|
30-09-2013, 18:05
|
#1
|
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
probabile che ti abbiano messo troppo olio...comunque tornerei la perchè quello non è assolutamente normale...tu sei il primo in 1 anno, quindi è tutto fuorchè normale...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
01-10-2013, 11:55
|
#2
|
|
Guest
|
secondo me hai centrato il problema: ha messo troppo olio e sfiata dal foro previsto...
butterà olio finché non arriva al livello corretto...
|
|
|
|
01-10-2013, 14:27
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
non mi resta che aspettare....e pulire. il problema è che questa, a contrario del modello precedente, di olio non ne mangia proprio visto che è raffreddata a liquido e gira molto meno olio, soprattutto non nelle parti più calde come la testa.
pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.
|
|
|
01-10-2013, 16:30
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
.......
pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.
|
io lo farei subito, troppo olio (come troppo poco) non è una bella cosa
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
05-10-2013, 22:50
|
#5
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
...pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.
|
Pensi sia così difficile e problematico...???   
|
|
|
|
05-10-2013, 20:23
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Ragazzi, per tutt ele segnalazioni dei difetti della LC date uno sguardo qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=397932
Grazie
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
05-10-2013, 23:24
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
no certo, ma non vorrei che allentando il dado poi la guarnizione non tenga a dovere. e per cambiarla mi tocca svuotare tutto.
alla fine non è neanche un problema, tra un pó di km arriva a livello e si sistema da solo.
.
|
|
|
06-10-2013, 19:17
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
|
Ciao Fabu!!
Sono in attesa di una LC MY 2014 acquistata proprio a Mi...
Nn vorrei incappare nel medesimo meccanico...dove l'ha i acquistata di preciso?!
Grazie
|
|
|
13-07-2014, 23:07
|
#9
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
portata in officina. Stesso problema. Non e' normale come vi hanno detto se nel carter si deposita olio o acqua. Lo sfiato serve per espellere i depositi comunque anomali. Ergo, hanno ordinato nuova pompa dell'olio per procedere alla prossima sostituzione, perche' se sfiata olio e' la pompa che perde.
__________________
GsAdv15
|
|
|
14-07-2014, 00:54
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Un perdita di olio da uno sfiato del carter non è mai normale, è sempre sintomo di una troppa pressione nel carter: eccesso di olio, perdita di pressione dai pistoni, malfunzione dell'impianto di lubrificazione, perdita di liquido refrigerante nell'olio motore.... Da far vedere.
|
|
|
14-07-2014, 09:47
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
I GS nuovi hanno le loro cose, non lo sapevate?
Comunque a me da quello sfiato esce l'acqua di raffreddamento, è la pompa dell'acqua che perde, me la sostituiranno a breve.
P.S. c'è già un thread aperto
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
14-07-2014, 12:04
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
sostituzione di pompa olio a me e pompa acqua a te enzov1100. A qualcuno hanno fatto credere che la fuorisucita sia per "troppo olio". Chissa' cosa trovano nel carter.
__________________
GsAdv15
|
|
|
14-07-2014, 15:42
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
io ho fatto i primi 11.000 km con la finestrella totalmente coperta d'olio e non ho avuto nessuna fuoriuscita.
adesso, dopo il tagliando, lo hanno messo al giusto livello (limite superiore del cerchio) e, come prima, non scende minimamente.
non credo che la causa della perdita (o sfiato) sia il troppo pieno nel carter....
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
14-07-2014, 21:17
|
#14
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
Io non ho mai avuto problemi di fuoriuscita olio e dall'occhiello di controllo dell'olio vedo che il livello non è mai stato sopra la parte alta del cerchio rosso,diciamo che (a moto sul centrale ed in pari) è circa 1mm sotto la più alta del cerchio rosso.
Ma a questo punto mi sorge una domanda, ma da quel foro se invece di fuori uscire olio entra sporco o acqua (ad esempio in fase di lavaggio)?non può esser un problema?
Che fosse uno spurgo l'ho capito adesso che ho letto questo thread, di solito gli spurghi l'ho sempre visti con un tubicino che faceva scaricare a terra...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
15-07-2014, 16:39
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
10 mesi e 12mila km dopo, devo dire che il fenomeno si è ridotto di parecchio.
nel frattempo ho fatto un tagliando, cambiato quindi l'olio, ma il livello vedo che è sempre ben sopra il limite MAX. vabbeh, sarà prerogativa delle concessionarie eccedere, non si sa mai. non credo sia una perdita della pompa, perché ad occhio di olio non ne consuma un grammo.
poi, ripeto, più che liquido mi sembrano vapori o condensa. ma anche il livello del liquido refrigerante è stabile.
ma qualcuno ha qualche bel disegno dettagliato del motore per vedere da che parte arriva quel foro?
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
15-07-2014, 17:01
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
l'ho pensato anch'io Fabu. Pero' in officina hanno ordinato la pompa per un prossimo intervento perche' dicono che e' meglio cosi'. Anche a me il livello olio non scende eppure dallo sfiato esce sempre qualcosa di unto che lascia una leggera striatura sul carter tra lo sfiato e la base den motore. Credo comunque che qualcosa di anomalo ci sia, perche' ho visto altri GS con il carter lindo
__________________
GsAdv15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.
|
|
|