|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-07-2005, 11:33
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
mah... tra una mtb decente 500-1000 neuri e una buona-ottima, over 1.000, la differenza la senti in discesa sul brutto, non certo sulla pedalata.
Anzi, sulla pedalata è meglio una mtb leggerissima e non biammortizzata.
Che infatti è la mia scelta. Tanto in discesa c'ho tanta paura a e vado piano comunque. 
|
Concordo. La mia è ammortizzata solo davanti e con la possibilità di irrigidire le sospensioni quando vuoi evitare perdita della potenza di spinta.
Prendi anche le pedaliere con aggancio bilaterale, la spinta è superiore perchè aiutata anche dal "tiro" della parte contrapposta. Mi spiego meglio: quando con una gamba spingi un pedale, con l'altra "tiri su" l'altro pedale...
Sulle marche io punterei su una Specialized dai 700 ai 1500 Euri tipo una RockHoper o Hardrock (non le Comp o Pro ma la base che basta e avanza!):
Ultima modifica di Scipio; 26-07-2005 a 11:39
|
|
|
26-07-2005, 15:26
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Non serve spendere più di 500-600 €, se non sei un gasato della bici non capiresti la differenza. Altra cosa è una bici da asfalto, dove la leggerezza e le ruote sottili fanno la differenza ma anche lì con 600 € prendi un mezzo più che sufficiente. La MB l'ho abbandonata, viceversa con la stradale anche ieri mi sono sciroppato 80 km divertendomi.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
26-07-2005, 16:41
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
26-07-2005, 16:46
|
#29
|
Guest
|
me sa che è meglio una di quelle che vinci dal benzinaio
|
|
|
26-07-2005, 16:47
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
|
Io non la prenderei biammortizzata. Quando spingi sui pedali c'è troppa dispersione di energia (???)... e invece di avanzare, ti ritrovi a saltellare come un pirletta. La biammortizzata va bene se fai sterrato serio...
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
26-07-2005, 17:08
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
26-07-2005, 18:49
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
nel catalogo di Specialized trovi sicuramente qualcosa tra 800 e 1000 eurozzi che va bene per cominciare è un marchio storico della mtb con un ottimo rapporto costo/qualità, non farti abbagliare da superofferte di roba che poi ti si sfalda sotto il culo
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
26-07-2005, 19:00
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
ottima Specialized, valuta anche Trek e Cannondale. I modelli di media gamma sono montati bene (nel senso che montano un gruppo - Shimano di solito - di medio/buon livello, sono affidabili e garantite da esperienza storica nell'off road.
KTM? lascia stare, è roba che si rompe sempre, è inaffidabile..
__________________
il porco al parco
|
|
|
26-07-2005, 19:16
|
#34
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la mia KTM pagata 1300 euro 3 anni fa l'ho rivenduta usata a 850!!!!
se si vuole spendere più di 1000 euro meglio comprare sempre marche famose.. così se vuoi passare ad un modello migliore la permuti..
nei negozi di biciclette ormai fanno rateizzazioni come per le moto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-07-2005, 19:18
|
#35
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
và che scherzavo sulle KTM....
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-07-2005, 09:45
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
volevo dire la mia ma avete gia detto tutto voi !
allora ripeto:
una bi-ammortizzata te la sconsiglio perchè fini ad un 30 % (in salita) della spinta sui pedali viene spesa per andare su e giù ,in oltre pesano mediamente 3 Kg in più di una bici a telaio rigido (cominciare con una bi-ammortizzata significa spesso odiarla alla svelta),
come han detto sopra il regime cardiaco che ti consente di spendere più grassi è pari a 50%- 60% della tua f.c. max che puoi trovare facendo un conto del tipo
220-età=f.c. (è un conto a livello non professinistico ma indicativo)
io settimana scorsa sono stato sverniciato da una ragazza sulla salita del muratello che aveva una bici di quelle che regalano nelle patatine.
Io vendo bici alla decathlon e per quanto (poco) ne so ti consiglierei sicuramente un telaio in alluminio (6061 o 7005 ..il 7020 costa troppo) e un cambio dehore o sram ma già a buoni livelli che è quello che ti aiuta a rivender la bici ,per i dischi non sono necessari anche perchè pesano di più ma sono una figata ,
concludendo ti inviterei anche a guardare la 8.1 della decathlon che secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo.
p.s. non dare ascolto ad ironalf che Quello fa triatlon e se dice che ha fatto 60 km intende di salite
|
|
|
27-07-2005, 09:49
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
sì, le famose salite mantovane: i cavalcavia della Brennero!
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-07-2005, 09:56
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
sì, le famose salite mantovane: i cavalcavia della Brennero! 
|
pensavo eri andato a comprare il pane a san Zeno di montagna
|
|
|
27-07-2005, 10:00
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
X Ironalf : hai presente la bici di cui parlavo all' inizio della discussione ?
ieri stavo per rientrare a casa a sento :
paff!ssssssssss! pensavo di aver bucato e invecie ho sbragato del tutto la forcella Manitou Elite lock-out che costa come la bici!
|
|
|
27-07-2005, 10:01
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da ratto
pensavo eri andato a comprare il pane a san Zeno di montagna 
|
no, quando vado su a Prada mi fermo nel supermercato più economico del mondo (una lattina di coca 70 cents), mi prendo un panino con lo spek e formaggio e una coca, poi torno a MN a rutti
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-07-2005, 10:02
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
|
è UN CANCELLO
|
|
|
27-07-2005, 10:03
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da ratto
X Ironalf : hai presente la bici di cui parlavo all' inizio della discussione ?
ieri stavo per rientrare a casa a sento :
paff!ssssssssss! pensavo di aver bucato e invecie ho sbragato del tutto la forcella Manitou Elite lock-out che costa come la bici!
|
questa è fortuna: ti è stata data la possibilità di montare una nuova forcella e far circolare del denaro. Come si fa a non essere ottimista?
ps ma come cacchio hai fatto?????
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-07-2005, 10:08
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
questa è fortuna: ti è stata data la possibilità di montare una nuova forcella e far circolare del denaro. Come si fa a non essere ottimista?
ps ma come cacchio hai fatto?????
|
ALLORA RINGRAZIATEMI!
è sciopata ,
sarà che peso 79Kg  ,che era al massimo della pressione perchè il lock-out non andava più o sarà perchè alle 16:30 del pomeriggio mi stavo facendo una discesa con la ruota dietro bloccata e seduto sulla ruota dietro non riuscivo a fermarmi
|
|
|
27-07-2005, 10:13
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da Gecko
|
CHE SPETTACCOLO
vai a livigno a settembre?
ma quandto ti durano le pastiglie freno??
FORCELLA?
|
|
|
14-09-2005, 18:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
|
Opssss, vedo il messaggio solo ora; in ritardo ti dico che no, non sono andato a Livigno.
Le pastiglie durano veramente poco (monto quelle morbide) e se consideri che costano intorno ai 35 Euro la coppia...
Forcella: Junior T da 170 (per ora!)
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
|
|
|
14-09-2005, 19:50
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
Io non la prenderei biammortizzata. Quando spingi sui pedali c'è troppa dispersione di energia (???)... e invece di avanzare, ti ritrovi a saltellare come un pirletta. La biammortizzata va bene se fai sterrato serio...
|
la biammortizzata "seria" ti consente di "chiudere" il mono posteriore per le salite e di utilizzarlo in discesa. Però spesso non ne vale la pena, perchè su cifre intorno a 500 - 1000 euro montano tutti componentistica delle balle  (per forza di cose...  )
opterei anch'io (come peraltro ho fatto l'anno scorso) su un bell'usato in qualche rivenditore serio e fornito: gli esagitati (o dentisti che dir si voglia) della "bici-il-meglio-che-c'è-che-tanto-l'anno-venturo-la-cambio" sono tanti, ma proprio TAAANTI!!!
... e tu ne approfitti...
ah! dimenticavo il consiglio: Rocky Mountains !
|
|
|
14-09-2005, 21:35
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
|
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
la biammortizzata "seria" ti consente di "chiudere" il mono posteriore per le salite e di utilizzarlo in discesa. Però spesso non ne vale la pena, perchè su cifre intorno a 500 - 1000 euro montano tutti componentistica delle balle  (per forza di cose...  )
|
E aggiungo, difficilmente esiste (come dire non esiste) la biammortizzata "seria" che costi poco, da poco trovi solo le dondolone dei mercatoni, quelle serie come ha detto jokerjoe ti permettono di controllare il "dondolio" della pedalata (specie in salita) o tramite il blocco del mono o tramite una geometria del carro posteriore seria.
Se la tua intenzione è incominciare allora scarta le bi e valuta una front, ammortizzata solo all'anteriore. Freni v-brake normali sono ottimi, i dischi con l'uso normale frenano come gli altri, forse più modulabili ma abbisognano di una manutenzione particolare (anche se oramai son affidabili).
Le usate presso i rivenditori spesso hanno il vantaggio di avere componentistica di buon livello perchè come è già stato detto la scelta sulla componentistica è un vero e proprio universo (e spesso anche marche note e serie montano alcuni particolari da ridere rispetto ad altri, proprio per tirare il prezzo).
Se puoi visita negozi con amici che ti possano consigliare e ti fai un'idea di cosa esiste
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
ah! dimenticavo il consiglio: Rocky Mountains !
|
Stica'  ci lasciavo la bava sopra ogni volta.
p.s. non si era detto di spender poco? Vabbe' che anche usata quella sì che tiene il prezzo!!!
__________________
Cinesata mille
|
|
|
14-09-2005, 21:52
|
#49
|
Guest
|
|
|
|
14-09-2005, 21:56
|
#50
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x jocker
beh tipi del genere ci sono anche nel settore moto!!!
benedetti loro!!!
intanto dò una occhiata...
http://www.dsb-bonandrini.com/
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 14-09-2005 a 22:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.
|
|
|