|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-02-2013, 20:06
|
#26
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Nel mondo reale, oggi, andando da un veenditore con 4500 Euri sonanti ti danno anche una. Rt 1200.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
11-02-2013, 20:09
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
sieeee bha!
e babbo natale si fa Papa 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
11-02-2013, 21:23
|
#28
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
ma perchè prendere dei catorci
|
CATORCI ? UN'AFRICATWIN UN CATORCIO ? ????
'mazza che mazzata sentimentale !!!!
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
11-02-2013, 21:39
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ecco...
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
11-02-2013, 21:55
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Un mio amico ha appena concluso la trattativa per l'acquisto di una Superténéré, non ricordo di quale anno, per 1800€; cercava una moto ventennale in modo da non spendere gran soldi in bollo e assicurazione. Considerando che non metterà mai le ruote fuori dall'asfalto e che la userà probabilmente una volta all'anno per lo Stelvio con la fidanzata dietro (non è una cosa detta per dire...), io gli avevo consigliato per esempio un K1200RS. Altra comodità, altre prestazioni, a volte stesso prezzo... poi ognuno compra quel che gli piace, ci mancherebbe altro.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-02-2013, 22:18
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
4000 € se non fai off ti porti a casa un 1100 metà '98 che su strada seppellisce sia ST che AT.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
11-02-2013, 22:28
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non se la AT la guido io.
|
|
|
11-02-2013, 22:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Su su torna a misurati il pisello con Zel e non rompere.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
11-02-2013, 23:02
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Un mio amico ha appena concluso la trattativa per l'acquisto di una Superténéré, non ricordo di quale anno, per 1800€; cercava una moto ventennale in modo da non spendere gran soldi in bollo e assicurazione. Considerando che non metterà mai le ruote fuori dall'asfalto e che la userà probabilmente una volta all'anno per lo Stelvio con la fidanzata dietro (non è una cosa detta per dire...), io gli avevo consigliato per esempio un K1200RS. Altra comodità, altre prestazioni, a volte stesso prezzo... poi ognuno compra quel che gli piace, ci mancherebbe altro.
|
Idem come il tuo amico.
Più o meno
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
11-02-2013, 23:34
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK
Idem come il tuo amico.
Più o meno
|
Appunto... e vuoi fare la stessa minchiata di portarti a casa una panca da chiesa del genere? 
Diobono... i soglioloni costano un casso e fanno un triliardo di chilometri senza grosse rotture di zebedei: rimango dell'idea che sono degli autotreni con il rimorchio, ma come trentottesima moto secondo me sono l'ideale!  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-02-2013, 23:39
|
#36
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK
Ragazzi cosa sapete su queste 2 vecchie regine?
|
....scusa, ma non mi sono ancora ripreso dalla mazzata di poco fa
Dipende molto da cosa vuoi. Devi capire se hai, che so, 2.000 euro in mano e vuoi esclusivamente convertirli in metallo con due ruote spinte da un motore senza sapere cos'hai sotto il sedere, oppure, per quei soldi vuoi anche un'anima
Parlando di moto "a posto" quindi escludiamo forcelle "racing" pistoni cosvuort, freni a mezzaluna, e cosi' via, ...l'AT e' sincera, affidabile, ha fascino, e' un'icona, ha una manutenzione ridicola, si guida con un dito e difficilmente, ma molto difficilmente dara' problemi (assicurati, per lo meno, di avere il regolatore di tensione nuovo e anche la pompa della benzina). Basta. Giri il chiavino e vai.
Ha un'erogazione linearissima, i 60 cavalli non sono molti, ma ti garantisco che ti fanno fare di tutto a patto di non pretendere di fregare una LC8 in rettilineo, ....ma se ti abitui un po' alla sua guida, ....e' talmente sincera ed equilibrata da tenere ancora testa a tante altre con piu' cavalli e piu' telaio.
Ora arriveranno quelli con i motard, con i superduke, ..ecc.   
Per contro, se perfettamente originale, troverai una forcella un po' morbida, freni forse un po' sottotono, un po' di peso, ...ma tutte cose veniali.
Di AT, dipende anche cosa vuoi prendere: le 07 (le ultime), sono piu' stradali e, nonostante qualche chilo in piu', piu' sincere.
Le 04 un po' piu' votate al fuoristrada, un po' meno all'asfalto, forse costano anche qualche euro in meno.
Una prova sarebbe la cosa migliore.
Della ST non ho particolari note, non la conosco cosi' bene, ...mi ha sempre dato l'impressione di essere un po' piu' cattivella della AT, forse un po' meno maneggevole e dalla guida un po' piu' di forza, ma spero che qualcuno possa darti qualche altra info.
ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ultima modifica di Ziofede; 11-02-2013 a 23:43
|
|
|
11-02-2013, 23:52
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
ho avuto x7anni l'africa rd07a...ti dico, a ragion veduta:chiediti prima che cosa ne vuoi fare(giretti, viaggi impegnativi,ingarellamenti vari..ecc.)e poi:quarda che di afriche ne hanno fatte 4 versioni e di st 750 3 versioni quasi uguali...insomma informati bene e occhio che ci sono tanti RR(Ravatti Riciclati)!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
12-02-2013, 00:07
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
io giro spesso in estate con un amico con un' ST 750 ventennale (passata d'epoca).
Siceramente te la sconsiglio: nonostante lui sia un patito e la curi come un bimbo, ne ha sempre una. All'ultimo giro prima di staccare l'assicurazione per l'inverno (lui, io mai ...  ) eravamo fermi ogni 5 min. perchè perdeva potenza e si spegneva.
Ha problemi cronici di carburazione : venendo giù dal Faiallo (1000 mt. ) ha cominciato a fare delle fumate nere che pensavo seriamente stesse prendendo fuoco. Deve sempre tenerla piuttosto su di giri, non ama molto trotterellare.
La posizione di guida è molto, troppo anni 80... bisogna farci l'abitudine.
Se vuoi comunque posso approfondire e portarti un elenco più dettagliato dei suoi pregi e difetti....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
12-02-2013, 08:42
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
a 4000 trovi anche dei 1150gs (io l'ho pagato così).
Però è un'altra moto: ha un'altra inerzia, è meno pratica e più pesante di una at/st.
Come "passo" tra le curve si avvicinano molto, il gs per il suo avantreno granitico, l'at per il suo bilanciamento. Con l'at scali due marce e sei già fermo (anche in off) mentre con il gs devi anche frenare...
Sono moto diverse, entrambe con il loro fascino. Sinceramente, dovessi comprare una delle due, non saprei scegliere.
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
12-02-2013, 10:37
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Il 1150 l'ho già avuto e sinceramente se potessi e non avessi avuto in questo momento un'altra priorità economica(sto versando il capitale sociale per la mia cooperativa)sicuramente ad occhi chiusi avrei cercato e ripreso un 1150 Adv!
Ora però non voglio incasinar mi con finanziarie o spese azzardate per una moto da 3000€ in su.
Vorrei una moto da pagare 1500/2000€,che mi duri almeno 3/4 anni poi si vedrà.
La userei come un tempo tutti i gg per andare a lavoro,o per un weekend sulle Dolomiti o una domenica con gli amici.
Mi basta che sia affidabile e non portatrice di problemini vari.
Insomma una moto "pronta all'uso"
Vado li la guardo se mi piace e mi sembra apposto la pago,metto in moto e gas!
Poi magari una messa a punto non gliela negherò di certo.
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
12-02-2013, 10:50
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
trovi a prezzi bassi anche una transalp o una vstrom
|
|
|
12-02-2013, 11:04
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
...altrimenti potresti orientarti su un monocilindrico tipo Dominator o Dr650rs: delle biciclette in confronto ai vari GS, Varadero, e simili.
|
|
|
12-02-2013, 12:26
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 384
|
Transalp, io ho avuto una prima serie  .
Un mulo instancabile, leggera e maneggevole, certo non è un fulmine ma secondo me era la vera moto totale, l'unico difetto era la frenata, davvero un po' scarsina (un disco ed un tamburo), ma su quelle un po' più recenti è migliorata molto.
Tornando indietro non la venderei più
__________________
R1150R
|
|
|
12-02-2013, 13:53
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
Messaggi: 1.226
|
Io ho l'ST dal '94... 
L'unica modifica che ho fatto è l'aver montato il kit Kedo per migliorare la carburazione (e conseguentemente anche i consumi), oltre ad avere a casa una marea di scarichi aftermarket mai montati (per pigrizia  )
Per il resto...bho...non frena ? Mai notato (ma si sa che sono un fermone di prima categoria  )
Ciclistica del kaiser ? Può darsi, ma io mi ci trovo benissimo (capirò un casso di moto probabilmente  )
Per il resto va benissimo, mulo infaticabile anche in 2 e stracarichi, sempre girato in lungo e in largo senza problemi...
Insomma, un "ravattone" ignorante che da quasi venti anni mi è fedele   
Mi è sempre piaciuta anche l'AT (gran bella moto anche lei), ma ai tempi la mia scelta ricadde sulla ST.
Adesso come adesso, se dovessi cambiare moto, cambierei solo con la 950/990 ADV   
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
12-02-2013, 14:55
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
|
Se dovessi spendere 2000€ per una moto, probabilmente prenderei la V-Strom..... Mio padre ci ha fatto 90000km in 4 anni semplicemente mettendoci benzina e facendo i tagliandi. Mai un problema, mai un difetto.
Rivenduta due anni fa (ora ha un GS1200) a 2500€ perfettamente funzionante e tutt'ora la vediamo girare.
I suoi amici, anch'essi ex strommisti, sono passati ad una GSA1200 ed una GS800 ma hanno solo buone parole da dare.
Quelli che ancora la hanno, se la tengono stretta e... Quelli dotati di Transalp (penultima serie), sono passati a Suzuki senza alcun rimpianto.
Aggiungo che non sempre moto "vecchie" (meglio dire d'epoca?  ) hanno meno problemi delle moderne. Hanno si meno elettronica, ma tecnicamente e meccanicamente parlando sono progetti di 20-30 anni fa, realizzati con componenti dello stesso periodo. Senza pensare al problema della reperibilità dei ricambi...
... Alla fine se dovessi scegliere tra AT o ST....... Prenderei una Dominator
|
|
|
12-02-2013, 15:18
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2004
ubicazione: San Ferdinando di Puglia (BT)
Messaggi: 703
|
Visto che ho posseduto per alcuni anni e parecchi km una ST e che ho parecchia esperienza su AT rd04 in particolare.. ti dico:
La ST ha molto più motore della at, sicuramente molto più potente e consente di viaggiare a velocità anche abbastanza sostenute. È una moto che non da alcun problema (tranne che il regolatore di tensione dei modelli ante 92) ma che ormai tutte quelle in circolazione hanno già affrontato.
Difetti: a velocità superiori a 150 tende molto facilmente a sbacchettare se c'è un filo di vento. Non frena per niente. In curva ondeggia, ovvero il telaio flette da paura se l'asfalto non è perfettamente piano.
La AT: è l'esatto opposto di quanto su scritto per la ST:
Molto contenuta con la potenza, sembra davvero un ciao rispetto alla ST però frena davvero bene, è molto più sostenuta con le sospensioni, non sbacchetta in velocità e non ondeggia in maniera mostruosa come la ST in curva con strada non perfettamente piana.
Inoltre l'at ha la spia, anzi, le spie del carburante (la ST non ha nulla se non il rubinetto stile vespa per passare a riserva).
Diciamo che, se dovessi scegliere, oggi prenderei certamente una At al posto della ST nonostante le prestazioni inferiori, almeno garantisce una soglia, seppur minima, di sicurezza in più rispetto alla diretta concorrente.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
|
|
|
12-02-2013, 15:34
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ho appena messo gli occhi su una ST del '90 a Prato.
Nella da fare invidia a tante "giovani".
Il suo attuale proprietario ci ha fatto vari lavori per migliorie e manutenzioni.
Sembra davvero una gran bella occasione ma il prezzo è un po più alto rispetto a tante.
Vado a vederla,semmai la provo e vediamo quanto margine mi da di trattativa bloccandogliela magari al momento...
Con un Givi dietro farà tutto quello che chiedo ad una moto o fin'ora ho fatto con le due Adv...
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
12-02-2013, 15:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Siete davvero tutti disponibilissimi,sinceri ed esaustivi nelle risposte...
Fiero di far parte di questa comunità come sempre.
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
12-02-2013, 16:37
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
12-02-2013, 17:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Va bene che ogni scarrafone e bello a mamma sua ma sei sicuro? Ora spendi 2000 euro ,tra un anno hai disponibilita diverse vuoi disfartene per comprare una moto normale, della nostra era quella a chi la dai ?2000 euro buttati gia la moto è un investimento a perdere poi cosi....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.
|
|
|