Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2012, 16:21   #26
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

...butto benzina...
se per la flangia fosse una rottura a fatica dovuta alla sollecitazione pulsante dell'ABS?
Ora vado a rivedere com'è fatto il pezzo
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:26   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

per me la flangia cede a fatica, c'e' poco da fare. QUando freni quei 5 bulloni trasmettono la coppia frenante alla ruota, quindi un certo sforzo lo fanno. La ruota prende i colpi della strada oltre il peso della moto e quindi pure i suoi bulloni un certo sforzo lo fanno. Ovviamente tutto dovrebbe essere dimensionato per fregarsene altamente per i millenni, evidentemente non e' cosi'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:28   #28
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
predefinito

le viti che stringono sono in acciaio........ sono inox ????????

ossido? o solo rottura da fatica?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:36   #29
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

amo il doppia culla a tubi tondi di acciaio ..... il resto (per me) son tutte seghe mentali ((insieme ai materiali .... (fa pure rima rotfl!)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:40   #30
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

http://img543.imageshack.us/img543/5...0902175100.jpg

questa è una rottura da fatica, per via della cricca, può essere sia dovuta al carico pulsante che magari a una difettosità di lavorazione imho....
per tornare in 3d: aspes mi hai fatto tornare gli incubi di quando preparavo metallurgia!!!
Grazie-.-

__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:44   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

difettosita' di lavorazione per tutte le flange nello stesso punto? e' che li' ci manca un po' di ciccia altro che storie.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:49   #32
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la flangia??

un errore di progettazione alla fatica

quindi avevano due possibilità,
riprogettare la flangia per aumentarne la sezione resistente o aumentare la resistenza a parità di sezione, ovvero acciaio

se il problema fosse dovuto solo al trattamento non penso che cambiavano il materiale
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 16:59   #33
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito dei telai in alluminio ricordo un fatto a cui ho assistito personalmente quando lavoravo nel settore motociclistico. Ero in una officina ed un cliente nonché amico del meccanico e mio entra con la sua nuova ZXR purtroppo incidentata, caduto da solo ... chiede al meccanico di fare un preventivo e lui, notando un bozzetto sul trave del telaio in alluminio, gli consiglia di far sparire la moto. Da lì si è innescata una discussione. Il meccanico sosteneva che la botta presa sul trave laterale lo ha "abbozzato" (rendendolo concavo quindi) all'esterno ma all'interno potrebbe facilmente essersi creata una frattura sulla "rientranza" convessa proprio a causa della rigidità dell'alluminio e del sottilissimo spessore della parete del trave. Questa frattura è chiaramente invisibile in quanto trovasi all'interno di un scatolato ma facilmente si propagherà fino a provocare la rottura del trave. E ce lo ha dimostrato dando una martellata su un profilato di alluminio che aveva in officina. Bè, dopo la martellata lo abbiamo aperto e dentro c'era la crepa.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 17:10   #34
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

poi vorrei aggiungere una considerazione in parte già fatta nel topic della flangia

bisognerebbe evitare come la peste collegamenti "strutturali" filettati su alluminio quando ci sono serie possibilità che vengano gestiti da "cani e porci" come le viti delle ruote
se uno esagera con la coppia di serraggio (cani e porci chiudono sempre troppo, mai poco...) di una candela o del tappo olio, rovini il filetto tiri giù cristi e santi ma nessuno si fa del male

ma con le viti delle ruote (collegamento strutturale) su Alu la cosa potrebbe diventare anche pericolosa


la Piaggio non a caso sul tamburo in Alu del PX ha previsto i prigionieri in Acc. per il cerchio gomma anche se "economicamente" poteva lasciare il foro filettato in Alu e prevedere 5 viti invece di 5 dadi .....
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 17:12   #35
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
difettosita' di lavorazione per tutte le flange nello stesso punto? e' che li' ci manca un po' di ciccia altro che storie.
In effetti ieri mi e' venuto in mano ( ......) il tamburo freno della PX. Per carita' altra lega indubbiamente. Pero' per un affare che pesa meno di un terzo e fa 1\4 della velocita' , per non parlare di coppia e potenza, mi sembra cosi' a occhio che la BMW sia un po' risicata. Magari non capisco na sega, ma se ci aggiungo tutti quegli spigoli e quei fori .......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 18:55   #36
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il tamburo freno, quello della PX non lo conosco, si scalda molto è lì, l'alluminio è indicatissimo per le sue superiori caratteristiche di smaltire il calore.

Secondo mè quando un pezzo è piccolo e deve fare grandi sforzi, l'acciaio è il materiale più indicato e sicuro.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 14:32   #37
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

ma poi (non trovo più il thread) com'era andata a finire la storia di quell'utente a cui si era spaccata la fusione del monobraccio?
Anche quello è in alluminio! ed è capitato anche ad altri mi sembra.
Roba da far venire i brividi

Io non me ne intendo, ma è possibile che siano un po scadenti ste fusioni di mamma bmw??
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©