http://www.dueruote.it/notizie/smog-...o-degli-euro-1

Appresa notizia facendo 4 chiacchiere con il sospensionista. Dopo aver appena speso 250 € di revisione mono ci sono a dir poco rimasto di m***a.
Cioè, secondo il lungimirante comune di Roma, io adesso cosa dovrei fare ? Rottamare (o vendere fuori Roma) "l'altèra" tenuta che manco fosse di cristallo e sulla quale c'ho speso più soldi di quel che vale ?. Rischiare di prendere una multa o perdere punti patente ogni volta che giro per la città ? Sempre che 'tacci loro non gli venga in mente di requisire il mezzo.
Questi invece di incentivare il traffico a 2 ruote penalizzano me e centinaia di altri motociclisti, con una moto del 2002 euro 1, che non gli creo traffico, che per andare dal punto A al punto B impiego meno della metà del tempo di un qualsiasi autodotato fosse pure euro 10. Posto pure che uno rischia la multa e fa il bandito, voglio vedere in caso di sinistro l'assicurazione come si mette, qualora il sinistrato abbia ragione ma l'incidente, sua sfortuna,sia avvenuto all'interno dell'anello ferroviario. Il 1 Novembre tutti i motociclisti euro 1 dovrebbero prendere la macchina alle 8 di mattina ed intasare completamente il centro di Roma. Tutto bloccato. Qui non mi salva neanche il Sig. Merenda del servizio omologazioni BMW. Già chiesta la possibilità di un upgrade ad euro 2 ma la risposta è stata negativa. In giro ne vedo ancora tante di moto pari annata (se non più vecchie della mia). Mi piacerebbe sapere come tutti gli altri si regoleranno dal 1 novembre.