppiamento motore cambio,se vedi tracce di olio all'ora..... mi dispiace x te ma ti e partito il paraolio di entrata della scatola del cambio.....
La causa potrebbe essere avvenuta se il meccanico che ti a sostituito l'olio cambio ne a aggiunto piu del dovuto..... con conseguente fuoriuscita olio e imbrattamento del disco.
A me era successo pure..... 560 eurozzi.
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 12:45   #31
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

No, già controllato in ambo le occasioni, nessuna perdita/macchia d'olio.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 13:21   #32
lorisdalferro
Mukkista
 
L'avatar di lorisdalferro
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 666
predefinito

a me lo ha fatto una volta a 39000km.. ho provato altre decinaia e decinaia di volte e non l'ha più fatto.
lorisdalferro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 14:29   #33
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

non è che ti si è spostato il paramano e ti rimane la la leva frizione un pò tirata???......


..........stupido ..ma può succedere...
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 14:55   #34
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Non vorrei impossessarmi del thread... comunque controllato anche il paramano.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 00:01   #35
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Allora mi sa che ai il disco alla frutta........
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 09:14   #36
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

E ti dico di no!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 11:53   #37
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
predefinito

Boh, stasera provo a gardare sotto la moto con la lampada per cercare delle perdite...
Rephab non ti preoccupare: ogni info in aggiunta va bene e non aggiungiamo thread inutilmente.
nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 09:36   #38
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito slittamento in 5 e 6

ciao a tutti sabato in autostrada in 6 marcia accelerando a 4000 giri la moto faceva effetto slittamento frizione.
Leggendo sul forum ho visto che si tratterebbe di slittamento della frizione siccome la moto ha 70000 km e' del 2004 ed io l ho presa usata lo scorso anno sara' solo il paraolio o tutta la frizione da sostituire?
ed a che cifre devo prepararmi?
non vado in conc. ufficiale
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 09:55   #39
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

non preoccuparti del costo dei materiali,circa 5euro e 80euro la maggiore incidenza è la mano d'op. considera sui 400,la moto và aperta a metà
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:12   #40
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Per saperlo va aperta.Tu se sei pratico,puoi vedere se il paraolio lato ruota post. è imbrattato di olio.Ma per vedere il paraolio lato cambio va aperta la moto.In quel caso poi si decide se anche la frizione è da rifare.O solo i paraolii.
Spesa frizione (dipende se cambi solo dischi e viti o anche aste,spingidisco e company)+paraolii+ manodopera:dai 500 ai 1000.Dipende da chi e cosa fai.
Solo a caldo o anche a "freddo"?Slitta.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:19   #41
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Se ti sai arrangiare da solo (non è difficile) spendi solo quanto scritto sopra per i materiali, (naturalmente sostituendo solo il paraolio ed disco non originale) per la mano d'opera dipende da chi ti affidi.
Togliendo il motorino riesci a vedere la quantità di unto nella campana frizione, comunque di solito trasuda olio anche dal lato opposto inferiore, in prossimità della giunzione motore/cambio.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews

Ultima modifica di motorold; 28-04-2014 a 10:22
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:51   #42
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

siccome il mio mecc non puo' questa settimana e vorrei andare via il prox week end e' sconsigliabile usarla?
faro' circa 500 km
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:51   #43
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Direi proprio di sì,
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:52   #44
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

no solo a caldo e nelle marce alte appena smette di piovere riprovo.
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 10:57   #45
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Allora secondo me frizione.A caldo si dilata.Se fosse olio su dischi dai paraolii lo farebbe sempre.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 11:03   #46
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

se e' la frizione dici che e' meglio farlo intervento?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 11:04   #47
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

e se e' la frizione quanto costa?bisogna smontare anche in questo caso mezza moto?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 11:12   #48
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Io ho speso 700 euro;(non avevo perdite olio su frizione,ma frizione consumata) 74.000km ma ho viaggiato molto carico e zero uso nel traffico,disco,coperchio carter,vite esagonale,anello di tenuta,un soffietto (cita la fattura,credo sia il paraolio lato cambio),olio coppia conica.Questo il materiale.+ manodopera.Officina bmw aut.
La moto per ispezionarla bene va aperta che io sappia.Sia per cambiare il paraolio lato cambio che frizione.Il paraolio lato gomma post. per intenderci è visibile e sostituibile smontandolo dopo aver tolto la sola ruota post.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 11:24   #49
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

grazie puo' usurarsi di colpo quindi?
adesso la provo bene e poi vedro' il da farsi se non dovesse piu' farlo vuol dire che e' la frizione usurata
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 11:30   #50
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Come tutti gli organi a consumo si usurano prima o poi.Vuoi i km.vuoi lo sforzo di carico o l'uso improprio (partenze sfrizionanti).
Che non lo fa più senza sostituirla ne dubito,Se è finita è finita.O sta finendo.
IL problema se la usi è che da un momento all'altro non ti entrino più le marce.Sopratutto in scalata.Non saprei poi se vai a compromettere dell'altro.
Lasciala dal mecca e fatti dare una sostitutiva.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©