Fermo restando il fatto che nessuno sta dicendo che le BMW sono perfette e non si guastano mai, ma solo che dare per statisticamente rilevante ciò che si legge in un forum può essere un fuorviante, vorrei aggiungere un particolare.
Le statistiche parlano chiaro, BMW Motorrad vende tantissimo in Italia, tra primi 10 posti il competitor più importante è Honda, che però non totalizza metà dei mezzi venduti:
http://www.motoblog.it/post/82119/me...-i-piu-venduti
Non basta, il design (ed anche il prezzo) di questi mezzi, è decisamente differente da quello delle moto più vendute di BMW, che sono molto più complesse e dotate di accessori e features di vario genere.
In sostanza, non mi aspetto un guasto sulla Hornet, me lo aspetto molto di più su di una RT con ESA, antifurto, tempomat, manopole e sella riscaldate, autoradio controllata in remoto tramite un pannello dedicato, parabrezza regolabile elettricamente, canbus ecc.
Quante Goldwing si guastano? Non lo sapremo mai, se ne vendono tre.
Poi c'è la percorrenza.
Quanti Km fa una BMW? Qui ci si lamenta di guasti ad appena 35.000 Km, le altre moto della classifica spesso non li fanno in una vita.
Quindi, vista la penetrazione di mercato e la tipologia dei prodotti trattati, è del tutto normale che su questo Forum le segnalazioni di guasti siano maggiori che in altri (che poi...), soprattutto considerando il fatto che, come ho già detto, è a questi che viene data maggiore visibilità.
E non è certo una caratteristica di QDE.
Gestisco un sito con relativo Forum che si occupa ti tecnologie legate al mondo dell'audio dove non appena qualcuno scrive che non gli funziona un Driver, si scatena un putiferio. D'altronde, gli altri diciottomila ai quali la stessa configurazione sembra funzionare perfettamente, non stanno di certo ad fare proclami in lista.
Detto ciò, ovviamente massimo rispetto e solidarietà a chi ha avuto una qualche disavventura con la propria BMW, cosa che in un mondo perfetto, non dovrebbe succedere mai.
Nessuno sta dando dello sfigato a nessuno (io stesso sono rimasto a piedi per la rottura dell'elettronica della pompa della benzina che miracolosamente, si è verificata sotto casa dopo un viaggio di 5000 Km), sto solo dicendo che prima di dare per scontato il fatto che BMW non intervenga malgrado la debolezza manifesta e reiterata di una o più parti di un particolare modello di moto, bisognerebbe verificare se veramente le cose stanno in questo modo (nel mio caso era così, e BMW ha reingegnerizzato il pezzo) ed a questo scopo, il Forum si presta fino ad un certo punto.
Tutto questo per chiarezza, non difendo di certo BMW e lo loro moto mi fanno pure ribrezzo