Te lava pure a mano che tanto stai a casa e ciai tempo...
Chi invece COME ME va in Norvegia e poi ha un sacco di roba da lavare... ha varie soluzioni.
Se non si bada al costo iniziale d'acquisto in nome di qualità costruttiva, durata, affidabilità e qualità di lavaggio (intesa sia come risultato che come delicatezza)... una bella Mìele e passa la paura: va benissimo il modello base di quelle con il cesto a nido d'ape, come lo chiamano loro. Son mille euri spesi bene.
Se invece si vuole una soluzione economicamente meno sanguinosa, io oggi andrei su Ariston. La 7 chili con centrifuga massima a 1000 giri, motore inverter, viene via sui 400 neuri ed è una lavatrice affidabile, silenziosa e per quel che sento anche ottima nei risultati di lavaggio. Con un centino in più (anche meno) si arriva alla 8kg 1200 giri: più figa con l'oblò grigio scuro e il display... ma se ne può benissimo fare a meno. Le Acqualtis son belle ma costano di più praticamente solo per quello...
Ecco... ora che m'hai fatto lavorare anche a mezzanotte vieni giù col Kappa e compra la lavatrice da me, che ogni mese cianno da pagarmi lo stipendio. Poi sul portapacchi ti ce la carico io con le mie manine...