Quote:
Originariamente inviata da robedece
joe hai detto bene in Francia, qui siamo in Italia. Ricordi la protesta contro il divieto di risalire la colonna di auto in coda.
|
veramente no

comunque non ignoro che in itaglia sia difficile far valere i propri diritti, ma non significa che dobbiamo
sempre farci mettere i piedi in faccia.
3 o 4 anni fa avevo fatto un finanziamento, decisi poi di estinguerlo anticipatamente saldando tutto in un'unica rata. il mese successivo, (e qui imparai la lezione di comunicare alla banca l'annullamento del RID) mi prelevano ancora 400 euro dal conto corrente!!!

. chiamata la finanziaria, mi risposero: ci mandi l'estratto conto della sua banca degli ultrimi tre mesi per vedere se ha fatto i bonifici regolarmente....MA SE AVETE GIA' RICEVUTO IL BONIFICO CHE ESTINGUE TUTTO IL DEBITO!!!!!! risposi....ma niente....insistevano per avere il mio estratto conto (tra l'altro con le mie spese private che avrei dovuto cancellare, secondo loro...)
sic stantibus rebus ringrazio la signorina del call center , che non c'entrava nulla, e scrivo una lettera per conoscenza anche ad altroconsumo diffidandoli a restituirmi quanto prelevato dal mio conto indebitamente (se il conto corrente fosse stato a secco e fossi andato sotto mi avrebbero anche creato dei problemi con la banca) senza mandargli alcun estratto conto e "avvisandoli" che avrei fatto valutare la eventuale sussistenza di illeciti di carattere penale. bene, dopi 15 giorni arriva per posta un assegno con l'importo senza se e senza ma....potenza di altroconsumo!!!

fossi stato un cristo sprovveduto o anziano o " debole" chissà quanto tempo avrei dovuto perdere per una cosa del tutto arbitraria e lesiva della privacy.
credo (sempre abbastanza utopisticamente) che come diceva mio nonno "testa ca non parra si chiama cucuzza" e che l'unione faccia la forza.
mi rendo conto anche che ciò costa molta fatica.