|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2013, 10:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Ho gugolato io
Johnny Ceccotto
tra l'altro ha anche vinto due campionati mondiali
tra qualche anno ci ricorderemo di Stoner come oggi di Ceccotto
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Ultima modifica di Mauro62; 19-10-2013 a 10:35
|
|
|
19-10-2013, 11:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Come anticipato ecco qua la soluzione ai problemi di gomme: 26 giri con pitstop obbligatorio.
Da motogp.com
Ci si ricorderà di Stoner finchè ci sarà qualcuno che ne parlerà o che lo prenderà come termine di paragone. E secondo me non basterà qualche anno, ma almeno una "generazione" di appassionati.
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
19-10-2013, 13:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.543
|
Quote:
Originariamente inviata da auguzt
Come anticipato ecco qua la soluzione ai problemi di gomme: 26 giri con pitstop obbligatorio.
...
|
Ma sono solo io a pensare che siamo al ridicolo?
Vabbe' ... e' chiaro che DORNA punta a diventare come la F1 ... pero' ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 19-10-2013 a 13:27
|
|
|
19-10-2013, 11:21
|
#4
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Non mi ricordo di Ceccotto......Johnny Cecotto invece me lo rammentano benissimo - nei pochi anni che ha corso in moto, prima di dedicarsi alle auto, ha spaccato il &%ç° a tutti.
Forse i "tifosi" non si ricordano bene di lui o ancora più probabile non sanno nemmeno chi è!
1100 GS forever - per sapere chi era Cecotto basterebbe rileggere la partenza e l'arrivo della 200 miglia Daytona 1975
Ultima modifica di feromone; 19-10-2013 a 14:05
|
|
|
19-10-2013, 12:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Feromone, anche io lo ricordo, ma se dovessi dire al volo un nome di un pilota che ha corso in quegli anni me ne verrebbero in mente almeno altri dieci prima di Cecotto.
e comunque che abbia spaccato il.. a tutti non direi
ha corso sei anni in due classi ogni anno vincendo due mondiali
negli stessi anni ne vincevano tre Kenny Roberts, due Barry Sheene, quattro Kork Ballington e due Valter Villa, nelle stesse classi in cui correva Cecotto
Carriera nel Motomondiale
Esordio 1975
Stagioni dal 1975 al 1980
Mondiali vinti 2
GP disputati 70
GP vinti 14
Podi 26
Pole position 22
Giri veloci 7
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Ultima modifica di Mauro62; 19-10-2013 a 12:19
|
|
|
19-10-2013, 14:17
|
#6
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
...... Kork Ballington e due Valter Villa, nelle stesse classi in cui correva Cecotto
|
E quindi se tu chiedi ai "tifosi" di oggi chi erano Kork Ballington e Valter Villa li ricorderanno e Cecotto no?
Fra 20 anni i giovani "tifosi" non sapranno neppure chi erano Lorenzo, Pedrosa o Stoner, conosceranno invece chi è stato il fenomeno mediatico del tempo.....appunto un Agostini o un Rossi!
Sono sicuro invece che gli appassionati avranno diversa memoria e ricorderanno sicuramente Stoner....insieme agli altri fenomeni del motociclismo.
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 19-10-2013 a 14:26
|
|
|
19-10-2013, 12:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ho cominciato a seguire il motomondiale dall'82, sono del 69, ma Ceccotto lo conosco.
Di quel periodo conosco Sheene e Roberts gli altri 8 non mi sovvengono, Agostini non lo considero perchè smise nel 75.
PS Ho detto conosco nel senso di fama, perchè a parte Roberts per il suo duello con Spencer nell'83, gli altri non li ho mai visti.
|
|
|
19-10-2013, 13:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
No no pure io concordo pienamente con te , rivoglio le 500 - 125- 250 due tempi
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
19-10-2013, 14:10
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
sta roba delle gomme è veramente incredibile.
di Stoner, tra vent'anni, si parlerà più per il dualismo con Valentino che per i due mondiali vinti.
con buona pace dei suoi tifosi.
|
|
|
19-10-2013, 14:20
|
#10
|
Guest
|
Di Stoner si parlerà per aver portato alla Ducati un titolo mondiale violentando la moto solo come lui poteva fare. Cosa che al biondino non è riuscita.
Con buona pace dei tifosi di quest'ultimo.
|
|
|
19-10-2013, 14:34
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
certo, come no.
tra trent'anni, se il mondiale della Ducati rimarrà l'unico, i tifosi se ne ricorderanno come di quelli dell'Harley con la quale vinse Walter Villa.
P.S. anche tu. capirobi, stai continuamente parlando di Stoner in funzione del dualismo con Valentino, e manco te ne accorgi!!
Quote:
Cosa che al biondino non è riuscita.
|
Ultima modifica di bigzana; 19-10-2013 a 14:38
|
|
|
19-10-2013, 14:44
|
#12
|
Guest
|
La frase che hai citato l'ho messa a tuo uso e consumo...
Stoner rimane quello che è stato: un grande manico.
Ultima modifica di capirobi; 19-10-2013 a 14:46
|
|
|
19-10-2013, 14:55
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
esatto.
Stoner è e sarà sempre un grande manico.
se ragionaste così, non vi si potrebbe dar torto, perchè come si potrebbe non pensarlo di uno che ha vinto 2 campionati del mondo nella classe più difficile..
è quando dite che è stato IL MIGLIORE che diventate tifosi, allo stesso modo di quelli di valentino, che tanto disprezzate.
Besos!
|
|
|
19-10-2013, 15:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Dico solo che il mondiale vinto con la Ducati e' arrivato anche grazie al vantaggio dato dalle strepitose Bridgestone che quell'anno erano due passi avanti le Michelin che erano in odore di ritiro, nessuno se lo ricorda ?
Con questo non voglio denigrare il "Rolling"
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
19-10-2013, 15:54
|
#15
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Da tifoso di Rossi dico "che due maroni con la storia delle gomme della Ducati".....ma non erano le stesse gomme che l'anno prima tutti, Valentino compreso, schifavano come la merda!
Le stesse gomme che provocarono scenate isteriche di Capirossi e del suo manager Pernat i quali minacciarono la Ducati di essere gli unici responsabili di un eventuale fallimento.
Dai, cerchiamo di rammnetarci bene quando le spariamo....e soprattutto cerchiamo di non ricordarci solo quello che ci pare.
E ora basta, cambio programma e torno sul Monty che almeno la quando le spariamo grosse siamo consapevoli ahahahahah!
1100 GS forever
|
|
|
19-10-2013, 16:11
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
beh, nel 2006 le Bridgestone non le conosceva nessuno nelle corse di moto, non avevano esperienza, risultati, backgound. e quindi non potevano essere affidabili.
ma i giapponesi imparano in fretta e, dall'anno successivo, sono diventate il riferimento.
e come tutti i componenti del pacchetto moto/pilota/gomme sicuramente hanno influito nella vittoria di quel mondiale.
|
|
|
19-10-2013, 16:42
|
#17
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Beh! che non le conoscessero non direi visto che erano entrati nel 2002 e nel 2004 con Tamada avevano vinto due gare di MotoGP.
Non le voleva proprio nessuno e siccome la Ducati si sentiva "boicottata" dalla Michelin, si sono lanciati in questa avventura fino a farla diventare un'esperienza vincente.
Quindi basta con questa storia degli pneumatici superiori.....se proprio vogliamo farci delle menate, parliamo di chi ha preteso in seguito queste gomme e della minaccia di Epzeleta di partire con un programma "monogomma" (cosa che poi in seguito si fece, soprattutto a causa dello smacco ricevuto dalla casa francese) se non fosse stato accontentato.
Minchia tifare va bene, però sono cose risapute....poi ognuno è libero di chiudersi occhi, orecchie e bocca a piacere!
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 19-10-2013 a 16:48
|
|
|
19-10-2013, 19:15
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Beh! che non le conoscessero non direi visto che erano entrati nel 2002 e nel 2004 con Tamada avevano vinto due gare di MotoGP.
Non le voleva proprio nessuno e siccome la Ducati si sentiva "boicottata" dalla Michelin, si sono lanciati in questa avventura fino a farla diventare un'esperienza vincente.
1100 GS forever
|
ah ah ah..
Feromone, tu sei un bravo ragazzo ma secondo me hai una versione leggermente distorta.
la Ducati non accettò l'utilizzo delle Bridgestone perchè si sentiva boicottata dalla Michelin, ma perchè i giapponesi, che avevano bisogno di un Team più competitivo della Kawasaki, fecero un'offerta (gomme gratis e sviluppo ad hoc) irrinunciabile per le finanze della casa italiana, con buona pace di Capirossi.
e le gomme non le voleva nessuno perchè, se ricordi, non erano ancora affidabili dal punto di vista della sicurezza e della durata, visto che ne scoppiarono anche un paio in rettilineo, proprio al Mugello, e perchè i riscontri cronometrici ottenuti con la Kawasaki non erano competitivi.
come detto sopra però, i giappi furono bravi a migliorare il loro prodotto e la ducati lo fu nell'azzeccare la scommessa, così da avere una gomma performante costruita sulla sua moto, che contribuì ad ottenere i risultati che tutti sappiamo.
e che non è uno scandalo, sia ben chiaro, anche perchè funziona così per tutti quelli che vincono, che hanno moto e gomme performanti.
e Valentino Rossi, che non è uno sprovveduto, quando si rese conto di cosa erano diventate quelle gomme, puntò i piedini per averle al punto tale di pensare di fare una cosa mai vista fino a quel momento, cioè rompere un il contratto di fornitura con il gommista in corso d'opera.
ora, mi sembra strano che tanti motociclisti provetti qua dentro, stiano a discutere un fatto come l'importanza delle performance delle gomme in una corsa di moto.
non sarà perchè
Quote:
Minchia tifare va bene, però sono cose risapute....poi ognuno è libero di chiudersi occhi, orecchie e bocca a piacere!
|

Ultima modifica di bigzana; 19-10-2013 a 19:18
|
|
|
19-10-2013, 17:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Il mio riferimento era solo per dire che quell'anno mentre i piloti con le michelin rientravano ai box con le gomme che perdevano i pezzi , le Bridgestone davano una resa maggiore.
A questo punto insieme ad un pilota fortissimo ed una moto che aveva la miglior velocita' di punta sono riusciti a portare a casa il mondiale.
Si e' trattato del miglior pacchetto moto gomme pilota , massimo rispetto, solo non diciamo tutto merito di Stoner .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
19-10-2013, 17:39
|
#20
|
Guest
|
Ricordo quando dicevano che Stoner vinceva grazie al fatto che avesse un missile sotto il sedere, ma che nel guidato non andasse. Poi Stoner ha fatto vedere che anche nel guidato andava. Eccome.
(Mode ironic on) Naturalmente grazie alle Bridgestone che non andavano a pezzi come le Michelin. Mica che Stoner fosse questo fulmine....(Mode ironic off).
|
|
|
19-10-2013, 17:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Ma cribbio , anche Doohan , Scwanz ,Crivlle, Raney ecc. hanno vinto i mondiali per le stesse ragioni di Rossi e Stoner , miglior pacchetto gomme -moto-pilota .
Ma se ti fa piacere che ammetta che Stoner ha fatto vincere il mondiale alla Ducati ok ti do pienamente ragione .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
19-10-2013, 18:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Fra 30 anni su QdE ancora parleremo di Stoner.
Io lo ringrazierò sempre, grazie alle risposte che ho postato su di lui, per avermi fatto diventare Mukkista doc. Sò soddisfazioni.
Adesso largo ai giovani.
|
|
|
19-10-2013, 18:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Ragazzi, non so se ve ne siete accorti ma Stoner:
1. si è ritirato l'anno scorso
2. gli hanno dedicato il nome di una curva a Phillip Island
3. sta per assurgere (si dice così?) all'olimpo delle leggende della MotoGP
4. lo ripeto: si è ritirato l'anno scorso
Inutile discuterne il valore. Mi pare evidente.
Tra l'altro ho scritto una ca*ata in un mio post precedente. Stoner ci è andato al circuito a vedere la MotoGP, con due amici
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
19-10-2013, 18:53
|
#24
|
Guest
|
|
|
|
19-10-2013, 19:35
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
il ragazzino spagnolo debuttante vincera il Mondiale 2013 della GP, e con gli anni che ha credo non sara' l'unico , all'orrizzonte per un po' di piloti italiani non sentiremo a parlare a meno che si tirino fuori i ricordi.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.
|
|
|