Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Per maggior chiarezza:
Il decreto legislativo n. 66/2003......................
...non capisco il perchè avrebbe dovuto rimanere aperta...oppure ho male interpretato io il tuo pensiero?
|
Non ho detto che dovevano rimanere aperti e non fare le ferie....
ai miei tempi, quando vivevo a Roma, i negozianti si facevano anche 1 mese/ 1 mese e 1/2....

Andando avanti con gl'anni, molti hanno sempre di più accorciato i periodi di ferie, vuoi per colpa della fiscalizzazione, vuoi perchè i guadagni non sono più quelli di una volta, vuoi perchè la gente spende meno, vuoi per la crisi e bla,bla,bla......
Ora, per me è normale che tutti si prendano un paio di settimane di ferie quando vogliono, ma con i tempi che corrono, soprattutto in Friuli che la situazione è all'osso....3-4 settimane mi sembrano eccessive, senza dire che la maggior parte degli abitanti rientra dopo ferragosto.
Non solo, ma la chiusura nei mesi passati di diversi marchi ufficiali ha fatto si che, ad esempio, la Suzuki di Udine sia anche la BMW di Udine ed ora anche la Ducati di Udine, così come la Yamaha di Udine è anche la Honda di Udine (con sede separata ma sempre lo stesso padrone). Questo significa che i più blasonati ed importanti marchi di 2 ruote, sono in mano a pochissime persone.
Purtroppo, fino a qualche tempo fa, c'erano più filiali in regione, più rivenditori e più concessionarie multimarche.
Comunque, ad onor di cronaca, ero passato nelle concessionarie di cui sopra per avere delle info commerciali molto importanti.
In merito alle normative riguardanti i diritti dei lavoratori dipendenti, posso dirti che la situazione, almeno per noi, è drammatica.
Ad esempio, parlo per me e per i miei 49 colleghi, tutti a tempo indeterminato e CCNL Industria, quest'anno (primi di gennaio) abbiamo dovuto accettare di poter decidere il periodo di ferie di
1 sola settimana, mentre gli anni passati potevamo scegliere a nostro piacimento il 50% delle nostre ferie.
O così, o niente, come da contratto. Mi spiego meglio: l'azienda, puntualmente, con la scusa che il volume di lavoro si è ridotto di un 20-30%, manda regolarmente in ferie, ogni mese, per 1-2-3 giorni, tutti i dipendenti. Risultato: non si riesce a percepire una busta paga "piena" di un mese intero.
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
@Sandrin: e Honda niente?
|
Ciao Endriu...per il momento Honda non m'interessa...



!
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Rientra nelle 4 settimane...non mi sembra uno scandalo...e nel periodo di minimo movimento per il mercato moto...vorrei vedere chi acquista una moto dal 11 agosto al 4 settembre... 
|
In parte ti ho già risposto sopra. Chi parla di scandalo? Di certo, se ho bisogno di un tagliando alla VW,Fiat,Peugeot e quant'altro, qui è
sempre aperto. Ormai è un rincorrersi a chi tiene aperto più giorni all'anno. Vista la crisi, oggi si può tranquillamente dire che "ogni lasciata è persa". La Kawasaki di Udine ha dei modelli 2012 in giacenza pronta consegna. Sta di fatto che se fosse stata aperta, avrebbe di sicuro venduto un 750 al mio collega. Vendita persa ma effettuata da una concessionaria in Veneto (molto più gentili e disponibili,IMHO). Non solo, ti dirò di più: siccome mi ha sempre incuriosito la Z1000SX, poteva essere una buona occasione per imbastire un "qualcosa" con me, tutto qui.