Prime considerazioni sulle foto..
I PRO:
Bello il nuovo faro ereditato dal K1600
Belli i nuovi cerchi ruota a raggi tangenziali
I bauletti laterali, a occhio, sembrano avere una maggior capienza degli attuali... sbordano dalla moto il modo molto vistoso
Pinze ad attacco radiale.
I CONTRO:
Carenatura solo parziale: ovvio!
Il giro dei collettori non permette una carenatura completa come sull'attuale modello o sulle precedenti versioni.
La sezione frontale da l'impressione di essere molto più larga dell'attuale modello e, come molti hanno scritto, sembra uno sputer!

Inoltre lo spostamento della carenatura verso l'anteriore ( forse per una migliore distribuzione dei pesi o per dare spazio al posizionamento del faro ) l'anno resa “sgraziata”
La parte posteriore è stata resa più “aperta” il che, non è di certo a vantaggio di un buon isolamento della ruota posteriore dal pilota: soprattutto quando piove!
La divisone del supporto pedane pilota / passeggero non è mi mio gusto.
Lo scarico conico tagliato a fetta di salame... altra grezzata ereditata dalle “made in japan”
I deviatori di flusso dell'aria, provenienti dai radiatori dell'acqua, puntano esattamente sulla gamba del pilota.
Forse, prima di tirare le somme è meglio attendere la versione definitiva ma, da queste prime immagini... penso che la mia RT 2011 mi accompagnerà ancora per moltissimi anni