Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2013, 21:57   #1
p@oloGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di p@oloGS
 
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
predefinito

Per me il GS 800 è un'ottima scelta. La usi nel traffico con buona agilità e all'occorrenza puoi fare turismo con un buon livello di comfort.
Io sono passato dal tmax a questa e non me ne sono mai pentito
__________________
R 1200 GS 2014
p@oloGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:18   #2
st3p
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
predefinito

Ottimi consigli grazie!
Credo che la prenderò... Come accessori pensavo alle manopole riscaldate e alle sospensioni elettroniche il resto non saprei...

In realtà non so se di base la 800GS abbia le sospensioni regolabili... è una cosa cui non vorrei rinunciare visto che la mia attuale ha forcelle e mono regolabili in compressione estensione e precarico...

Vorrei andare in qualche concessionaria per provarla pure per il discorso sella io sono 187 quindi credo che quella alta faccia al caso mio...
Oggi ne ho vista un'altra mentre venivo e devo dire che il sound del motore mi piace

Poi in estate qualche gita al mare in coppia conto di farla, cosa proibitiva con la mia
st3p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:50   #3
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sulle sospensioni sei abituato troppo bene, con l'800 non hai tutte quelle regolazioni, niente sulla forcella, precarico ed estensione dietro.

Per la sella, che và a gusti ma con 187 sei quasi obbligato a prendere la alta, valuta l'acquisto della confort, specie per il passeggero, se la prendi con la moto nuova non la paghi neanche tanto altrimenti sono 300 euro.
La confort che è alta come la alta normale, scusa il gioco di parole, ha di bello uno scalino che ti tiene fermo sulla moto, cosa per me utile specie in uscità di curva, ti attacchi meno al manubrio.
Questo scalino io l'ho fatto smussare da un sellaio, di serie è troppo verticale ed interferiva pure col paraschiena, adesso è perfetta. Anche BMW ha fatto uguale sulla nuova adventure.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 10:56   #4
st3p
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Sulle sospensioni sei abituato troppo bene, con l'800 non hai tutte quelle regolazioni, niente sulla forcella, precarico ed estensione dietro.

Per la sella, che và a gusti ma con 187 sei quasi obbligato a prendere la alta, valuta l'acquisto della confort, specie per il passeggero, se la prendi con la moto nuova non la paghi neanche tanto altrimenti sono 300 euro.
La confort che è alta come la alta normale, scusa il gioco di parole, ha di bello uno scalino che ti tiene fermo sulla moto, cosa per me utile specie in uscità di curva, ti attacchi meno al manubrio.
Questo scalino io l'ho fatto smussare da un sellaio, di serie è troppo verticale ed interferiva pure col paraschiena, adesso è perfetta. Anche BMW ha fatto uguale sulla nuova adventure.
Ho capito... Ma non con quelle elettroniche non dovrebbe cambiare l'assetto avanti e dietro?

PS Certa una enduro così prestigiosa senza regolazioni alle forcelle
st3p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 12:26   #5
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Tieni la 250 e affianca una scooter.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 12:40   #6
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xr2002 Visualizza il messaggio
Tieni la 250 e affianca una scooter.
ben detto...io farei cosi...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 12:49   #7
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non ne sono sicuro ma l'ESA dovrebbe modificare in movimento solamente le regolazioni dietro, le stesse che puoi modificare tu da fermo.
Davanti niente.

Quote:
PS Certa una enduro così prestigiosa senza regolazioni alle forcelle
La moto và bene ma con le sospensioni non è che si siano sprecati.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 13:33   #8
st3p
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
predefinito

Hai ragione agisce solo dietro
Allora non vale i soldi che costa... Ecco ho eliminato un optional

C'è da dire che con la ruota anteriore da 21 pollici dovrei sentire comunque meno le sconnessioni sui polsi rispetto alle 17 pollici di adesso.

Però le sospensioni regolabili sono davvero una gran cosa... ti permettono di trovare il giusto compromesso per il percorso da affrontare... Devo dire che mi ci sono divertito parecchio a provare le varie configurazioni e la differenza si sente moltissimo...
st3p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 14:40   #9
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Niente scooter motivo salvare la mia schiena dalle sospensioni degli scooter
L'800GS è rigidina dietro, Non è un Africa Twin per intenderci.
Io dò la colpa alla mancanza di leveraggi, c'è il WAD ma il leveraggio è sempre il leveraggio.
Provala prima.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 16:22   #10
st3p
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 11
predefinito

Grande grazie... Questa è la cosa che verificherò per prima infatti.
Cavali ma almeno mettere la regolazione al mono pure in compressione
st3p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 17:11   #11
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sono poche le moto, anche costose, con la regolazione in compressione.
Di solito ci si ferma a precarico ed estensione.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©