Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2013, 11:41   #1
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

Come si mette il modello della propria moto a firma dei messaggi ??
Grazie
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:44   #2
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwliving Visualizza il messaggio
Come si mette il modello della propria moto a firma dei messaggi ??
Grazie
menù Pannello Utente e poi a sinistra tra le varie voci trovi "modifica firma"
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:42   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

A me un minimo di condensa all'interno dell'obló sulla R1100S é capitata.
Peró l'olio é ok, nessuna emulsione, etc.

Al prossimo tagliando faccio levare e sostituire l'obló visto che ho notato un minimo di olio attorno, cosa che non mi era mai capitata sulle altre.

La "maionese" sotto al tappo dell'olio é successo ad un mio amico con il 1200. Anche lí il meccanico ha detto che era normale. Boh.

A me, succedesse una cosa del genere... attacco di cuore istantaneo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-10-2013 a 11:44
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:42   #4
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
predefinito

mi ha detto inoltre che dipende dal tipo di olio, lo fa nettamente di più con il totalmente sintetico.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:42   #5
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

Allora : il cambio olio l'ho come sempre fatto io ..

prima si vedeva il livello ...

ci ho rimesso 3.9lt e filtro nuovo ...

flash a parte il vetro è molto opacizzato ...

a me condensa non ne ha mai fatto ....

proprio non saprei ....
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:46   #6
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

ho usato Castrol Power1 15w50 e filtro originale BMW
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:53   #7
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
predefinito

UMUM io uso un sintetico e di capuccini non ne fa tra l'altro il 15w50 è un semisintetico se non ricordo male
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:54   #8
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da snipe Visualizza il messaggio
UMUM io uso un sintetico e di capuccini non ne fa tra l'altro il 15w50 è un semisintetico
probabilmente hai anche una moto un filino più moderna e magari "più stagna" di guarnizioni
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:56   #9
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
predefinito

se leggi in firma è un 2008 mica tanto + moderna..
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:53   #10
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

Grazie UMUM
__________________
-----------------------
BMW R1100RT - 1999/2007 - Bordeaux
BMW R1200RT - 2007/...... - Blu
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 11:59   #11
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
predefinito

beh, la mia è un '91
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:41   #12
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

mai successa sta roba della condensa e qui direi che fa piu' fresco che da lui
sempre usato il 20w50
nel dubbio cambierei anche oblo'

Dimenticavo la mia 2006
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 13:09   #13
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

Ciao Pongo ,
qui oggi 26° ...
non credo che sia un problema di temperatura ..
ordinerò l'oblo nuovo e sperem bene...
__________________
-----------------------
BMW R1100RT - 1999/2007 - Bordeaux
BMW R1200RT - 2007/...... - Blu
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 13:59   #14
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.912
predefinito

Uso da sempre il castrol, ma lLa schiuma non la deve fare.
Quando metti in moto si vede l'olio liquido scorrere sul vetro o non si vede muovere nulla?
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:10   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sarò eccessivo, ma.... io svuoterei tutto, controllando lo stato dell'olio. E poi controllerei anche le condizioni dell'oblò a vuoto. Poi deciderei il da farsi. Tanto per cambiarlo va vuotato comunque.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:12   #16
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Se fosse la mia ... non tolgo proprio nulla la sdraio e cambio l'oblo'

Stessa cosa che ho fatto per mettere dentro olio cambio...
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:22   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Per risparmiare 25 euro di olio... boh.
Ognuno fa come gli pare, ma io seguirei il consiglio di Dino.

Oltretutto, guardando la foto, non sembra che sia sicuro al 100% che sia condensa.
Quando a me capitó la condensa, era visibile solo in una porzione della finestrella.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:41   #18
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Non sono i 25 euro e' la rottura di maroni del togli - metti con il dubbio che nasce proprio da qui :

@er-minio ...

Oltretutto, guardando la foto, non sembra che sia sicuro al 100% che sia condensa

Ultima modifica di pongo; 22-10-2013 a 15:00
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:54   #19
bmwliving
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Porto Cervo
Messaggi: 87
predefinito

non si vede nulla di preciso ..
ho sentito il conce e mi dice che a volte sembra che non ci sia olio ma è solo il vetro che si opacizza ed è difficile distinguerlo ...
Mah passero da lui e lo faccio vedere...
La moto l'ho sdraiata e non si distingue nulla ...
Prima avevo il livello dell'olio ..più scuro ovviamente perchè usato ma si vedeva...
__________________
-----------------------
BMW R1100RT - 1999/2007 - Bordeaux
BMW R1200RT - 2007/...... - Blu
bmwliving non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 19:39   #20
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Sembra che abbia preso una "scaldata".
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 12:16   #21
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
predefinito

Mai visto na roba del genere e la mia con 100mKM e anche miscugli di olio non l"ha mai fatto!! Bò.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 15:08   #22
artzen
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Mar 2005
ubicazione: Foggia
Messaggi: 419
predefinito

per bmwliving ,
scaricare olio motore .
Dal tappo di rabbocco olio soffiare aria con il compressore .
Se non si pulisce ripetere con aria e gasolio con il tappo di scarico olio aperto .

Arturo
__________________
R 1150 RT 2002
Honda Varadero 2006
Yamaha FZ6 S2 2009
artzen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 17:01   #23
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

A me era successo che era talmente piena di olio (lavoro effettuato al tempo da conce BMW!!) che anche inclinandola non vedevo nulla.
Avevo poi tolto più di 1/2 litro.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 17:15   #24
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
predefinito

È successo anche a me di essere certo che il livello dell'olio fosse sotto al minimo; in realtà con l'olio nuovo ci si confonde ed ero oltre il massimo (me ne sono accorto dopo 3 rabbocchi.......). Io ho risolto sistemando un bello strato di giornali sotto la bacinella posta sotto al motore e poi, indossando guanti protettivi ho svitato il tappo togliendo circa un litro. Il difficile è rimettere il tappo durante il flusso di scarico, ma ce l'ho fatta senza particolari problemi o imbrattamenti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 17:43   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Io, le volte che ho messo troppo olio, l'ho sempre fatta "spisciolare" senza levare tutto il tapo. Allenti, fai scendere l'olio, riavviti a livello e pulisci.

Cmq nella foto sembrerebbe intravedersi il "buchino", quindi in caso sia cosí: é condensa, o é emulsione rimasta appiccicata al vetro, ma non c'é olio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©