Quote:
Originariamente inviata da andrea68
Il pagamento del bollo in questione non spetta ad andre182 e mi sembra plausibile (se non scontato) che il conce abbia calcolato anche la relativa cifretta in trattativa ... non è proprio una condotta esemplare
Al di là del fatto che possa trattarsi di una questione non eccessivamente onerosa, una tassa si paga per dovere e questo dovere non sta in capo al nostro amico, sia pure per poco.
Non essendo (si capisce) un esattore, andre182 non può pretendere il pagamento da parte del precedente proprietario (o conce) ma potrà avere ufficialmente conferma dall'ACI di chi riceverà la cartella di pagamento maggiorata di spese interessi etc. e così mettersi tranquillo.
Se poi per buon senso qualcuno mi vuole pagare l'IMU non opporrò resistenza   
|



hai espresso chiaramente quanto pensavo. Comunque ho mandato una mail all'info dell'Aci Lombardia ecco la risposta:
"in merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo che per la Regione Lombardia, in ottemperanza a quanto stabilito dalle L.R. n. 10 del 14/07/2003, è tenuto al pagamento della tassa automobilistica, per l'intero periodo tributario previsto, colui che risulti proprietario di un veicolo il primo giorno utile di pagamento (per esempio il 1° ottobre in caso di periodicità della tassa ottobre /settembre).
Al fine di rendere possibili le verifiche in archivio e fornirLe informazioni in merito, La invitiamo a specificare la targa e gli estremi anagrafici completi dell’intestatario del veicolo.
In attesa di un Suo riscontro, Le inviamo cordiali saluti
Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia"
Mi sembra chiara che non aspetti me pagare....