Quote:
Originariamente inviata da cobra65
Certamente la situazione è eterogenea, ma la sensazione che io ho fatto così senza riflettere... ma con tutti i casini che ci sono mettersi adesso a pensare di cambiare la moto ... anche no!
|
se tieni conto che le moto che hai visto tu quante potranno essere state? 20-30? Calcola il bacino d'utenza del conce dove sei stato, e tieni conto del numero di persone con medie capacità di spesa, motociclisti e appassionati del marchio, e avrai il conto che tutto sommato non erano poi così tante.
Se sono in conto vendita, non sono né ancora vendute e né il nuovo acquistato....
Cmq tieni conto che le aziende strutturate questo calcolo lo fanno, proprio per adattare i numeri e non trovarsi con i piazzali pieni di moto. Lo fa anche la Fiat, ma poi costringe lo stesso i concessionari ad acquistare modelli
Inoltre, tenendo conto che LA CRISI in realtà è una organizzazione dell'economia diversa da quella che abbiamo conosciuto finora, non c'è da stupirsi molto che ci siano persone a cui va molto male, ma anche molte a cui va molto bene (e mi auguro a tutti quelli presenti qui).
Una coppia media, magari senza figli, ha in realtà un potere di acquisto notevole, se non incappa in situazioni particolari. Per questo, non mi stupisce poi così tanto, come non mi stupiranno per nulla le migliaia di modelli 2013 di gs che saranno vendute l'anno prossimo