Yellowstone - Chicago... sulla cartina son tre cm... in realtà sono 2300 Km !!!
Chi dice "la Route 66 è stata doppiata a sei corsie"... è perchè ha saltato il cartello che indicava <<NEXT EXIT Baghad Cafè - Historic Route 66>>.
Basta aprire Googlemaps, centrare su Los Angeles e seguire "US66" da San Bernardino verso est.
Ti dico come pianificai il mio viaggio: 1 giorno di guida, 300-400 miglia = 500 - 650 Km/giorno, poi due notti ed un giorno in loco per le visite del caso.
I giorni di guida erano comunque "itineranti", cioè passavo per il tale Canyon e lo visitavo, mi fermavo alla tale cittadina con qualcosa di interessante e durante la pausa pranzo scattavo due foto e visitavo il "museo del ..."
Poi però il giorno di "visita" serviva anche per rilassarsi, fare un minimo di bucato e sgranchirsi le gambe.
La formula si è rivelata vincente.
Aggiungo che Rt66 NON passa da Las Vegas...
Comunque, io "fecqui" questo itinerario qui...
- scendendo da S.Francisco, Pacific Rt. 1 per Monterey, poi tagliai dritto verso Fresno; pausa due notti/un giorno per Sequoia Natn'l Park;
- giorno di guida lungo la Central valley, lungo Bakersfield, poi su a sinistra verso Red Rock Canyon fino a Ridgecrest (una palla pazzesca!)
Da Fresno verso Ridgecrest
Avessi immaginato, avrei deviato in montagna
così
Bello il Red Rock Canyon, ma data l'eccessiva temperatura persino il Posto Comando dei ranger era chiuso!
Il giorno dopo,
da Ridgecrest a Las vegas attraverso Death valley (compreso un 100 Km di sterrato)
Dopo opportuno e godurioso ristoro in Las vegas, io ti consiglio di raggiungere Flagstaff secondo
questo itinerario qui
Da Flagstaff puoi visitare il Grand Canyon
con un bellissimo percorso ad anello di un giorno.
Poi c'è la
Monument Valley (500 Km) fino a Moab e "Arches National Park"

Bada bene che sia il Grand Canyon che Arches sono su un "alto" altipiano, con quote che variano dai 4500 ai 5600 ft. (=1300:1800 m. slm) quindi il "mal di montagna" è una possibilità!
(Capitò a mio figlio di 10 anni a Bryce Canyon a 8700ft.=2750m.)
Da lì... decidi tu la strada !
PS Per documentarti sulla Route 66, oltre alla solita pagina di Wikipedia c'è l'ottimo sito "www.66.com" ed anche "www.historic66.com"