Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2012, 15:22   #1
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

Quoto la Jada,
mentre aspetto che esca l'F gs Adventure con motore della Nuda.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 15:54   #2
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

Io ho qualche perplessità sul tema consumi.
Si parla di moto che in strada costano tra gli 11 e i 14 mila euro. Più le ingenti spese di manutenzione, bollo, assicurazione, pneumatici...
e criterio discriminante per la scelta diventano 2-300 euro all'anno (a star larghi) in più o in meno di benzina?...dai non ci credo.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:21   #3
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

...ma non parlo di economia, anche se quella non guasta... parlo di autonomia.

Con il serbatoio di serie il 990 deve curare i distributori peggio di come certuni una volta facevano con la macchina a metano! Adventure? ...ma dove si vuole andare?! Non scherziamo, per favore.
Se qualcuno vuole provare l'emozione, non c'è nemmeno bisogno di varcare i confini nazionali...

L'alternativa è trasformare il 990 in una petroliera, con ovvie conseguenze a livello di guida.

Ripeto: lascia che il portafogli gode, ma girala come vuoi, il consumo del GS è un vantaggio innegabile prima di tutto dal lato dell'utilizzazione.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:26   #4
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

mah, su questo devo disentire. é vero che cosuma di piú ma avendo piú litri di serbatoio rispetto al gs800 giá di serie alla fine ci fermiamo al distributore con poco scarto.

insomma, non parliamo certo di un streetfighter 848 (che un amico ha appena comprato sabato) e che non sa se riuscirá a fare 200km con un pieno o di un altro amico che con un harley modificata doveva fare una sosta al benzinaio ogni 150km.
e poi, se uno ne fa un uso in paesi normali, dove i benzinai si trovano ad ogni pisciata di cane, fa davvero la differenza?
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:29   #5
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
e criterio discriminante per la scelta diventano 2-300 euro all'anno (a star larghi) in più o in meno di benzina?
Forse no, anche se ha la sua importanza, il fattore psicologico incide profondamente.
Da più fastidio spendere per fare strada che al momento dell'acquisto.
E' un disincentivo a prendere la moto. Ogni volta che parti e sopratutto ti fermi dal benzinaio, ti girano tantissimo.
Il GSino ha comunque dalla sua, anche dei costi di manutenzione relativamente ridotti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:32   #6
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.577
predefinito

Ma quanto consuma sto 990?Io ho il 950 e faccio sempre sui 16,5 17 km/l.Tiene 22 di serbatoio.Fino a 350km con un pieno ci arrivo.Chiaramente la faccio anche prima.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:32   #7
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

Ma si non discuto che una moto parca sia una bella cosa. Il mio GS consuma poco e a me piace. Quello che intendo è che non credo che 2-300 euro l'anno di carburante in piu se paragonati alle moltissime migliaia di euro che si "impegnano" per l'acquisto delle moto in questione possano essere un criterio logicamente discriminante.
Quanto all'autonomina stesso discorso: ok l'F consuma meno ma ha un serbatoio piu piccolo della carota (16 litri l'F 20 litri la carotona). Alla fine almeno che tu non sia in africa (e li è piccolo anche quello dell'F) la differenza di autonomina non è cosi determinante
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:33   #8
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
predefinito

16*19=304
24*15=360

60km non mi sembrano una differenza rilevante, fossero i 500 dell'adv capirei pure,...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:35   #9
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

I 350 che ivanuccio fà con 22 litri, il GS li fà con 14-15 litri.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 16:40   #10
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quando 2 anni fà, mi sono iscritto, su QdE si parlava dei consumi del GS800, esclusivamente in termini di rendimento termodinamico.

Oggi, forse perchè la benzina è aumentata, ci sono 3 tread aperti sui consumi e sui costi delle moto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 17:07   #11
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Mah, a parte che quando si va alla ventura, il 990 i 16 km/l non li fa - a me risulta che
24*16=384
16*19,5=312

che fa 72.

ma la paura di rimanere asciutti fa 90: posso garantire per esperienza che con il GS me ne frego, mentre con il 990 si gira con le antenne dritte in questo senso.
Sarà che la mia autonomia è proprio oltre la soglia critica ...sarà che il 990 con la mappatura per gli scarichi Akra beve come un F104 in decollo, ma il problema è molto più sensibile di quanto non si voglia far credere qui.
L'ho provato sul campo, non sulla calcolatrice.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 17:28   #12
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
predefinito

Quanto fa dipende da chi guida, per questo ho messo meno lt visto che nessuno arriva fino al vuoto totale...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 17:31   #13
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

cmq quanto fa un adventure mazuk lo sa, visto che ce l´ha..
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 17:39   #14
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

Boh. Sarà.
Io faccio veramente fatica a pensare che un soggetto che ha 12-13 mila euro da mettere in una moto (micca in buoni del tesoro) e un altro migliaio di euro (abbondante) da investire tra bollo e assicurazione e tagliando, scelga un mezzo o l'altro sulla base di 2-300 euro in più in meno da spendere in un anno dal distributore o su 60-100 km di autonomia in più o in meno.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 17:47   #15
xadhoom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
predefinito

oddio, sarebbe valido se tutti fossero danarosi... ma a chi la moto se la compra con sacrificio perchè ha la passione (ma poco vil denaro), poi sta molto attento anche alla manutenzione / costo d'esercizio...

io sono uno fra questi... ho preso il gs perchè mi piace e a fare i conti "saggi" non me lo potrei permettere... ma al cor non si comanda... e pertanto averla che sia parca non mi dispiace affatto ed è un deciso plus... con quei 300€ ci pago il bollo e pure parte dell'assicurazione...
__________________
F800GS

Ultima modifica di mattia; 23-07-2012 a 19:28 Motivo: Quoting!
xadhoom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 18:18   #16
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito

per essere molto politically INcorrect faccio un 2 conti in tasca a mazuk.
sei registrato dal 2010, data in cui presumo hai acquistato un gs1200.
siamo nel 2012 e hai da un po´un 990 adventure.
ma non contento nel 2012 consideri di nuovo il gs800.

allora, intanto, non mi sembri una persona con gravi difficoltá economiche, perché, rare occasioni a parte, in una simile girandola di cambi ci perdi sempre denaro e parliamo sempre di moto con un costo elevato.
per intenderci ci sono persone che non si possono permettere cifre simili per l´acquisto di un auto.

inoltra scusami, ma cosa vai cercando? senza offesa, secondo me hai molte idee e ben confuse..
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 23:45   #17
mazuk
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: dozza
Messaggi: 6
predefinito

preso gs 1200 a marzo 2006 e tenuto fino a maggio 2011
cambiato con il k 990 e' una moto fantastica ma impegnativa sotto tutti i punti di vista
il gs800 mi pare piu' consono al mio modo di guidare tutto qui
l'eventuale cambio ... non so intanto mi informo da voi.
mazuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 20:13   #18
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Mi ripeto, il risparmio di carburante nn guasta... ma appartengo a quella schiera di appassionati che nn guarda quel parametro come motivo ispiratore x l'acquisto.

Invero, in questo caso vuol dire motore MODERNO cioè progettato per un rendimento termodinamico ai massimi livelli.
Il K uscì con i carburatori quando quasi nessuno utilizava gli stessi x i propulsori stradali a 4T, successivamente passo all'iniezione.

Inoltre il motore del GS è molto compatto e questo oltre al peso è un innegabile vantaggio in termini di posizionamento nel telaio e di centralizzazione delle masse...

Sarà per questo e x altri particolari che il piccolo GS ha innegabili doti di leggerezza e guidabilità????
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:38   #19
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

non ho molto da aggiungere a quanto già detto,
comunque io sono da poco (700km) da un GS1200 all'800,
la prima scelta era il K, sono andato a provarlo e sono rimasto sconcertato:
Pro:
molto maneggevole su strada
motore potente ma non cosi brutale come pensavo
in off assoltamente fantastica, davanti piantato e posteriore fagile da gestire
buona protezione aerodinamica

contro
vibrazioni su sella e manubrio,
non frena una mazza
autonomia

alla fine o scelto il GieSsino perchè è più facile, mi piace andare in fuoristrada ma non sono uno di quelli "capaci" e con la carotona mi sarei trovato a velocità ben superiori a quelle permesse dalle mia capacità sul veloce e con una moto troppo alta nel lento dove una zampata fa la differnza tra stare in piedi e rialzare la moto...

Speravo inoltre di portarmi a casa un mezzo con meno manutenzione e piu robusto... dopo 700km già non parte più percui quello deve ancora dimostrarlo...
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 23:51   #20
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

x Motorrader (messaggio cancellato?) che ironizzava sulla affidabilità del giessino:

Apprezzo l'ironia... è il sale nei rapporti umani...
per tornare all'oggetto del tuo intervento non ho dati statistici, gli unici che sono significativi al fine di valutare la fragilità di un motore...
non posso nemmeno basarmi sugli unici 2 casi (o 3) che sono stati descritti sul forum...

Sicuramente nn ti sarai basato su questi..... se tanto mi da tanto dovremmo (ingiustamente) concludere che una delle moto + affidabili, la GS1200, in realtà è una stufa!!!! :-)
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di pericleromano; 24-07-2012 a 16:14 Motivo: Ot.
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 11:28   #21
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

In effetti, io la vendetti per disperazione.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 14:42   #22
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

@pavi.: casso, ci hai preso, complimenti. Il consumo medio totale de che? gssina? k?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 15:13   #23
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

Scusami, ho omesso di avere una giessina del 2011.....
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 15:16   #24
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

Sì, conte. Sono talmente pentito che, prima di decidere di tenere l'adv come moto (semi)definitiva, ho fatto in tempo a fare 32.000 km con due SM-T.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 17:39   #25
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Il mio parere magari sarà un po "da vecchio motociclista" ma una volta le moto le si acquistavano per le prestazioni, la linea e feeling a prima pelle ...

Vi ho sentito ragionare sui consumi e autonomia, di moto che hanno ben altre altre frecce nel loro arco (quelle prima citate) o almeno che voi con le moto non viaggiate solo in territori africani o tra la Russia e l'Asia dove le aree di servizio non sono cosi frequenti come in Europa, sono caratteristiche che non fanno la differenza...

Io per quello che ho percepito nell'utilizzo tra le due, è la facilità d'uso da parte della GS e l'utilizzo a 360° (anche con un pilota di medie capacità) mentre se cerchi le prestazioni e sei un buon manico il Kappone credo che faccia al tuo caso .

Il tutto è sempre filtrato dalla mia modesta esperienza

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©