|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-08-2013, 13:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Mede... sarai mica un tantino permaloso? C'è chi scherza, chi prova a dare una mano e tu reagisci sempre allo stesso modo. E dai......
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
13-08-2013, 14:04
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: sotto tiro
Messaggi: 745
|
noo ma che..... era per vedere se poi ci stanno pure loro allo scherzo.
BASSMAN te la suoni e te la canti e fai bene....seriamente ora mi autoinvesto a far da portavoce a tutti i digiuni di meccanica, come dicevo nell'altro thread, la moto va benissimo quindi non è preoccupazione ma voglia di chiarire un argomento di cui non avevo elementi . grazie
__________________
Al cuore Ramon!! al cuore...gs 1200 std 2004
|
|
|
13-08-2013, 16:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da mede
....BASSMAN te la suoni e te la canti e fai bene....
|
Mi pare naturale, il mio avatar non è lì per caso...
(Sul farlo bene, però, bisognerebbe sentire il parere dell'uditorio...  )
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-08-2013, 14:32
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Anche io inizialmente avevo scritto "TOI", però in questo capolavoro di film la dizione è chiarissima: TOE!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-08-2013, 16:51
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Le animazioni di Nicola66 sono decisamente più estetiche
|
poco ma sicuro
|
|
|
13-08-2013, 16:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
e questi sono tutti allineati!!!!!!!! mitico....stellare!!!!!
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
13-08-2013, 16:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
|
E' il motore del prossimo GS ?
Lo dicevo che il GS LC è già superato...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-08-2013, 17:27
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: tornanti&andanti
Messaggi: 90
|
Ritengo che sia appassionante conoscere la storia dei nostri motori e la loro evoluzione. Punto di partenza potrebbero essere testi (quali consigliate?) e musei. A Bologna abbiamo il museo Ducati e infatti siamo innamorati dei nostri motori (ma anche degli altri motori!).
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=dbNMUVaiXu8&feature=youtube_gdata_player[/YT]
|
|
|
13-08-2013, 17:09
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
14-08-2013, 12:38
|
#10
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da madmax66
|
L' Enterprise esiste, eccome se esiste
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/leno1.jpg
1100 GS forever
|
|
|
13-08-2013, 17:50
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2011
ubicazione: Valtellina
Messaggi: 83
|
Quindi la storia .........del richiamo per l'allineamento era una presa per il c@@o???
Scusate...... sezione tonni?????
__________________
x9-500 F800R GS 1200ADV
|
|
|
13-08-2013, 17:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
No, il richiamo per l'allineamento dei cilindri esiste, anzi col tuo nick dovresti ricevere un trattamento preferenziale per l'esecuzione.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
13-08-2013, 18:03
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
portate pazienza ancora qualche anno, il tempo di rottamare tutti quelli ad aria.
poi non se ne parlerà +.
Ultima modifica di nicola66; 14-08-2013 a 09:18
|
|
|
13-08-2013, 23:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Ripeto.....a me al tagliando dei 1000 li hanno allineati....gli sbadati avevano dimenticato anche il radiatore del liquido refrigerante...
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
14-08-2013, 02:39
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
Lo dico io che sono incompetenti... A me non hanno ingrassato la catena e lasciato la frizione a secco! 
|
|
|
14-08-2013, 09:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Scusa bassman ma su Guzzi e HD i 2 pistoni hanno lo stesso periodo di escursione? Ovvero da come sono disegnati da te dovrebbero salire e scendere contemporaneamente e non alternati come nei nostri boxer...
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
14-08-2013, 15:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da linobord
Scusa bassman ma su Guzzi e HD i 2 pistoni hanno lo stesso periodo di escursione? Ovvero da come sono disegnati da te dovrebbero salire e scendere contemporaneamente e non alternati come nei nostri boxer... 
|
I pistoni, nel boxer, "entrano ed escono" contemporaneamente.
Nei motori a V "salgono e scendono" quasi contemporaneamente.
I motori a V, sia dal punto di vista meccanico che da quello termico, hanno un andamento zoppicante. Nel motore a V di 90° il susseguirsi degli scoppi avviene alternativamente ogni 90 e 270 gradi di rotazione dell'albero motore.
Con motori con una V diversa, la fasatura sarà all'incirca 360° + o - il valore della V. Nei motori HD la V è di 45° e questo li rende particolarmente zoppicanti a basso regime, tant'è che il loro borbottio li rende facilmente riconoscibili. Nella Lancia Fulvia coupé, che ha bastonato tutti nei rally degli anni '70, il motore era un 4 cilindri a V di 7° e questa V così stretta lo rendeva molto simile ad un 4 cilindri in linea.
Nei bicilindrici in linea i pistoni salgono e scendono contemporaneamente e questo crea qualche problema di equilibratura meccanica, in compenso la fasatura dell'accensione permette di avere una fase utile (scoppio) ogni giro dell'albero motore: quando un pistone sale per espellere i gas combusti, l'altro sta comprimendo la miscela ed è prossimo allo scoppio.
In un motore 4 cilindri in linea, generalmente il susseguirsi degli scoppi nei cilindri è 1-3-4-2; quando il pistone 1 è in alto, lo è anche il pistone 4, mentre 2 e 3 sono in basso. Questo consente di avere una fase utile ogni mezzo giro dell'albero motore ed una buona equilibratura meccanica. La fasatura 1-3-4-2 è utilizzata per limitare la torsione dell'albero motore, in quanto evita che ci sia uno scoppio tra due cilindri troppo lontani, come 1 e 4.
P.S.
In alcuni motori giapponesi a V sono state usate configurazioni di albero motore con manovelle fasate in modo diverso dall'usuale. Questo ha consentito di avere un rendimento termico più regolare a scapito, però, della semplicità meccanica, in quanto ha richiesto una più accurata equilibratura di albero motore e quanto ad esso relativo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di Bassman; 14-08-2013 a 15:25
|
|
|
14-08-2013, 09:16
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
è una domanda seria? no ne?
|
|
|
14-08-2013, 11:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
È perchè sono del Periodo giurassico ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-08-2013, 12:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.951
|
Finalmente adesso posso dormire.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
14-08-2013, 15:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Interessante, grazie.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-08-2013, 15:38
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
spiegato meglio e senza alcune inesattezze di cui sopra.
BICILINDRICI
|
|
|
14-08-2013, 15:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
|
[...]
Per piacere, evidenziami le inesattezze.
Non essendo un tecnico, sono soggetto a sbagliare, ma accetto volentieri le correzioni.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di managdalum; 14-08-2013 a 20:10
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
14-08-2013, 21:13
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
[...]
Per piacere, evidenziami le inesattezze.
Non essendo un tecnico, sono soggetto a sbagliare, ma accetto volentieri le correzioni. 
|
Nel motore a V di 90° il susseguirsi degli scoppi avviene alternativamente ogni 90 e 270 gradi di rotazione dell'albero motore.
Con motori con una V diversa, la fasatura sarà all'incirca 360° + o - il valore della V.
Nei motori HD la V è di 45° e questo li rende particolarmente zoppicanti a basso regime
La fasatura 1-3-4-2 è utilizzata per limitare la torsione dell'albero motore, in quanto evita che ci sia uno scoppio tra due cilindri troppo lontani, come 1 e 4.
|
|
|
15-08-2013, 10:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Nel motore a V di 90° il susseguirsi degli scoppi avviene alternativamente ogni 90 e 270 gradi di rotazione dell'albero motore.
Con motori con una V diversa, la fasatura sarà all'incirca 360° + o - il valore della V.
Nei motori HD la V è di 45° e questo li rende particolarmente zoppicanti a basso regime
La fasatura 1-3-4-2 è utilizzata per limitare la torsione dell'albero motore, in quanto evita che ci sia uno scoppio tra due cilindri troppo lontani, come 1 e 4.
|
Se non ti disturba e senza riferirti al link, spiegami per esteso, magari mi fa bene...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.
|
|
|