Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2013, 17:06   #26
vecchialenza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vagnoc Visualizza il messaggio
....bella ma per quanto sono str...i e per come si comportano con evasori,politici,multinazionali ecc piuttosto di farci un giro mangio una .......
magari pieno prima di passare e girolare solo per fargli annusare i miei gas di scarico .....si potrebbe fare.
a me sembra che evasori,politici,multinazionali le porcate più grosse le facciano in Italia con la connivenza delle istituzioni , ma dato il mio interesse è quello d'andare in moto e non di raddrizzare il mondo da solo ........................ in svizzera trovo panorami che gradisco , strade molto spesso perfette o quasi , parecchia civiltà tra i fruitori delle medesime e polizia corretta ed inflessibile
e per dirla tutta , godo nel pagare la benzina qualcosa in meno al litro ma , soprattutto , nel non dare i miei soldi alle accise italiane ;-)
vecchialenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 17:07   #27
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.552
predefinito

Xdormire vicino Andermatt io mi trovai benissimo qui http://maps.google.it/local_url?dq=R...lLxx7e1CrTJbMQ ci tornai 2 volte solo x la simpatia del proprietario e la buona cucina.Una volta non c era posto mi fece dormire nel bunker antiatomico.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 21:21   #28
carbox62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di carbox62
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: Lugano, Svizzera
Messaggi: 196
predefinito Svizzera e altro...

...mi permetto di far presente (anche a Oinot) che in questo forum "circolano" anche svizzeri! Già è difficile (senza sorridere) leggere tutte quelle menate in riguardo alle possibili sanzioni sulle strade elvetiche! come se i limiti si devono rispettare solo qui!!!

Ma per fortuna qualcuno mi ha già preceduto nel ricordare che le beghe finanziarie internazionali poco ci azzeccano con un bel percorso motociclistico, su strade ben tenute ecc. ecc.

Ho percepito pure una sensazione che qui i prezzi siano più alti! vero, ma fino a un certo punto; sto organizzando un giro in Corsica in settembre....vi assicuro che spendo meno ad Andermatt!!

Lamps

Walter (dalla sfizzera)
__________________
R1100R bicolor 1998
R1200GS Nera 2007
R1200GS Grigia 2011
R1200GS ADV 2013
carbox62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 07:00   #29
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vagnoc Visualizza il messaggio
e per come si comportano con evasori,politici,multinazionali ecc.
evasori? da dove vengono?
politici? ognuno ha i propri.
multinazionali? multi, appunto...
ecc. eccheca..o
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 13:43   #30
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbox62 Visualizza il messaggio
...
Ho percepito pure una sensazione che qui i prezzi siano più alti! vero, ma fino a un certo punto...
non posso dimenticare i 10 franchi per una caraffa d'acqua sfusa e anonima, sulla Jungfrau...
probabilmente neve sciolta alla bisogna !

e non hanno nemmeno al scusa dl trasporto costoso, magari in elicottero, necessario in vari rifugi, in quanto con il trenino possono portare in quota tutto ciò che vogliono a costo zero.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:03   #31
vecchialenza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
non posso dimenticare i 10 franchi per una caraffa d'acqua sfusa e anonima, sulla Jungfrau...
probabilmente neve sciolta alla bisogna !

e non hanno nemmeno al scusa dl trasporto costoso, magari in elicottero, necessario in vari rifugi, in quanto con il trenino possono portare in quota tutto ciò che vogliono a costo zero.
il costo della vita in svizzera (per noi italiani con stipendio italiano ) è alto .
vecchialenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:06   #32
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vecchialenza Visualizza il messaggio
il costo della vita in svizzera (per noi italiani con stipendio italiano ) è alto .
Si, ma sono d'accordo con cit, 10 Fr. per l'acqua non si giustifica.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:17   #33
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

io proporrei di mettere da parte BEGHE/QUESTIONI PERSONALI/CRITICHE su chi/cosa/fanno e non fanno gli svizzeri e i loro fini economico/finanziari ( e chi non lo fa ???? ) anche perche' ognuno la pensa come meglio crede e sente

confrontiamoci piuttosto su scambi di esperienze di viaggio/opinioni/conoscenze turistico-gastronomiche, e su questo posso assicurare che il territorio SVIZZERO non fa MANCARE ASSOLUTAMENTE NULLA A RIGUARDO ........
buon viaggio e felici vacanze a tutti
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:33   #34
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Ho in mente di farmi un giro di una settimana in svizzera ad agosto, non ci sono mai stato e a parte i consigli sul rispetto del codice della strada, avrei alcuni dubbi:
1) le autostrade non hanno il pedaggio ma bisogna acquistare un adesivo, è così? Quanto si spende per la moto, come per l'auto?
2) è obbligatorio portarsi qualche dotazione particolare, p.es. il kit pronto soccorso come in Austria?
3) che abbigliamento consigliate di utilizzare? Ho due tute, una decisamente estiva (airflow) ed una per tutto l'anno che però in estate non è fresca come la prima..
4) l'itinerario che vorrei fare dovrà fare tappa a Zug, sotto Zurigo, dove mi fermerò un paio di giorni, mi consigliate altre due tappe una prima ed una dopo, sempre dove sostare un paio di giorni?
5) è preferibile prenotare anticipatamente tutti gli alberghi oppure si può cercare alloggio al momento ed avere quindi più flessibilità durante il viaggio?
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:45   #35
Yamco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 283
predefinito

Io non sono svizzero, ma da varese è a un tiro di schioppo...

Il mio suggerimento per un tour di 2 giorni è....

https://maps.google.it/maps/ms?msid=...42228,3.262939

sono circa 900km, è un giro che senza donne al seguito facciamo in giornata, ovviamente se parti da milano ti consiglio di salire per lecco e sveltire un po' l'arrivo a st moritz, ti fai lo stelvio, lago di resia (che sarebbe ottimo per una pausa pranzo veloce), un pezzettino di austria per imboccare la cantonale 27 che ti porta a Davos via Fluelapass.
Invece di scendere verso il san bernardino puoi andare a nord verso chur e imboccare la 19 verso andermatt per la notte...

il giorno dopo è il classico "8" tra i passi svizzeri, se vuoi lo trovi nel dettaglio qui:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=...44583,3.262939

ah, se fai il pieno ad andermatt e usi la carta di credito per pagare, non ti preoccupare se ti scalano 99€, dopo qualche giorno te li sbloccano... successo in quasi tutti i distributori del canton Uri
__________________
:: Ducati Monster 1000s '07
:: BMW R1200GSA '15
Yamco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:46   #36
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
Wink

[QUOTE=CMB;7559038]Ho in mente di farmi un giro di una settimana in svizzera ad agosto, non ci sono mai stato e a parte i consigli sul rispetto del codice della strada, avrei alcuni dubbi:


il bollino e' uguale x tutti, si puo' acquistare in frontiera, ma anche nelle tabaccherie nei paesi, e costa 38 eur

in Svizzera do solito si trova accoglienza alberghiera/camping praticamente d'appertutto, logico che magari nel mese di Agosto bisogna cercare un po' di piu'
forse in questo periodo meglio mettersi l'abbigliamento piu' leggero(anche sui passi ci sono almeno 15 gradi, almeno la scorsa sett. era cosi' ) poi ti porti dietro una felpa a maniche lunghe

sotto Zurigo puoi passare dalla zona dell'APPENZELL, natura-verde-allevamento del Bovaro del bernese- ecc,ecc,ecc,

kit pronto soccorso va bene d'appertutto , facendo le corna meglio averlo che non , e....... non dimentare (importante anche lui) il KIT ANTI-FORATURA, serve, eccome serve !!!!!!!!
buon viaggio !!!!
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 15:49   #37
Yamco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
Ho in mente di farmi un giro di una settimana in svizzera ad agosto, non ci sono mai stato e a parte i consigli sul rispetto del codice della strada, avrei alcuni dubbi:
1) le autostrade non hanno il pedaggio ma bisogna acquistare un adesivo, è così? Quanto si spende per la moto, come per l'auto?
2) è obbligatorio portarsi qualche dotazione particolare, p.es. il kit pronto soccorso come in Austria?
3) che abbigliamento consigliate di utilizzare? Ho due tute, una decisamente estiva (airflow) ed una per tutto l'anno che però in estate non è fresca come la prima..
4) l'itinerario che vorrei fare dovrà fare tappa a Zug, sotto Zurigo, dove mi fermerò un paio di giorni, mi consigliate altre due tappe una prima ed una dopo, sempre dove sostare un paio di giorni?
5) è preferibile prenotare anticipatamente tutti gli alberghi oppure si può cercare alloggio al momento ed avere quindi più flessibilità durante il viaggio?
1. uguale circa 33€ per auto o moto, attaccalo alla moto, non tenerlo nel portafoglio o sei in multa, se vuoi prenderlo prima di partire: http://www.aci.it/il-club/soci-in-vi...-svizzeri.html
2. no, ma non fa male..
3. dipende quali passi fai, sul furka ho beccato la neve e 2° a fine luglio, io starei sulla 4 stagioni
4. sul pernottamento non sono ferrato perchè faccio solo giri in giornata in swiss
5. dipende dal cantone, ma gli svizzeri sono "quadrati", se prenoti prima meglio

__________________
:: Ducati Monster 1000s '07
:: BMW R1200GSA '15
Yamco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:36   #38
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Io sono della zona ma vedo che ci sono già ottimi consigli. Sui pernottamenti meglio quelli degli altri perchè ovviamente io dormo a casa .

L'unico consiglio che posso dare per andare ad Andermatt è di fare attenzione che alcuni navigatori, provenendo da sud, fanno fare il tunnel del San Gottardo per poi risalire dalla parte tedesca verso il passo dove circa a metà strada si trova appunto Andermatt. Ad Airolo, portale sud del tunnel, prendere la strada del passo. Anzi meglio uscire dall'autostrada una decina di km prima (Quinto) perchè spesso c'è colonna prima del tunnel. Di questi tempi la temperatura lì dentro raggiunge anche i 40. Di moto se ne vedono sempre anche col bel tempo e a parte qualcuno che ha fretta secondo me è perchè seguono i cartelli direzione Zurigo e può cascare il mondo che non deviano. Poi ognuno fa quello che vuole.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:44   #39
PAGU
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
Messaggi: 1.066
predefinito

Scusate se mi intrometto per delle info.....
Vorrei andare sulla Jungfrau (pernotto a Grindelwald) e ho visto il costo del trenino: circa 140 euro A/R a persona. Ho visto però che esiste anche un biglietto "mattiniero" che costa 100 euro e permette di salire ad una determinata ora (8) e di scendere obbligatoriamente alle 12. Volevo sapere da chi ci è stato se vale la pena di risparmiare un pò di soldini, in pratica vorrei sapere una volta arrivati in cima cosa c'è da vedere e se circa 2 ore di permanenza in vetta sono sufficienti. Thanks!!!!
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
PAGU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:46   #40
Yamco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 283
predefinito

Grande K-7, piccolo dettaglio utilissimo quello del passo

Niko77 potresti fare la strada della tremola, è la vecchia strada del gottardo con alcuni pezzi di pavè
__________________
:: Ducati Monster 1000s '07
:: BMW R1200GSA '15
Yamco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:43   #41
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Ringrazio Iacca e Yamco dei consigli. Per K-7, buono a sapersi, i navigatori vanno sempre presi con le molle..potresti consigliarci qualche pensioncina in zona di quelle a gestione familiare, non citate su guide o su internet, con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:50   #42
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PAGU Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto per delle info.....
Vorrei andare sulla Jungfrau (pernotto a Grindelwald) e ho visto il costo del trenino: circa 140 euro A/R a persona. Ho visto però che esiste anche un biglietto "mattiniero" che costa 100 euro e permette di salire ad una determinata ora (8) e di scendere obbligatoriamente alle 12. Volevo sapere da chi ci è stato se vale la pena di risparmiare un pò di soldini, in pratica vorrei sapere una volta arrivati in cima cosa c'è da vedere e se circa 2 ore di permanenza in vetta sono sufficienti. Thanks!!!!
io ci sono stato 2 volte, in estate e in inverno: si arriva sul ghiacciaio e in 2 ore si può girare tutto anche se un po' di corsa.
unica raccomandazione sali solo se il tempo è perfetto altrimenti sono soldi buttati
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 21:21   #43
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
potresti consigliarci qualche pensioncina in zona di quelle a gestione familiare, non citate su guide o su internet, con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
Come detto più sopra non ho esperienze dirette in quanto mia moglie non mi ha ancora cacciato e non ho avuto bisogno di pernottamenti fuori casa.

Ai piedi del San Gottardo, a parte gli alberghi che trovi in rete, posso consigliarti questo B$B: http://www.bnb-switzerland.ch/index....0ebe2105e1fdd8

Questo è un po' più caro, ci sono stato solo a mangiare ed è ottimo. E' gestito da un italiano che vi si è trasferito. Si trova tra i passi San Gottardo e Novena (o Nufenen): http://www.chaletstellaalpina.com/

Buon viaggio
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 21:54   #44
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
predefinito

Ora che guardo meglio, il secondo non è molto più caro. Sicuramente meglio. E' un paesino di montagna, quindi a letto presto e niente diveritmenti, a meno che ci si diverte a guardare le stelle.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 22:00   #45
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
predefinito Consiglio Svizzera

Se vuoi puoi fare il giro che ho fatto oggi...
Varese-San Bernardino-Albulapass-Fuornpass-Stilfserjoch-Umbrailpass-passo del Gallo-Passo Forcola-Berninapass-Julierpass-Via Mala-Varese.

670km di goduria



AlbulaPass
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 25-07-2013 a 22:04
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 19:06   #46
RE_NIKO77
بائع متجول
 
L'avatar di RE_NIKO77
 
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
Messaggi: 4.648
predefinito

Scusate se rispondo solo adesso...
Ancora grazie a tutti per i consigli, e.....domani si parte!
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
RE_NIKO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 20:49   #47
Yamco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 283
predefinito

Buon giro!
__________________
:: Ducati Monster 1000s '07
:: BMW R1200GSA '15
Yamco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©