Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Può capitare.. Figurati !
Speriamo almeno senza troppe conseguenze
Mai fidarsi troppo delle gomme appena montate .. Anche perché non tutte hanno , come dire..., un velo di cera..
Magari cambi 10 treni di gomme senza che succeda e poi quando ti rilassi pensando di essere padrone della situazione.... Sbam
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
il mio gommista quando le monta mi chiede se voglio che tolga la cera, con una specie di dremel con un tampone di carta vetrata sottile lo passa sulle gomme nuove, dal centro alla spalla. Richiede 5 minuti ed e' una bella sicurezza.
Al di la' che lo sanno anche i mattoni che le gomme nuove necessitano di cautela e "rodaggio" ritengo che un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente.
Come hanno gia' detto molti, le gomme vanno rodate, molto imprudente non farlo.
Io faccio un cambio all'anno e tutte le volte mi viene ripetuto dal gommista, attenzione per i primi km.
Pero' potrebbe essere che c'era dello sporco in terra, li non ci sono santi, si scivola e basta.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Tutti i gommisti che ho passato mi hanno sempre ricordato di rodare le gomme in maniera graduale,perció io appena fuori drittodritto sulla strada del Costo a pulirle per bene.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
di solito i gommisti lo dicono ..."piano per i primi km mi raccomando"...
pure il mio lo dice sempre.
mi ha raccontato che una volta uno gli ha risposto "vado in moto da 20 anni!"
ma non mi ha mai voluto ripetere cosa gli ha detto lui quando è andato a ripescarlo alla curva 20 metri più avanti...
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
In un thread passato, alcuni di noi dissero che usavano alcool bianco per pulire la gomma nuova, ho voluto provare, quindi al cambio mi portò dietro il flaconcino (0,80 euro al supermercato) e me la pulisco.
Magari sono un pirla, forse lo pensa il mio gommista guardandomi pulire, ma mi pare funzioni, di certo mentalmente.
Nik, gommista qui in zona, parecchio conosciuto perché segue solo moto mi ha detto che la carta abrasiva è assolutamente da non usare, perché fa penetrare la "cera"...
Bel problema......
In attesa che mi mettessero le gomme nuove parlo al telefono con superconsulenteamico di QdE e successivamente con il compagno di merende motociclistiche.
Inutile dire che si raccomandavano entrambi di far attenzione alla cera.
Forse non si ricordavano ...che in genere vado solo diritto.
Nik, ha detto che la carta abrasiva è assolutamente da non usare, perché fa penetrare la "cera"...
assolutamente falso, le cere rimangono sempre presenti sia nelle mescole dei fianchi sia in quelle del battistrada ma non ci si accorge dato che con l' utilizzo vengono sempre raspate dall' asfalto e non hanno il tempo di accumularsi in superficie come nel caso del pneumatico nuovo che é rimasto fermo per lungo tempo prima di essere utilizzato
...........ritengo che un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente.
Mah, non sono per niente d'accordo! Addirittura secondo me è superfluo anche fare la raccomandazione di andar piano per i primi chilometri. Sono cose talmente logiche e conosciute che se uno va in moto le sa. Magari le raccomandazioni sono da fare a qualche neo-scooterista.........o a qualche professionista con GS nuovo nuovo...
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.