una volta, su la rivista "motociclismo" c'era un bell'articolo su come le masse andavano collocate per ottenere un ottimo centraggio dei pesi e di conseguenza stabilità e maneggevolezza.
provo a riassumere.
si deve immaginare un triangolo con a gli angoli della base le ruote, mentre al vertice la congiunzione del canotto di sterzo.
in linea di massima i pesi maggiori devono essere all'interno di questo triangolo e possibilmente collocate in prossimità della base.
quindi, a prescindere della comodità e corretta postura, che sono specifiche delle abitudini e delle nostre misure antropometriche, mettere il peso vicino alla sella significa avvicinare il nostro peso alla linea immaginaria
canotto/ruota posteriore e quindi all'interno del triangolo virtuale.
me sa che mi sono incartato da solo




ps: qlc mi spega come si inserisce un disegno come quello di paolo?
