|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-05-2013, 12:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
sono state fatte anche proposte parlamentari, qualcosa anche in sede UE, tutto bocciato.
siamo europei di infima serie, verità sacrosanta
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
20-05-2013, 12:36
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
finchè c'è spazio,riempio
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
20-05-2013, 12:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Mi piace la regola del 3.
Cerchero' nel mio prossimo giro di provarla.
Grazie x l'idea
Io normalmente uso regola del6/7
Ma se posso alleggerirmi ancora meglio
Sent from iPhone
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
20-05-2013, 19:47
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Un po' qui, un po' lÃ
|
Quando si è in due (di cui uno è una donna) diventa difficile avere ancora spazio, anche se si parte con la regola dell'1
Alla fine, dopo aver riempito le borse, salta sempre fuori la domanda :
- ...e questo dooove lo mettiamo ?-
Era una lavatrice....

__________________
Can che abbaia non morde ?.... Non è vero niente !!!
|
|
|
20-05-2013, 20:23
|
#31
|
Guest
|
@cowboy
@bassman
Sono solo e sono in giro per lavoro a visitare clienti che quando mi vedono arrivare vestito come un marziano .... vi lascio immaginare le facce
@giulianino
Una lista affinata negli anni ?
Sono disposto a pagare per una copia ...
@lucasubmw
Ci avevo pensato alla giacca e ai pantaloni leggeri (entrambi con protezioni) ma .... non avevo più posto 
@giovanni cataldo
Complimenti !
Quella che si dice una organizzazione perfetta del bagaglio, che invidia
@panda
La regola del 3 !
Una manna dal cielo, grazie !!!
La applicherò subito perché dal 17 al 28 giugno sarò di nuovo in giro per altri 5000 km e se funziona .... 
@isabella
... allora più della metà della mercanzia la dovrei lasciare a casa.
Ma io sono colpito dalla maledizione di Tutankamon: se lascio a casa qualcosa è garantito che ne avrò sicuramente bisogno   
Tenterò comunque la regola del 3
@100per100
Ottima l'idea delle corde elastiche per distendere e del sapone di Marsiglia, concordo pienamente e sarà fatto ... oltretutto si sposa perfettamente con la regola del 3
|
|
|
20-05-2013, 21:19
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
come gia dissi.
A meta viaggio,in Francia, ho spedito x posta le cose in piu a casa.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
20-05-2013, 21:30
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Un po' qui, un po' lÃ
|
Sì, infatti.
3 anni fa per portare a casa una tanichetta d'olio umbro da due litri mi son venduto....ma lasciamo perdere, và....che se no mi arrabbio di nuovo con lo zainetto !!!
__________________
Can che abbaia non morde ?.... Non è vero niente !!!
|
|
|
21-05-2013, 21:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Ciao Drago...
stessa moto e stesse borse, ma non ho/uso quella da serbatoio ...
pro e contro, porto 44 e due paia di scarpe da passeggio mie mi mangiano mezza borsa, 
mia moglie anche naviga sempre sui 5 - 6 paia di scarpe .. pero' ha 35 di pede e d'estate usa tutti sandaletti, = ingombrano meno le sue delle mie !! 
per contro d'estate al mare mi porto appresso pinne e maschera ....
Sto pensando anche io a una borsa da serbatoio ...
Comunque anche io odio girare con tutto "troppo" pieno .. ho la paura costante di dover ripegare tutto a perfezione per azzeccare al 100% gli incastri di inizio partenza , altrimenti non mi si chiudono le borse !!! Assurdo !!
Ultimamente per guadagnare un po' di spazio nel baulone dietro, ho una borsetta floscia dove metto pantaloni scarpe impermeabili e guanti, che lego davanti al borsone posteriore, si guadagna un po' di spazio, e se te la rubano non sono cose di gran valore ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-05-2013, 23:17
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
|
mio papà buonanima che cominciò a girare in moto con una EXCELSIOR 350 nel 1930 mi raccomandò sempre : poca roba e tanti soldi.
Il problema sono sempre stati i "tanti soldi" però ora,dopo 48 anni di lavoro (  ),qualcosa si riesce a fare.....
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
|
|
|
22-05-2013, 00:16
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
La sola volta che sono partito con la mia fidanzata per star fuori più di un giorno andavamo nella sua casa al mare per un fine settimana lungo. Nel bauletto, lo giuro, c'era anche una cassa di pomodori.
Di solito viaggio da solo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-05-2013, 00:28
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
La prima volta che sono andato in moto a casa di mia moglie (allora solo fidanzata) ero con il kit givi due 46 litri e una 54 (mi fermavo 10 gg in vacanza da lei). Li vede, li apre, li studia e poi sentenzia : "abbastanza capienti amore, ma tu le tue cose dove le metti?"
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
22-05-2013, 16:05
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Il trucco è sempre iol più ovvio...
dico una catalanata... bisogna sapersi limitare, del resto chi porta tanta roba, se va in vacanza in auto riempie il portabagagli, se ha la station wagon, riempie anche quella...
se va col camion, si porta pure la barca appresso...
Cioè il mio ideale è riempire le borse , ma riuscire a chiuderle con facilità ... odio saltarci sopra e pinzare le cose..  
o diventare un prestigiatore per ritrovare la sequenza degli incastri come se fosse un cubo di rubik....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
22-05-2013, 17:00
|
#39
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
essenzialità !!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
22-05-2013, 17:42
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
|
Una borsa laterale per me, una per mia moglie. Quel che ci sta ci sta, senza farsi troppe pippe. Diciamo 5-6 giorni di ricambi: alla prima occasione si lava quanto è neccessario.
Bauletto per antipioggia, indumenti termici, macchina fotografica, ipad e ammenicoli vari.
Eventualmente una borsa da serbatoio non troppo grande e lasciata quasi vuota giusto per quel che occorre durante gli spostamenti lunghi (bevande, etc…).
A destinazione (o a destinazioni) finisce tutto in camera d'albergo, salvo il bauletto che resta sulla moto.
Se non avanza spazio per i costumi da bagno, poco male: si cerca qualche spiaggia naturista, che all'estero non sono bacchettoni come in italia.
|
|
|
22-05-2013, 20:14
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
|
ciao DRAGO 2 tanto come sai guidare tu,anche se la kappona pesa un po di piu' te la cavi alla grande un saluto e buon viaggio
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
22-05-2013, 21:35
|
#42
|
Guest
|
@Alessandroprimo
Tuo padre aveva ragione 
In effetti, però, concordo sul problema principale ...
@EnricoSL900
Viaggio da solo anch'io, un po' perché i miei sono prevalentemente viaggi di lavoro, un po' perché nessuno ha il coraggio di seguirmi a tappe forzate per viaggi di oltre 3000 km (questo in corso alla fine sarà di circa 9000 km in 18 giorni) e un po' perché ha ragione la mia fidanzata (che è più intelligente di me) che dice che sono pazzo.
@beltipo
Quasi mi schianto dalle risate, ho le lacrime agli occhi
ahahahahahahahahah
  
@Loooop
Il ragionamento sulla spiaggia naturista legato ai bagagli moto non l'avevo mai fatto ..... interessante !!!
@rufus.eco
Ciao Rufus, a quando il prossimo giro insieme ?
Ho voglia di fare un po' di chilometri, tanto per non perdere l'abitudine 
Comunque guarda che se la moto pesa, pesa e basta .... poi la butto giù ugualmente però non è la stessa cosa né dal punto di vista della sicurezza né da quello della godibilità
|
|
|
22-05-2013, 22:27
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Un po' qui, un po' lÃ
|
Quote:
poi la butto giù ugualmente
|
Dimmi dove che la recupero io  
si scherza sempre, ovviamente
__________________
Can che abbaia non morde ?.... Non è vero niente !!!
|
|
|
22-05-2013, 22:31
|
#44
|
Guest
|
Ecco, per esempio .... questo giro, con la tuta invernale (e una varietà di intimo pesante) in previsione dei freddi paesi nordici.
Spagna e Francia un caldo infernale (credo di ricordare oltre 26 gradi)
Danimarca un caldo boia misto a nuvole, ventoso (18-22 gradi)
Svezia un caldo boia e poi acqua e freddo (7-22 gradi)
Finlandia un caldo boia misto a nuvole (20-22 gradi)
Adesso sono di nuovo in Svezia (Malmö) e da Stoccolma solo nuvole e vento forte e poi qui anche acqua (12-18 gradi)
Ora devo andare in Olanda, Francia e poi finalmente tornerò in Italia.
Il problema, per me, è uno solo: come diavolo faccio a gestire una variazione di temperatura di quasi 20 gradi in un solo viaggio e con una sola tuta ?
O muoio di caldo (come in questo caso) oppure muoio di freddo.
Il vento, ad esempio, a parità di temperatura ambiente raffredda moltissimo e in un paio di occasioni ho dovuto indossare anche la giacca antipioggia per mitigarne l'effetto, se poi ci sono nuvole basse tipo nebbia (sperimentato questo pomeriggio) è anche peggio.
Se porto una seconda tuta dove diavolo la metto (e qui la regola del 3 potrebbe aiutare) ?
Giacche leggere da moto e jeans per occupare poco spazio non se ne parla proprio; nei miei viaggi indosso solo tute complete di ogni protezione (giacca e pantaloni) oltre al NeckBrace che, pur essendo scomodo, è comunque una protezione importante in particolare nei lunghi viaggi dove la stanchezza può giocare a sfavore ...
In questo viaggio però il NeckBrace non l'ho portato perché sul nuovo casco integrale Shoei GT-Air ho fatto montare l'interfono Cellular Line F5 che essendo enormissimo non ne consente l'uso  (tra l'altro è fatto malissimo e fa malissimo, l'altoparlante sinistro l'ho già strappato via per i dolori che mi causava e appena torno lo tolgo definitivamente e lo prendo e martellate  )
Insomma, sono stracarico di roba e comunque viaggio non confortevole
|
|
|
22-05-2013, 22:34
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cowboy
Dimmi dove che la recupero io
|
Con quello che pesa adesso ti ci vuole il carro attrezzi dei TIR ....
 
|
|
|
22-05-2013, 22:35
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: Un po' qui, un po' lÃ
|
Non è proprio così facile da risolvere...l'unica soluzione definitiva che mi viene in mente è....cambiare mezzo di trasporto
__________________
Can che abbaia non morde ?.... Non è vero niente !!!
|
|
|
22-05-2013, 22:57
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Io viaggio da solo e porto la biancheria in microfibra/tecnica che si asciuga in una nottata appesa ad un cordino ( o con un piccolo fon per capelli se non è perfettamente asciutta ), per l'abbigliamento piumino leggero e maglietta con cui posso uscire o mettere sotto l'Atlantis, 1 paio di scarpe, 1 pantalone, attrezzi da bagnio e Klimakonfort ed, in più, qualche poco di attrezzatura per moto: scoch americano, filo di ferro, multi Tool, poi macchinetta fotografica, p.c. e caricatori vari..., fine.
Con le 2 borse laterali ( non espanse, chiuse ) ed un sacco a rotolo Ortlieb M ho fatto 10 giurni in Austria /Slovenia e, poi Francia, Spagna per 18 giorni con la borsa a rotolo BMW.
Spesso si potrebbe uscire indossando la giacca della tuta o il Klimakonfort con sotto una maglietta...e basta, del resto si va in moto...
Ogni volta riduco e vedo che mi basta tutto.
Se ci fate caso, quando si torna, si trova sempre qualcosa che non è stato usato..., quella roba non la portate la volta successiva.
P.S. a mia moglie non avrei mai fatto portare 5/6 paio di scarpe, piuttosto l'avrei fatta restare a casa...seriamente ( vale anche per la fidanzata ! ).   
Se si va in moto...si va in moto, altrimeni auto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-05-2013, 22:59
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Drago2:
Tuta Atlantis ( è impermeabile ! ) + Klimakongort da indossare sopra per tanta acqua e per il freddo, STOP, è tutto per viaggiare, il resto per quando si va in giro a piedi ( pochissima roba ! ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-05-2013, 23:24
|
#49
|
Guest
|
|
|
|
22-05-2013, 23:28
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...... piuttosto l'avrei fatta restare a casa...seriamente .......
|
... ma tutto 'sto coraggio dove lo trovi ? 
Ecco, da questo punto di vista sono un debole ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|