Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2013, 10:06   #1
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.090
predefinito

io ho un modulare e lo tengo chiuso .... aprendolo SOLO da fermo e alla bisogna.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 15:18   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
.... aprendolo ... alla bisogna.

infatti è indispensabile per far pipì lato strada.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 09:36   #3
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.618
predefinito

@ Manag


Meglio PER che CON...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:01   #4
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
predefinito

A meno che non abbia doppia omologazione.


Sent from  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:08   #5
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Io ho uno Schubert C3, ovviamente modulare. Lo tengo SEMPRE chiuso, anche in estate con 36 gradi... ed anche in estate con 36 gradi giro con il giacchetto Spidi traforato con protezioni. Ho un gran caldo, ovviamente....ma quando torno a casa, mi faccio una doccia, e chissenefrega.
Mai sottovalutare la pericolosità di quello che può succedere con una caduta...

Un mio amico è caduto con lo scooter, sbattendo violentemente il viso... aveva un casco jet. Dopo 7 operazioni al volto ha dovuto rifare anche tutte le foto dei documenti, perchè è diventato completamente un'altra persona rispetto a prima. Una cosa sconcertante, credetemi....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer

Ultima modifica di highline76; 11-10-2013 a 10:10
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2013, 12:39   #6
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
Smile

Un mio amico è caduto con lo scooter, sbattendo violentemente il viso... aveva un casco jet. Dopo 7 operazioni al volto ha dovuto rifare anche tutte le foto dei documenti, perchè è diventato completamente un'altra persona rispetto a prima. Una cosa sconcertante, credetemi....[/QUOTE]

E' quello che ho visto anch'io...

*** Per non parlare di come si riducono le mani SENZA GUANTI
*** Per non parlare di un incidente avvenuto a Cosenza ad una ragazza caduta da uno scooter quasi da ferma ,non aveva il paraschiena, tanto in città non serve!!!...battuta la schiena...adesso è su una SEDIA A ROTELLE.
Bisogna andare BARDATI SEMPRE.
E' il COSTO di VOLER ANDARE IN MOTO.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:15   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.612
predefinito

a proposito di schuberth..........qualche tempo fa, c'era chi si lamentava del fatto che ad una certa velocità, la mentoniera si chiudeva automaticamente, e non c'era possibilità ci tenerlo aperto in marcia.......
Io l'ho sempre ritenuto un vantaggio
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 11:11   #8
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
a proposito di schuberth..........qualche tempo fa, c'era chi si lamentava del fatto che ad una certa velocità, la mentoniera si chiudeva automaticamente, e non c'era possibilità ci tenerlo aperto in marcia.......

Più che la mentoniera direi la visiera....E questa a mio avviso è una grande ca@@@ta! Sopratutto quando fa molto caldo....Comunque il C3 è il peggior casco tra quelli avuti e non solo per questa particolarità....
  Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:39   #9
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Io ho sempre utilizzato un integrale sia in città che in tutti gli altri spostamenti e sinceramente quanto a comodità, visibilità, "udito", rumorosità, caldo, freddo e appannamento (doppio visieniro antifog estate e inverno sempre montato) almeno con gli Shoei non ho mai avuto problemi, poi di quest'ultimo sono veramente entusiasta, ha veramente superato i predecessori, così come dice lo slogan.
Integrale per sempre......anzi aggiungo che personalmente sarebbe d'obblico anche il Neck Brace, ma ripeto considerazione personale.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2013, 15:43   #10
Samaritan75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Astro City
Messaggi: 29
predefinito

Anch'io uso sempre l'integrale perchè....quando lo porti al braccio fa molto più figo che modulare

I modulari recenti mi sembrano davvero ottime soluzioni, basta ricordarsi come dicono molti di chiuderlo in marcia (senza diventare bacchettoni, kribio).
Samaritan75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 09:23   #11
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Il modulare aperto è peggio del jet e inoltre pesa, se non puoi aprirlo a che serve? Mai capita questa cosa.....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:49   #12
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Se ti gira male puoi avere il casco che vuoi...........
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 11:11   #13
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Per un attimo ho temuto il peggio. Che dire ora ? Meno male che lo racconti e che soprattutto non ti sei fatto nulla. Concordo con chi dice che il casco è per definizione chiuso, integrale. Ma, almeno per me, il modulare è una salvezza. Porto gli occhiali e abito a Roma. Mi piace andare in centro e quando sei nel traffico è una salvezza. Godersi l'aria fresca (quando c'è) è rigenerante. Cerco sempre di tenerlo chiuso dai 10 km/h in su (nel senso che lo chiudo subito). Sono comodi e stanno diventando sempre più sicuri. Unico neo .. sono un po pesanti. Mi sento solo di dirti .. "impara" a chiuderli subito ...
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 11:38   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io per 20 anni ho usato modulari, con la "scusa" degli occhiali.
Devo confessare che a velocità "cittadine" spesso li tenevo aperti (caldo, visuale, ecc...)
Proprio considerando questa mia "cattiva abitudine" mi sono forzato a prendere un integrale e mi sono abituato a gestire il metti/togli degli occhiali.
In realtà ho preso un "componibile" (Givi x01) che ha la mentoniera potenzialmente staccabile, ma non l'ho mai staccata ed ho scelto questo solo perchè rispetto ai soliti integrali ha una ventilazione paragonabile ad un jet.

Non tornerei più indietro, anche se i modulari sono più comodi da indossare ormai la "pratica" rende la maggiore complicazione dell'integrale una piccola cosa a confronto della protezione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 11:34   #15
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.689
predefinito

La pericolosità del modulare aperto e la sua non "doppia" omologazione in jet, solitamente è riferita alla mancanza del fermo che sorregge la mentoniera e che quest'ultima possa abbassarsi ed impedire la visuale.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 13:43   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Non capisco davvero questa considerazione. Se il modulare è aperto non è per volontà sua è perchè lo tiene aperto il pilota. Quindi basta chiuderlo come dovrebbe essere sempre, non occorre avere un integrale per questo motivo.
Qui era chiuso e ha svolto benissimo il suo lavoro.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 14:06   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Non capisco davvero questa considerazione. Se il modulare è aperto non è per volontà sua è perchè lo tiene aperto il pilota...
io non ho mai detto che la colpa sia del casco... ma che la "possibilità" di lasciarlo aperto mi permetteva di essere poco "disciplinato" ( IO... non il casco ).

Però devo anche far notare che molti utilizzatori di caschi modulari adducono motivazioni per l'acquisto che vanno oltre alla pura comodità nell'indossarlo, ...quindi ...nel passare dalla pura possibilità al comportamento "indiscipinato"... Il passo è breve....

A coloro che parlano di casco aperto per soste, bassissima velocità e simili.... vorrei ricordare che purtroppo gli incidenti non capitano solo quando siamo noi ad andare ad una "certa velocità".... ma anche quando qualcun'altro ci becca ad una "certa velocità"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 15:03   #18
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio

A coloro che parlano di casco aperto per soste, bassissima velocità e simili.... vorrei ricordare che purtroppo gli incidenti non capitano solo quando siamo noi ad andare ad una "certa velocità".... ma anche quando qualcun'altro ci becca ad una "certa velocità"
Non capisco cosa vuoi dire...che bisogna mettere l'integrale anche in bici o per attraversare sui pedonali?
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 15:23   #19
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Non capisco cosa vuoi dire...che bisogna mettere l'integrale anche in bici o per attraversare sui pedonali?
Mi hai tolto le parole di bocca! O meglio...i caratteri dai polpastrelli!

Va bene tutto...la sicurezza...la prudenza...la prevenzione...ed io sono il primo che non riesce ad uscire in moto con t-shirt bermuda e "scarpette da danza"!

Però evitiamo gli estremismi nel senso opposto: se sei nel traffico LENTO...se attraversi un centro storico con semafori ogni 100 mt...se ti muovi a 20 km/h con soste frequenti...lo puoi tenere aperto senza il rischio di sfigurarti per una caduta!
Se no....come dice Fulch...dovremmo indossarlo tutti anche in bicicletta! E forse anche a piedi...dovendo ogni tanto attraversare la strada!

Poi....delle comodità da fermi...penso se ne siano elencate a iosa...e non serve ribadirle.
Ne aggiungo una tra le tante, forse non ancora citata: se devo chiedere un'informazione a qualcuno evito di farmi guardare con aria interrogativa e ottengo una risposta di senso compiuto...
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 15:36   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Non capisco cosa vuoi dire...che bisogna mettere l'integrale anche in bici o per attraversare sui pedonali?
A parte le battute... sicuramente le conseguenze delle lesioni a ciclisti o pedoni sarebbero minori se indossassero un integrale.
Per fare un esempio specifico... conosco una persona che in mountain bike ha avuto un incidente che l'ha reso paraplegico (paralizzato permanentemente dal collo in giù). Difficile dire se un casco integrale l'avrebbe salvato.... ma è possibile e probabile....

Ovviamente l'argomento sembra assurdo ed estremizzato.... e la "società" ritiene che l'incidenza non giustifica la rottura di P....
....e quindi non se lo mettono (i ciclisti) o non gli passa nemmeno per la testa di metterselo (i pedoni.... diversi da vigili del fuoco, assitenti ai box della F1, e qualche altra categoria...)

A questo proposito farei notare che il giudizio della "società" (stato, leggi, opinione comune) nel tempo cambia.... come quando si è passati all'uso obbligatorio (invece dei capelli al vento) per le moto, per lo sci, per le biciclette (anche se con tipologie ed omologazioni diverse).

70 anni fa una domanda simile fatta a tuo/mio nonno (in riferimento alle moto), li avrebbe fatti scompisciare dalle risate.... poi la cosa si è evoluta... la densità dei mezzi è aumentata, la pericolosità pure.... e si è arrivati a considerare il casco una cosa "normale" e socialmente riconosciuta (o imposta).

Comunque.... qui invece si sta disquisendo se, fermo restando che in moto ci si mette "un qualche" casco, e che comunque ce l'hai in testa, se il "maggior fastidio" (soggettivo ovviamente) di un integrale rispetto ad un modulare (o un jet) sia compensato NELLA PRATICA da una maggior protezione. Ovviamente ho scritto in maiuscolo "nella pratica" perchè spesso è lontana dalla teoria anche per nostra scelta.

Non conosco le statistiche ma ci scommetterei che ci sono un certo numero di motociclisti che si è distrutto la faccia a bassissima velocità, o coinvolti in un incidente mentre erano fermi....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-10-2013 a 15:40
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 20:21   #21
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
io non ho mai detto che la colpa sia del casco... ma che la "possibilità" di lasciarlo aperto mi permetteva di essere poco "disciplinato" ( IO... non il casco )............
Non mi riferivo a te, Panco... Mi riferivo all'intervento iniziale che ha aperto la discussione. Per caso la mia risposta segue la tua....
Sono d'accordo con quello che dici, infatti io lo tengo SEMPRE chiuso, a parte quando metto benza, pago l'autostrada, ecc. In marcia sempre chiuso, e sono consapevole anche che un intergrale sarebbe più leggero, meno rumoroso e più sicuro.

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Non capisco..., io ho modulari da tanti anni e non lo porto mai aperto: lo indosso, chiudo tutto e parto, .....

N.B.
portando il modulare con la mentoniera alzata, oltre che essere fuori norma, è pericolosissimo perchè, in una eventuale caduta, anche a bassissima velocità, la mentoniera potrebbe diventare una " leva " che vi stucca il collo!
............
Esatto, proprio così.
E inoltre almeno per me, la mentoniera sollevata è scomoda, sembra di avere una torre sul casco....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 11-10-2013 a 20:30
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 13:55   #22
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Infatti, ti fermi lo apri, riparti lo chiudi.

Mi sembra che alcuni non siano omologati aperti, altri come il Nolan, che posseggo lo siano.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 13:58   #23
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Lo so che è pericoloso lo so lo so..ma che bello a volte sentire l'aria fresca del mattino in faccia!!!!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 14:14   #24
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Io sarò sfortunato, o fortunato dipende dai punti di vista, ma ogni volta che lo lascio aperto mi si infila un insetto nelle orecchie e mi devo fermare per cacciarlo.
Mi succede pure a visiera aperta.

Fantozzi ha la nuvola, io gli insetti
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 14:27   #25
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Comunque siccome quando ce l'hai, la tentazione di aprirlo ("solo fino a 0 km all'ora, no oggi fa caldo, fino a 30... vabbè a 50 con la città deserta....") c'è sempre, fa bene ogni tanto che qualcuno ci ricordi quello che puùò succedere. Quindi siccome siamo tutti bravi, ma cediamo alle tentazioni... un pro-memoria per tutti.

Per me, complice la presa d'aria della mentoniera dello Shoei Neotec che spara aria sui seni nasali che col freddo è una "mano santa" per la sinusite, mi sono preso un Arai Quantum (è quello che calza meglio sulla mia testa) integrale da usare per l'inverno e il più possibile in genere. Poi quando si schiatta e si vuol cedere alle "tentazioni" c'è il Neotec.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©