Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2013, 09:34   #26
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.231
predefinito

Anche il quoting, elimina quello scempio all'art. 3 per favore.
Il WW è l'equivalente di un bar: ci puoi trovare di tutto e devi essere predisposto ad accettarlo.
QdE si è costruito anche sulla goliardia delle sezioni generaliste e la competenza di quelle tecniche, e anche i più spigolosi sul forum, di persona si sono (quasi) sempre dimostrati molto più gradevoli.
Adesso però basta OT, altrimenti Gaetano ci banna ;-)

Pubblicità

__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 19:00   #27
stepis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stepis
 
Registrato dal: 13 May 2010
ubicazione: Latina
Messaggi: 108
predefinito

Provata oggi per mezzora.
La sensazione iniziale è di un deciso upgrade della precedente GS.
Coppia motrice sensibilmente migliorata e il motore sale che è una bellezza.
La ciclistica offre una sensazione di compattezza e stabilità maggiore ma, in posizione esa "normale" mi sembra più rigida rispetto alla precedente. Il beccheggio in accelerazione e frenata è diminuito, ma mi sembra di sentire meno l'avantreno, specie nell'inserimento in curva.
Comunque una gran moto e non vedo l'ora di "farla mia" ... tra qualche giorno!!
stepis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 20:35   #28
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.231
predefinito

qui una bella prova
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 00:21   #29
Imhotep
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Feb 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 13
predefinito

Salve, provata oggi. Premetto che lo scorso luglio ho sostituito la mia amata GS 1200 del 2010 con una Multi Pikes Peak per avere "più motore". Le differenze dalla mia GS si notano da subito: vibrazioni fino ai medi regimi pressochè inavvertibili, quasi scomparsa anche la coppia di rovesciamento (un po' mi dispiace). L'elasticità è impressionante, soprattutto perchè associata con tantissima fluidità, in assenza di strappi anche a 2k giri, come un 4 cilindri, ma, ovviamente, con molta più coppia da subito. Notevole. Impressioni sulla ciclistica: comfort esagerato.. si guida in poltrona, mi pare migliorata come sospensioni e come sella. La facilità di piega mi è parsa anche un po' eccessiva, bisogna forse farci la mano per modularla con più sensibilità.. Ho avuto qualche difficoltà a chiudere le traiettorie di curva come volevo io (forse per la recente abitudine alla Ducati con Ohlins e ruota da 17"), ma credo che serva solo un minimo di pratica. Bene come sempre i freni. Nel complesso un buon passo in avanti sul precedente GS, tuttavia devo dire che speravo qualcosa di meglio ancora dal motore.. che arrivato verso i medi ha già dato il meglio di sè. Insomma partendo mi son detto: caspita che bel tiro, chissà dopo cosa arriva! E invece... Insomma per finire: un grande mezzo di scelta per chi non sia drogato di adrenalina. Se, come nel mio caso, non si rinuncia ad un motore che non ha mai finito di spingere davvero forte, allora la scelta del bicilindrico è ancora una. Però presto mi piacerebbe provare la nuova 1200 KTM.. chissà. Un saluto a tutti.
Imhotep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 17:47   #30
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

la nuova inpostazione della moto almeno in strada mi è sembrata assomigliare alla multi con un ingresso in curva più rapido,per ora non l'ho sentita ancora chiudere vedremo con l'asfalto quando migliorerà le condizioni meteo
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2013, 13:55   #31
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
predefinito

Non chiude, non chiude....
:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2013, 19:54   #32
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

metzler anche tu?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 07:57   #33
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

Per i felici possessori: ma gli intervalli per i tagliandi sono rimasti invariati o cosa?
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 08:16   #34
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

tagliandi sempre gli stessi, come quelli del precedente modello, almeno è quello che mi hanno detto
ferrogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 09:14   #35
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

Pensavo che il motore nuovo avesse meno "necessità" del precedente ... vedi Kappa che ha portato il tagliano a 15000 km.
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 09:20   #36
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

in questo, le valvole sono previste a 20.000.....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 09:50   #37
Frau Blucher
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Avellino
Messaggi: 264
predefinito

Ritirata Sabato. 1 giorno 450Km.
Praticamente una Multistrada fatta in Germania. Non c'è da aggiungere altro.
Qualcuno di voi ha scoperto come si cambiano le mappature in viaggio?
Io ho trovato il sistema, naturalmente senza leggere le istruzioni.
__________________
caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
Frau Blucher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 11:48   #38
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Quindi a 10 mila km solo cambio olio e filtri e niente valvole?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 13:40   #39
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Mi interessano opinioni anche da chi l'ha provata con zavorrina o zavorrona. Insomma a parte gli entusiasmi per la novità, una descrizione precisa del comportamento/protezione/ ecletticità, da soli e in due. Grassie :-)
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 14:12   #40
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

La protezione dagli spruzzi provenienti dalla ruota posteriore in condizioni di pioggia o semplicemente di strada bagnata, è molto ma molto peggio della vecchia...
zozzi sul retro dalla testa ai piedi...c'è da vergognarsi ad entrare da qualsiasi parte...
Và beh che si è in moto...ma bagnati e un po' sporchi sotto è un conto...lerci è un altro...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 14:23   #41
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Waiting modeltek
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 15:26   #42
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Yesss....Muschio è già stato contattato e avvisato...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 16:03   #43
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Muschio se ci sei batti un colpo!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 19:15   #44
mxman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: close to the Dolomites
Messaggi: 74
predefinito

ma come ci si sm***da con il bagnato? ha un pseudo parafango a protezione del mono! non ditemi che è peggio della mia...
__________________
waiting 4 LC - Honda CRF 250 CR 125
mxman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 01:52   #45
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Ma perche continuano a fare gli stessi errori ?!? Nohh per me o son sadici oppure non ce stanno col cervello.. 30 anni che la producono e amcora neanche un paragznghetto ?!?!? Booooh
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 23:34   #46
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Provata oggi per una mezzoretta. Gran bella moto, ha tutto ciò che il GS vecchio aveva e tutto ciò che il GS vecchio non aveva!

Da fermo mi pare si tocchi a terra meglio (sella standard in pos bassa), frizione burrosa e al primo colpo di gas si capisce subito che c'è qualcosa di molto diverso: il motore prende giri molto più velocemente, la tonalità è meno 'boxer' e più secca.

Poi via, cavolo quanto è manegevole e svelta (eppure sembra grossa ed impacciata da fermo), rispetto alla vecchia mi pare più maneggevole. Allora via, smanettiamo un po e vediamo di che pasta è fatta......

Finalmente (per me almeno) oltre alle solite qualità (comodita, versatilità, coppia ecc.) arrivano anche quelle sportive (evviva): la GS tira .... e come se tira.

Tanta coppia da subito, tanta coppia ai medi ed un allungo degno di una sportiva di media cilindrata (diciamo un 848 tanto per capirci...). Sound bello secco ed a qualsiasi regime quando ruti la manetta arriva della "roba", ed è tanta roba.....

Un motore boxer che sembra quasi un quattro cilindri (anche per l'assenza totale di vibrazioni) .... Mi fermo, metto la mappa dynamic, apro deciso e volià, ruota davanti che si alza una decina di cm (poi l'elettronica la rimette giù....).

Mi ficco allora in un percorso strettino e scopro una maneggevolezza e velocità a scendere in piega che non ricordavo nella vecchia, magari il telelever non ti fa sentire quel senso di controllo totale nel buttarla dentro svelta ma è più psicologia che realtà a mio avviso perhe entra svelta eccome sta moto....

Dopo 15 minuti mi chiedo: ma è una GS questa moto o è una multi?

Prendo allora l'autostrada e scopro la gs di sempre, comoda (plexi regolabile uno spettacolo), veloce, rigorosa anzi in velocità molto più rigorosa.

Frenata? Non avrà le monoblocco della Panigale ma ciò che monta in accoppiata col telelever permette notevoli frenate con una sensazione di sicurezza assoluta. Solo il posteriore non mi è tanto piacuto con l'abs che spesso si fa sentire (anche se in modo discreto)

Che dire: una gran moto, per me un mix perfetto tra comodità, versatilità e sportività! 125 cv che bastano ed avanzano, dei 25 in più di KTM e multi non saprei proprio che farmene.

Questa si che è una moto toale, ci fai tutto dal passeggio a 1500 giri, al viaggio con la zavorrina alle pieghe intutato come vale.

Una vera goduria.

Tre anni fa provai il GS e la K1300 ed alla fine non presi ne una ne l'altra perche la prima mi parse una bella moto ma mancante di carattere, la seconda con gran carattere (motore pazzesco) ma non così versatile. Ora nel nuovo GS trovo tracce di DNA della K1300, questa si che me la piglierei, anzi è solo questione di tempo: questa me la piglio sicurmente.

Una gran bella moto!
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2013, 20:09   #47
torosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

Provata ieri..anzi riprovata ieri visto che avevo fatto una prova qualche giorno fa da solo,ieri invece ho portato la zavorrina...cosa dire ho avuto le stesse sensazioni della scorsa volta io ho un gs 2011 e questa ha un motore "che ruggisce e scatta" è questa la sensazione che mi dà tanta è la facilità e velocità nel salire di giri..impressionante....ciclistica e facilità di guida sicuramente migliorate rispetto allla mia sembra di guidare una adv per il dinamismo...la frenata è buona forse la leva freno tende ad affondare un pò troppo...la frizione molto morbida ma credo di preferire la mia come modulabilità, il cambio invece lo trovo molto migliorato e silenzioso negli inserimenti...
Ho pensato di prendere il nuovo modello l'unica cosa che mi è venuta in mente è la seguente:pensavo di prendere il modello base con il solo pacchetto active cioè il primo e per la prima volta credo che su una moto del genere ci sia il bisogno dell'asc e mappature del motore...non mi impensierisce la potenza anzi la trovo stupenda, ma sul giro con la zavorrina ho notato che si corre il rischio di vederla con i piedi all'aria...e mi immaggino a fine giornata doipo tanti km e magari borse cariche,con zavorrina e magari strada umida,mettiamoci anche un pò di stanchezza e con quel motore ho paura che nelle prime due marce...insomma forse stò diventando vecchio...o magari chi l'ha provata ha pensato la stessa cosa...ciao a tutti...
torosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 14:33   #48
alerani
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jun 2012
ubicazione: Cavriglia
Messaggi: 8
predefinito

Sabato ho provato la nuova GS, posto le mie impressioni sperando possano essere utili a qualcuno..... un pò di premesse sono alto 1,85, attualmente ho una 1200GS Rallye da un anno, precedentemente avevo una Moto Guzzi Stelvio...
Dunque arrivo al conce di Firenze e parcheggio (volutamente) la mia moto accanto alla nuova, un pò di giri, due paragoni ... sensazione statica è che la nuova sia molto più filante nella parte posteriore, la parte anteriore non è che mi piaccia molto, a sensazione la vecchia sembra molto più robusta, soprattutto nella parte fra il serbatoio e il motore è veramente plasticosa la nuova, vabé de gustibus non mi pronuncio, credo non serva a niente.
Quindi salgo in sella alla nuova e faccio la manovra in semipiana salita per girarla e partire....penso "c..o sono tornato sulla Stelvio???" il peso in più secondo me nelle manovre da fermo si sente tutto, ovviamente come succedeva con la Stelvio una volta partiti scompare completamente.
La frizione è talmente morbida (troppo secondo me) che non si riesce bene a sentire dove stacca, inserisco la prima e sclaclanc (e ripenso al Guzzone!!) parto mi faccio un pò di città ed esco per spararmi un pò di curve...allora vediamo se sinteticamente riesco ad esprimere tutto quanto ..... il motore è davvero tanta roba nel misto si tirano le marce come è impossibile nel vecchio ed alle alte andature è veramente stabile e si tengono delle andature altissime senza neanche accorgersene tanto è equilibrata bene, inoltre la ruota più larga evita l'effetto sculettamento del 150 in apertura, veramente una moto goduriosa, la cosa che mi ha convinto meno è il passo da passeggiata, il motore secondo me ha perso il corpo ai bassi in città io sono abituato ad andare con la 5-6 marcia ed un filo di gas, con questa mi è risultato scomodo in quanto ai bassi vibra di più, e poi ho notato delle vibrazioni abbastanza fastidiose percettibili sia sul manubrio che sulle plastiche del serbatoio sui 4000 giri, inoltre alle basse andature la ciclistica mi è sembrata "strana" come se non si sentisse la strada... bho forse avevo da farci l'abitudine.
Veniamo al cambio, gli innesti sono precisi, però è veramente duro e rumoroso secondo me non all'altezza, speravo l'avessero migliorato rispetto a quello precedente ma non mi sembra.
Veniamo alle conclusioni che mi sono dato, ovviamente personali, secondo me la nuova moto si discosta molto dal pensiero del GS, è più adatta a persone che usano la moto per l'uscita domenicale (magari con sparata) e vacanza annuale su strada, rispetto a chi come me con la moto ci fa 25.000km l'anno e magari se c'è necessità la maltratta su qualche stradaccia. Francamente se valutassi l'acquisto della nuova GS prenderei seriamente in considerazione il Multistrada, cosa che con la vecchia non feci in quanto la filosofia di moto era completamente diversa.
Un'ultima cosa, dove mi piacerebbe confrontarmi con chi ha avuto modo di provarla..... ho notato sul mono posteriore Sachs la stessa cosa abbastanza fastidiosa che mi succedeva con la Stelvio (che monta Sachs), cioè che non si riesce a trovare il settaggio giusto, regolato l'ESA con un casco solo risulta molto morbida e quindi "dondella" ad andare forte, mentre indurito l'ESA (casco+bagaglio) diventa durissima e non copia per niente le buche, voi che ne pensate?

P.S. Per utilizzare i comandi e gestire il display bisogna avere almeno una laurea in informatica ed una in elettronica, oltre ad avere una parte di cervello libera per analizzare tutte le info riportate sul display e capire quale si vuol guardare!!!

Spero di non essere stato troppo lungo
alerani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 12:01   #49
robibebo
Mukkista in erba
 
L'avatar di robibebo
 
Registrato dal: 03 Sep 2012
ubicazione: Mulazzo - MS
Messaggi: 346
predefinito La prova di cui nessuno sentiva la mancanza

Probabilmente nessuno ne sentiva la mancanza , ma anche io ieri ho provato la nuova R 1200 GS
La mia prova è durata quasi un’ora e mi ha permesso di utilizzare le varie mappature in modo abbastanza approfondito.
La Dinamique e la Road sulla SS 63 del Cerreto , la Rain in una provinciale piena di buche e ghiaino e la Enduro in un tratto di strada bianca molto semplice (anche perché io in off sono zero)
Partiamo da Enduro:
con qs modalità in automatico si disattiva l’ABS sulla ruota posteriore (se si frena col pedale) mentre se si frena col la leva l’ABS rimane in funzione.Il controllo di trazione è abbastanza permissivo per fare belle derapate (almeno per me)
Rain
Si sente il calo di potenza ma secondo ma la guida è bella fluida e i controlli sono al massimo livello
Road
La migliore se si fa turismo. Potenza piena erogata con la giusta dolcezza
Dinamique
Esuberante….Appena partito mi è tornato alla memoria il mio vecchio Monster S4Rs che appena toccavi il gas ti lanciava nell’ipervelocità. Per il turismo qs mappa non è indicata, troppo effetto on-off.
Spettacolo la ciclistica avanti rispetto alla mia ADV , e i freni sono spettacolari!!!!
Da ieri la si è impossessata di me e ha trovato un solo antidoto: il prezzo!!!!!!! E la mia cronica mancanza di soldi
Secondo il mio modesto parere : MOTO SPETTACOLARE
Sto mettendo in conto anche una prova del KTM 1190 per vedere le sensazioni che mi da.
La Multistrada non sono riuscito a provarla:ci vuole un appuntamento !!!!!!!
E aspetto EICMA per vedere e toccare la nuova GS 1200 ADV
__________________
R1200 GS ADV 2015 -EX R1200 GS ADV 08
EX Monster S4Rs 07-Ex TDM 850 (2001)-Ex XTZ 660 Tenere¨ Ecc.
robibebo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©