Riesumo questo 3D perchè mia figlia è stata "beccata" da un velox a Milano in data 01/05/14;
la famigerata
busta verde è stata consegnata l'11/09/14 quindi ben oltre i 90 giorni;
come già letto qui e anche da una ricerca con Google
....La notifica si perfeziona, per il soggetto notificante, al momento della consegna del plico all'ufficiale giudiziario e, per il destinatario, dal momento in cui lo stesso ha la legale conoscenza dell'atto.... e quindi vado a vedere la data di consegna al servizio postale: 02/09/14, ben oltre i fatidici 90gg....
Però...c'è un però:
Il termine per la notifica decorre non dalla data dell’infrazione, ma da quella del suo accertamento. L’infrazione infatti viene spesso accertata in un momento successivo al fatto stesso (possono decorrere anche alcuni giorni) e avviene all’interno degli uffici dell’amministrazione. Ciò capita quando l’infrazione è “registrata” attraverso dispositivi elettronici di controllo (per es. autovelox, photored ecc.)
e quindi i 90 gg non decorrono dal 1° maggio ma dal.................19 agosto??? Eh sì, l'accertamento dell'infrazione è avvenuto in data 19/08/14 presso l'Ufficio Varchi della Polizia Locale di Milano...
Porcapaletta!!


C'han messo loro più di 90 giorni (110 per la precisione!!

) per l'accertamento, chiaro che poi la notifica arriva immantinente (solo 14 giorni, dal 19/08 al 02/09!!)...
Ora, premesso che la multa verrà pagata in quanto:
a) la multa consta di una 50ina di € (velocità rilevata 77 km/h con limite 70, quindi fuori per 2 km/h in una strada a 3 corsie per senso di marcia...), non ci sono punti patente in ballo e costerebbe di più fare ricorso;
b) anche in caso fosse stata più salata bisognava comunque pagarla visto che, secondo la legge attuale, loro hanno fatto tutto secondo le regole; ma.....

..... mi posso sentire
leggermente preso per il culo (si puo dire preso?

) quando un Comando di Polizia impiega 110 giorni ad accertare un'infrazione da autovelox (la macchina è di proprietà, no leasing nè altre formule e per risalire ad un indirizzo da un n° di targa servono, per via telematica -voltura al PRA-, circa 20 minuti e pochi € ad un qualsiasi cristiano...)??


Che abbia ragione Brontolo al PS del post 20?

Così come Peranga al post 23 e corfit al 24... e Trinity con la parte iniziale del 28 (...e quindi il cittadino è sempre gabbato...)?!

Scusate lo sfogo.......