Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2012, 11:47   #1
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
predefinito

..io darei un'occhio anche nella "scatolina" dove confiusce il cavo accelleratore ed escono i bowden (anche la carrucolina che c'è all'interno forse si blocca..) e seguendo le guaine per eventuali piegature innaturali..
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 11:50   #2
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

oppure basta evitare quella galleria
serio on
potrebbe essere anche la chiocciola che si trova sotto il serbatoio dove arrivano i due cavi del gas, qnd ho montato il gas rapido (cambi appunto detto rinvio a forma tonda) ho notato che si muoveva sull'asse ruotando, magari potrebbe partire da lì il malfunzionamento saltuario
ops Plo, mi ha preceduto
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 11:57   #3
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

ne abbiamo parlato qui da poco
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=367128

non sei per caso vicino al triangolo delle bermuda?
scherzi a parte non trascurare il problema,è molto pericoloso
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 20:20   #4
E.T.
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Oct 2012
ubicazione: Lago di Como
predefinito e se capitasse di non riuscir a frenare?

Buonasera a tutti,sono nuovo,ho cercato di presentarmi ma nn so se ci son riuscito,spero possiate perdonarmi.
Vengo al punto:discesa,tornanti (strada che dalla svizzera porta al Lago di Como passando da Porlezza),si viaggia abbastanza forte perchè si torna a casa dal lavoro...si pinza abbastanza forte e scoppia il tubo dei freni poco sotto l'attacco della leva!!!...la fortuna vuole che oltre ad aver schizzato quel simpatico DOT4 ovunque (porta ancora i segni la moto),proprio sul tornante avevano da poco tempo tracciato una nuova strada ad uso privato che "sale" e dall'altra parte non arrivasse nessuno...fatto strano perchè chi conosce quella strada sa che ci trafficano più di 10000frontalieri nei canonici orari lavorativi!Non vi dico cosa ho provato:panico allo stato puro,ritmo cardiaco oltre ogni limite,forse anche brividi!...Ora nn sto a dire che la cosa,nonostante BMW mi abbia sostituito il tubo (anche se moto in garanzia mi han fatto pagare 86Euro) è ricapitata un'altra volta,giustificandosi con la frase "è rarissimo ma può capitare"...nn mi è successo fortunatamente nulla,nn mi va/andava di far casini,mi son preso un tubo in treccia e l'ho sostituito!
E.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:08   #5
lerrybig
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jun 2012
ubicazione: Rovereto (TN)
predefinito


Mi incuriosisce molto questo argomento. A me non è mai successo, sono Trentino e di montagna ne faccio molta, escluderei l'ipotesi del cambio di pressione (dovrebbe fare l'effetto contrario e cioè un calo di rendimento, ma con l'iniezione non deve succedere),ma è veramente da panico solo sentire che possa capitare una cosa simile.
Fammi sapere come si risolve
lerrybig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:12   #6
Munch
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Sestri Levante
predefinito

Caronte: sì è la 1200 con le borse di Roma. Anche se fossi andato a vederla e a provarla non l avrei nè tirata oltre i duecento nè smontata per vedere se i cavetti sono in ordine. L ho pagata poco e il rischio, comprando una cosa usata, c'è e lo sapevo
Munch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:15   #7
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Sì ma poi sinceramente non credo che ci sia alcun vizio occulto. Cose che possono capitare se si tratta di cavi.
Se invece è un problema di centralina dovrebbe bastare portarla in un conce e avviare la diagnostica suppongo....
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:30   #8
Munch
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Sestri Levante
predefinito

L ho rimessa in ordine menandolo alla manopola dell acceleratore, credo che sia un problema meccanico.
O/T: è un vero piacere essere qua su questo forum, ho ricevuto un sacco di indicazioni in poco tempo, grazie a tutti
Munch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:17   #9
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

escluderei la centralina,non può agire sui corpi farfallati bensi il contrario,se il motore gira regolare è un problema al cavo principale o alla scatola di derivazione,un cavo secondario darebbe uno squilibrio anomalo che avresti notato subito
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 16:14   #10
Munch
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Sestri Levante
predefinito

Questa discussione penso che rispecchi un pò la mia situazione, solo che non si parla di soluzioni.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=313587
Munch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 17:29   #11
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
predefinito

L'ho capita anch'io!!!!
Fava!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 18:30   #12
capostaz
Mukkista
 
L'avatar di capostaz
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
predefinito

azz.... da paura proprio
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
capostaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:49   #13
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Un paio di considerazioni:
- io ho un R1200ST e leggo dappertutto che ho il "fly by wire" cioè accelleratore con comando elettrico.
- non ho trovato alcun accenno a possibile ovalizzazione delle sedi degli alberini dei corpi farfallati.

SE MI SBAGLIO IO e le R1200 hanno un cavo che arriva fino a non so dove, chiedo venia.
IN ALTERNATIVA, il cavo elettrico non va su e giù ma si limita a far venire il fiatone agli elettroni.
PERO' andrebbero controllati i corpi sFarfallati

Ai tempi del mio vecchio Guzzi con carburatori a ghigliottina (Dell'Orto PBH se ricordo), c'erano le volte che lo facevo andare all'1% con olio 2T per lubrificare le ghigliottine che altrimenti si inceppavano aperte, specie passando da WOT a tutto chiuso in staccata.

Lamps !!!
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:56   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

A me 'sta cosa del gas bloccato a manetta mi é successa tanti anni fa con la mia vecchia Golf GL 1.3 4 marce del 1983.

Me ne sono accorto dopo una 50ina di km circa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 16:43   #15
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
predefinito

Beh, non è facile, la battuta del buon Franz è legata al nick del forumista........
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 19:11   #16
Andymulti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: tra Taranto e Lecce
predefinito

A me è successa una cosa simile ma fortunatamente non ero ancora in marcia e quindi non ci son state conseguenze.
In pratica è successo che avevo da pochi minuti sostituito la lampada anabbagliante (1200s) e quindi il dubbio mi ha spinto a verificare i cablaggi in quella zona. Ho scoperto che il cavo dell'acceleratore (mai toccato, originale) passava vicino al cannotto di sterzo rimanendo a volte bloccato...!
Poi ho anche scoperto che questo era già accaduto altre volte perchè il cavo di acciaio interno alla guaina si era rovinato proprio in quel punto.
Ho sostituito il cavo nella parte superiore (65€ alla BMW, non proprio gratis) e quando l'ho rimontato l'ho fascettato lontano dalla zona incriminata.

Quindi proverei a verificare l'integrità del cavo di acciaio, che probabilmente non scorre bene e quindi tu deceleri e lui rimane bloccato.

Spero che tu possa risolvere il problema senza dover andare in giro col pollice sull'interruttore di spegnimento...
__________________
BMW R1200S
BIMOTA DB5 1100
Andymulti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 17:32   #17
bdade
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Milano, zona nord
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonetof Visualizza il messaggio
Beh, non è facile, la battuta del buon Franz è legata al nick del forumista........


__________________
Strada: Blau ß
Pista: work in progress su Blau ß ;)
Vespa 125 ET3 '77
bdade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 00:19   #18
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonetof Visualizza il messaggio
Beh, non è facile, la battuta del buon Franz è legata al nick del forumista........
noooooo, l'ho capita.
Massimo rispetto per il franz
e anche per chi l'ha capita al volo...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 23:23   #19
Umbo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Umbo
 
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Versilia - Cinquale
predefinito

Ragazzi ieri è successo anche a me. Ero in giro a Viareggio quando la moto rimane accelerata a 3500 giri. Niente mi ha permesso di ristabilire la condizione normale, quindi avendo il conce BMW a 2 km ci sono andato subito.
Diagnosi: filo bloccato. Soluzione: sostituzione del filo del gas completo e €300 + IVA
Sticazz....
__________________
Umbo
BMW 1100S '99
Umbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 00:28   #20
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Umbo Visualizza il messaggio
sostituzione del filo del gas completo e €300 + IVA
Sticazz....


Poche balle sullo smontaggio. Trattasi di inchiappettata.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 06:45   #21
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio


Poche balle sullo smontaggio. Trattasi di inchiappettata.
diciamo che con poco più si rifà la frizione...........
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 23:28   #22
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
predefinito

Mazza, che é il filo di Arianna originale?

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 23:51   #23
nocturnus
Mukkista doc
 
L'avatar di nocturnus
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
predefinito

ho cambiato il cavo con guaina del freno alla graziella della mia tipa...3€
mi pare proporzionale
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
nocturnus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 00:09   #24
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
predefinito

si, peccato che la ESSE per cambiare in cavo si debba smontare a metà !!
forse non è la stessa cosa!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 08:16   #25
Umbo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Umbo
 
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Versilia - Cinquale
predefinito

Mi riporto il preventivo cosi come me lo hanno mandato:

BW 32737692489 NR 1 CAVETTO ACCELERATORE €38,93
BW 32727691990 NR 1 CORREDO RIP.RINVIO DI CAV €18,76
BW 32737659681 NR 1 TIRANTE STARTER €46,89
BW 32737692565 NR 1 TIRANTE BOWDEN FARFALLA €27,15
BW 32737692566 NR 1 TIRANTE BOWDEN FARFALLA D €27,15
BW 13547657001 NR 1 DISTRIBUTORE CAVO DI COMA €27,71
BW 13541341141 NR 1 SUPPORTO €7,02
BW 31421236240 NR 2 BUSSOLA IN GOMMA €2,80
BW 62212306283 NR 2 BOCCOLA €1,56
BW 4h di MESSA IN OPERA €120,00 COMPRENSIVA DI SMONTAGGIO SERBATOIO
Totale: €317,97

il tutto più IVA
__________________
Umbo
BMW 1100S '99
Umbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati