Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2013, 00:59   #26
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
minchia che cagacazzi! Ma al posto di fare i maestrini di educazione civica, che oltre tutto non vi compete, se avete voglia rispondete oppure tacete... ma che palle!
Sagge parole.


Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi Visualizza il messaggio
Se SEVENAM non è qualcuno di QDE che scherza...abbiamo fatto una figura del ca@@o!!!
Pure queste

Pubblicità

__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 01:23   #27
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Se e' veramente uno nuovo grande accoglienza .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 14:06   #28
NELLO67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: ALBA
Messaggi: 168
predefinito

Indovinello...Qui uno lo fa e l'altro lo ė...
NELLO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 14:42   #29
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Scusa Magnaole (e per una volta sarà serio anche io) dopo avere letto tutte le cagate possibili sul Nuovo GS 1200 LC (del tipo "5 mesi, 9.000 km. e nessun problema") non mi sembrano poi nemmeno così tremende le domande poste da SEVENAM.
Che cacchio di problemi dovranno comparire in 5 mesi e 9.000 km......ecco, mandate a cagare anche chi scrive certe menate!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 15:43   #30
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Non posso che darti ragione MagnaAole ,io non volevo sgridare nessuno ci mancherebbe , solo volevo concedergli il beneficio del dubbio .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 16:14   #31
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

infatti in italia prima di essere condannati definitivamente ci sono tre gradi giudizio......sempre più convinto che l'applicazione della regola più trombate meno tastiera porterebbe vantaggi anche per la parte tecnica del forum
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 08:35   #32
sevenam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

caspita! Mi aspettavo di poter non trovare delle risposte alle mie domande, mi potevo aspettare anche una totale indefferenza al mio messaggio visto che sono nuovo, mi potevo aspettare anche toni scherzosi e ironie (visto che non essendo un tecnico potrei anche aver scritto core sbagliate), ma di sicuro non mi aspettavo un'accoglienza a base di " scrivi fregnacce" e risposte piu' o meno acide e per me incomprensibili. A me pare di essere stato educato nei vostri confronti, avere piegato anche perche' ho certi dubbi, ma evidentemente non basta.
sevenam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:04   #33
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

che bello questo specchio d'italia ... ora sono più nazionalista di prima
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:09   #34
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

comunque la nuova è questa:

Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:24   #35
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

@ Andrea & Sofia

Grazie della foto, questa non l'avevo ancora vista. Direi decisamente bella.
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:28   #36
sevenam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Caspita che bella! non avevo ancora visto la foto finale.
Grazie andrea e sofia, anche se non ho capito la storia dello spaccato d'italia.


comunque a vederla cosi' per me e' troppo alta e quindi ritorniamo al problema delle sospensioni.
sevenam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:50   #37
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sevenam

Come fai a dire che è alta guardandola in fotografia??? Io ho avuto la Adv 1150 ed ora ho la 2010... sono alto 1,72. la 1150 era più alta, arrivavo con un piede solo, con la 1200 (questa è la seconda che possiedo) tocco meglio. comunque sto problema dell'altezza onestamente non l'ho mai capito, una volta che poggi un piede bene a terra quale è il problema? Come chi dice che è pesante, manco se la dovesse mettere in spalla. Un peso 'sulla carta' significa niente, ci sono moto che pesano 50 chili meno e sono molto meno maneggevoli.
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:57   #38
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

... infatti

Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:08   #39
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Non male... ma garantisco che con 1,72 di altezza non servono zeppe... a meno di non avere gambette corte e cul0 basso come Fabio capello... io non seguo il calcio ma so che lo chiamavano appunto 'culo basso' per la gambetta short.

Comunque voi lungagnoni sulla moto siete orrendi, state malissimo. Rovinate l'estetica di qualsiasi moto, tozzi, gobbi, sembrate Quasimodo', il gobbo di Notre Dame.
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:10   #40
sevenam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Sevenam

Come fai a dire che è alta guardandola in fotografia??? .
sai che il cerchio davanti e' un 19 pollici. Sai che se prendi la misura dalla foto , il cerchio non essendo ortogonale, risulta non esattamente corretta.
se fai i rapporti con la scala della foto ti viene fuori circa un 890 di sella.
sevenam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:23   #41
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sevenam

mah, sarà come dici, il cerchio è sempre da 19, in ogni caso io all'altezza manco ci penso, non ho mai fatto 'verifiche' in questo senso e mai nemmeno ho guardato pesi e misure sulla carta. Comunque 890 di sella da verificare da una foto mi pare paranormale, ed in ogni caso ci arrivi. Se hai il 1150 di che ti preoccupi? Era più alta, te lo assicuro.
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:36   #42
sevenam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Basta leggere. Ho detto che io il 1150 l ho abbassato.

E poi su http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-adventure-2014.html

e' scritto chiaro . 40 mm in piu' di altezza sella del gs normale (850mm), che quindi diventano 890 come ho stimato prima.
ed e' scritto chiaro che hanno modificato il motore solo per la versione ADV.
Sono appena arrivato ma leggo.
sevenam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:42   #43
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ok come vuoi tu, io non ho mai abbassato niente sinceramente. Dicevo solo che avere dei dubbi nel comprare una mto perché in fotografia appare alta mi pare sciocco, al lmite almeno la proverei.

Appena arrivato ma hai già lo 'stile' che anima parecchi del frum, ovvero non accettare pareri altrui. Visor che a quanto dici la 1200 non lhai avuto mi limitavo a dire che non è affatto più alta del 1150. Fai un po' come ti pare. !
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:59   #44
sevenam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Dicevo solo che avere dei dubbi nel comprare una mto perché in fotografia appare alta mi pare sciocco

Non "Appare", e' alta come ho stimato dai 890 a 910 mm.


Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Appena arrivato ma hai già lo 'stile' che anima parecchi del frum, ovvero non accettare pareri altrui. !
Questa affermazione risulta un po distorta dalla realta'. Se leggi il mio messaggio iniziale io ho chiesto informazioni, per tutta risposta ho avuto solo messaggi non attinenti e poco amichevoli (diciamo).
sevenam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:07   #45
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink

Riguardo alla manovrabilità di una moto alta di sella 89 cm...evidentemente chi dice che è tutto OK per chi non è alto ,vuol dire che non si è mai trovato a dover poggiare i piedi (cioè...le punte!) in vicinanza di un avallamento o una buca o non ha mai fatto che dico fuoristrada ma neanche una strada bianca con questo colosso, dove oltretutto gioca il peso notevole. Un tempo (lontano!) avevo un CRM HONDA 125 alta di sella ma mooolto leggera...ebbene ogni volta che mi dovevo fermare mi prendeva il panico e dovevo cercare il posto giusto. SEVENAM prendi il 1200 St. Io andavo bene con il precedente 1200 (non mi è mai caduta neanche da fermo!) e con la nuova si poggiano i piedi ancora meglio.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:28   #46
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

A un anno dalla presentazione della prima GS con il raffreddamento a liquido (e molto di più…) ecco la versione Adventure della bicilindrica tedesca: sarà una delle regine di Eicma e si affiancherà alle numerose novità BMW turistica R 1200 RT 2014, pure lei per la prima volta con un motore non raffreddato ad aria al 100%. Ovviamente la nuova Adventure è più grande e grossa della normale GS (guardate la gallery) e riprende le caratteristiche che hanno fatto la fortuna e le vendite delle serie precedenti: il largo serbatoio ora in alluminio (30 litri contro 20, ma 3 in meno della ADV ad “aria”), sospensioni dalla maggiore escursione (20 mm in più davanti e dietro, rispettivamente 210 e 220 mm), altezza sella del pilota ad una maggiore quota ma sempre regolabile (890 e 910 mm), peso in ordine di marcia superiore di 22 kg (in ordine di marcia sono ora 260 kg, 3 in meno comunque della vecchia ADV), grande parabrezza regolabile con tanto di estesi deflettori per deviare il flusso d’aria. Resta tutto il layout tecnico con il motore della normale GS da 125 CV (15 in più della precedente Adventure: qui il nostro lancio al banco) e dotato di 125 Nm (per la vecchia ADV 5 in meno), tutta la serie di dispositivi elettronici per agevolare la guida (di serie la mappatura Road e Rain, in optional Dynamic più sportiva oltre a Enduro e Enduro Pro) oltre all’ABS e il sistema ASC per il controllo della trazione, cambio a sei marce (stessa rapportatura e riduzione finale della normale GS), frizione a dischi multipli in bagno d’olio e controrotante, la trasmissione ad albero cardanico sulla sinistra.

MOTORE PIÙ REGOLARE, CICLISTICA PIÙ STABILE
Per questa versione Adventure viene rivista anche la massa volanica dell’albero motore (più 950 grammi) per migliorare la guida ai bassi e medi regimi ed aggiunto uno smorzatore di vibrazioni tra l’uscita del cambio e l’albero cardanico.
Nella ciclistica che si basa sul telaio a traliccio della normale GS si modificano, oltre all’escursione delle sospensioni, anche l’inclinazione del cannotto di sterzo (di un grado, da 25,5 a 24,5) e l’avancorsa (da 99,6 a 92,7 mm). Di serie anche un ammortizzatore di sterzo e i cerchi a raggi con pneumatici da 120/70-19 anteriore e 170/60-17 posteriore. In optional ritroviamo le sospensioni semiattive (ESA), i proiettori supplementari a led, il controllo elettronico della velocità, le borse in alluminio.

NERO E ALLUMINIO PER TUTTE (PIÙ 3 COLORI)
Rivista anche la linea, che si fa più massiccia e protettiva e dove si integrano le staffe paramotore che si allungano sino a fare da barriera contro gli urti alla parte anteriore del serbatoio e del cupolino, le prese d’aria per il raffreddamento sono più estese e meglio occultato i due blocchi verticali dei condotti di aspirazione dell’iniezione elettronica. Più larghe le pedane rispetto alla GS standard e regolabili le leve del cambio e del freno posteriore. Rispetto alla Adventure precedente la sella è stata ridotta nella sezione anteriore per mettere meglio i piedi a terra ed è stato aggiunto sul serbatoio, davanti al tappo, un piccolo vano per riporre il biglietto dell’autostrada.
Con una base grigio scuro delle parti in plastica più esposte agli urti e l’alluminio del serbatoio si combinano i tre colori blue metallizzato opaco, bianco e verde oliva (qui le foto). La BMW R 1200 GS Adventure 2014 sarà dai concessionari all’inizio del prossimo anno.
(fonte Motociclismo.it)
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:31   #47
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

E' costume di parecchi 'sapere' il modo in cui tutti gli altri usano la propria moto. Tutti ci vanno solo al bar, nessuno fa lo sterrato ecc ecc. Tutti esperti di usi ed abitudini altrui, ma tant'è. Con una Gs 1150 Adv e due 1200 Adv ho fatto in totale 155000 chilometri, mai poggiata a terra nessuna delle tre. Se uno viene da una Adv 1150 non ha nessun problema, era meno bilanciata, più pesante e più alta, poi ognuno pensi quello che vuole. Ci sono altre soluzioni, c'è chi compra la 883 è ancora più bassa, ma cade pure con quella, e ci sono moto 50 chili più leggere che mettono più in difficoltà di un Gs. sarò fatto male mi piace una moto la compro, alta o bassa che sia, fermo restando che basta far togliere un po' di imbottitura alla sella da un tappezziere se proprio non si vuole 'andare nel panico'. ppure basta semplicemente spostare u po' la chiappa di lato nel mettere il piede a terra, pur senza essere Gaston Rahier che era alto 1,58 ma con la Bmw vinceva la dakar salendoci sopra tipo ciclista. Come ultima soluzione...si può sempre andare in macchina, con quella non si cade di sicuro.

Forse sono troppo vecchio e meno 'abituato bene', mi domando oggi cosa direbbe qualcuno provando una Laverda Sf. Cielo... la frizione fa venire i calli alle dita !!!
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:36   #48
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Anche io la penso così - chi viene dal 1150 ADV può benissimo guidare qualsiasi cosa....ovviamente sempre che quella cosa vada "piano", altrimenti il "chi" si ammazza di sicuro eheheheh!
Fra l'altro non capisco bene una cosa...che informazioni mai ti potremmo fornire di una moto che uscirà solo il prossimo anno?

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:39   #49
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.058
predefinito

Senti Sevenam, a me invece interessa sapere cosa hai fatto per abbassare il tuo 1150Adv e come è riuscito esteticamente. Magari rispondimi anche sulla mail privata, per non portare fuori tema la discussione.
Se hai qualche foto, pure meglio.
Grazie, ciao.
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 11:43   #50
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Beh! per abbassarlo non è che ci voglia poi molto....o monti la sella bassa o monti le sospensioni del GS STD (come hanno fatto in molti).

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©