|
02-04-2013, 16:41
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Olerico
Si, l'ho presa da Dolza....Ho fatto male???
|
Hai fatto bene, anche la mia (RT 1150 del 2002 blu) l'ho presa da Dolza a maggio dello scorso anno e di loro e dell'assitenza posso solo parlarne bene, mi sono pure iscritto al Moto Club La Mole.
Ciao
|
|
|
02-04-2013, 18:01
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
wellcome
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
03-04-2013, 05:42
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
@maestrale: ciao Anto! Non sei l'ultimo, bensi il primo della "ghenga" a saperlo! Non ho voluto fare la presentazione come per la S per non fare lo "sborone". Magari ti telefono e te la porto a vedere. L' unica fotina per ora è qui:
Uploaded with ImageShack.us
grazie per la "dritta" sulla firma...sempre il solito sbadatone....
A presto!
@Beta: azz, ma le hanno tutte blu da Dolza le 1150! Frequenti spesso la concessionaria?
@alebsolo: grazie!
Lamps a Tutti
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
03-04-2013, 09:19
|
#29
|
Guest
|
E' proprio quella che avevo visto in esposizione a Novembre. Per i viaggi con il bauletto originale avrai problemi di spazio, io l'ho cambiato con quello della GiVi che si intravede nella foto dell'avatar
Ciao
|
|
|
03-04-2013, 13:30
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ma ha un buco sulla carena?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
03-04-2013, 18:56
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
mi hai rubato le parole di bocca....ma manca qualche parte di carena??
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
03-04-2013, 19:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ah no forse e' lo sportellino radio che manca....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-04-2013, 00:33
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
orpo! Quale sportellino? Sono corso in garage a controllare.... la carena sembra completa...in effetti la radio non c'è..ma quello che sembra un buco sotto la freccia di sinistra è un effetto ottico credo dovuto al flash. E' una 1150 del 2003... non credo abbia nessuno sportellino...
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
05-04-2013, 00:37
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Lo sportello radio c'è......comunque è un effetto ottico strano....ci si vede attraverso....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-04-2013, 11:16
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-04-2013, 13:27
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ma pensa te che effetto....sembra un buco sul serio....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-04-2013, 15:02
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
Finalmente ho capito di quale sportellino si parla! Io lo uso come portadocumenti!! Comunque ho trovato in rete una radiolina montata in mezzo a contakm e contagiri
http://www.youtube.com/watch?v=7-D70jTJBuE
e guarda caso la mia ha due segni tondi proprio lì, sulla plastica nera sotto il parabrezza. Sono due segni di fabbrica o il segno lasciato da un'accrocchio precedente come quello del video?
Inoltre dietro il faro si vede chiaramente un filo elettrico accuratamente isolato. Potrebbe essere un residuo di una precedente radio?
Infine ho notato che la presenza della radio prevede due bottoni sul blocchetto comandi di sinistra, che nella mia non ci sono...
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
05-04-2013, 15:39
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
Potrebbe esserci stato il navigatore....
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
10-04-2013, 01:57
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
Freno che "cigola"
Riprendo il topic per chiedere ai saggi: è giusto che come tocco il freno (sia anteriore che posteriore), il servofreno si metta a cigolare? E' un comportamento noto? Peraltro la moto frena in maniera portentosa. Pinzando con decisione ha delle decelerazioni che con la R1200R non conoscevo. Resta la seccatura di fischiare/cigolare ai semafori se tengo il freno tirato....
Thanks in advance for any suggestions....
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
10-04-2013, 06:36
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
nessun problema, il fischi che senti è il servo freno .
un piccolo consiglio se non necessario ai semafori evita di tenere i freni tirati
Massimiliano.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
10-04-2013, 13:55
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Se e' tipo un ronzio miagolato e' il servofreno....se Nn lo senti preoccupati perché la centralina costicchia...anzi fai un bel cambio olio freni totale compreso quello del sistema....così stai più tranquillo.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
10-04-2013, 23:52
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
Grazie per le risposte. Ovviamente se posso non tengo i freni tirati al semaforo, ma alle volte la sosta è in salita e la RT non è propriamente una piuma.... 
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
11-04-2013, 08:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Fatti venire crampi alle caviglie come venivano a me,meglio li che allo stomaco se sai quanto costa quel coso e purtroppo é un tallone d achille di quel modello,se cerchi in questa stanza la parola servofreno capisci cosa voglio dire.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-04-2013, 08:38
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Beh, dai non demoralizziamo Orelico.
Per l'ABS è vero che costa un botto ma è anche vero che di guasti, fortunatamente, non se ne contano molti.
L'importante è avere una batteria sempre in ordine altrimenti, visto che assorbe corrente, potrebbe non funzionare a dovere.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
17-04-2013, 09:55
|
#45
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 22
|
Salve, sono un nuovo RTista (che cacofonia), provengo da una R. Prima di comprarla ho provato la RT MY 2013 (90° Jahre) e l'ho trovata sontuosa e maneggevole come non immaginavo. Unico dubbio: su tornanti stretti come passo Gavia, Mangen o Stelvio, come si comporta? e che accorgimenti bisogna adottare per non trovarsi in difficolta?
__________________
BMW R1200RT, 90° anniversario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.
|
|
|