Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2012, 12:41   #26
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Sono molto intenzionato a far fare una perizia da un tecnico esperto in metallurgia. Per mia fortuna a Udine c'è un valido istituto che effettua vari test non distruttivi per i tribunali. Però non è bello arrivare a questi "eccessi". Ritengo che già vedendo le condizioni della moto (che ha 5 anni) sarebbe stato possibile capire la cura e regolarità con cui è stata manutentata e quindi escludere e non insinuare un utilizzo "non corretto" della parte meccanica.

Pubblicità

__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 12:45
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 13:04   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

se non ci sei stato sopra allora ritiro quanto detto. Il carico penso che sia nulla rispetto a un uomo, primo perche' non e' certo 80 kg, poi fa meno "leva".
Anche io apro il laterale prima di scendere, ma come detto da qualcuno la gamba sinistra apre il laterale e poi si appoggia a terra, per cui quando appoggio la moto sul cavalletto non e' gravata dal mio peso che e' sulla gamba sinistra, poi scavalco e scendo.
In effetti dalle foto quel traliccetto che regge il laterale non sembra gran robusto, poi di alluminio alla lunga puo' cedere a fatica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 13:58   #28
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Io non capisco un'altra cosa. Se la moto è stata acquistata e immatricolata nel 2007, ora dovrebbe essere fuori copertura della garanzia e della responsabilità della casa e del concessionario anche se venisse alla luce che il difetto è realmente un vizio originario.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 14:01   #29
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...In effetti dalle foto quel traliccetto che regge il laterale non sembra gran robusto, poi di alluminio alla lunga puo' cedere a fatica.
Il riferimento al "non sedersi ....." era per enfatizzare la futile (a mio avviso) motivazione ricevuta, di certo non è una prassi a cui sono solito, tutt'altro! In effetti il metallo presenta dei segni di stress, ma, ribadisco, sapendo come tengo le mie moto, è un segnale anomalo, di certo non dovuto ad incuria o negligenza.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 14:19
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 14:02   #30
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Io non capisco un'altra cosa. Se la moto è stata acquistata e immatricolata nel 2007, ......
Ad onor del vero, certe diffettosità note al costruttore anche se non manifeste al cliente vengono riconosciute anche dopo 10 anni! Esperienza diretta sull'auto.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 14:05
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 14:13   #31
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
Gesù...
...
Dario, la tua moto ce l'ha duro!
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 14:56   #32
WalterOne
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: Quart (AO)
predefinito

Ma che non te la raccontino, ho tu inavvertitamente hai preso qualche colpo con il cavalletto abbassato(ma credo che tu te ne saresti accorto) oppure c'è un difetto nella fusione del pezzo, è impensabile che il cavalletto si tranci in quel modo solo per essere rimasto sulla moto con aolo quello abbassato! Ho cambiato 18 moto e una cosa del genere non mi è mai successa e manco l'ho mai sentita!!! Questo vorrebbe dire che se ti cade la Mukka e tu rialzandola dall'altro lato la fai appoggiare sul cavalletto laterale un po' rufidamente te la ritrovi risdraiata con in piu' il cavalletto laterale rotto?? Io non ci credo!!!
__________________
BMW R1150 RT
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio andò ad aprire e non c'era nessuno.
WalterOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:05   #33
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Sta di fatto che dopo 5 anni nessun produttore interviene a copertura.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:15   #34
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
predefinito

Scusate la domanda perchè non conosco la moto

foto 3: ma è già telaio quello crepato o è una staffa ancorata/saldata/imbullonata al telaio?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:27   #35
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

E' una fusione unica del telaio! Vedi i punti di saldatura in foto 1. Quello è essere un pezzo unico solidale con il perno del forcellone monobraccio che dista qualche cm dalla rottura ... questo è molto preoccupante.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:36   #36
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WalterOne Visualizza il messaggio
.... ho tu inavvertitamente hai preso qualche colpo con il cavalletto abbassato(ma credo che tu te ne saresti accorto) oppure c'è un difetto nella fusione del pezzo, è impensabile .....
Sono stato il primo ad ammettere (anche nei confronti di BMW) che il cavalletto ha toccato il pavimento in cemento liscio, ma si è trattato di un urto di poco conto, tanto che muovendomi all'indietro, e quindi con un equilibrio instabile, la moto NON è caduta. Se avessi urtato in maniera consistente la moto avrebbe vacillato e data la posizione sarebbe sicuramente caduta, cosa che non è successa con tanto di testimone.

Quote:
Originariamente inviata da WalterOne Visualizza il messaggio
....Questo vorrebbe dire che se ti cade la Mukka e tu rialzandola dall'altro lato la fai appoggiare sul cavalletto laterale un po' rufidamente te la ritrovi risdraiata con in piu' il cavalletto laterale rotto?? Io non ci credo!!!
Stante la mia esperienza di apparente fragilità strutturale, forse per un K potrebbe succedere. Sul GT (12/1300) nello stesso punto c'è una placca in acciaio sopra la parte in alluminio, che sia un rinforzo? Boh!
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:44   #37
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Tempo addietro ricordo un forumista con un problema simile, causato dall'appoggiarsi di un auto in parcheggio...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:50   #38
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kapp8 Visualizza il messaggio
E' una fusione unica del telaio!
Quindi per metterlo a nuovo....?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:50   #39
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Tempo addietro ricordo un forumista con un problema simile, causato dall'appoggiarsi di un auto in parcheggio...
Era nel 2007, e poi ne ho trovato un altro in America che però nel trasportare la moto con un furgone (con molta probabilità non l'aveva legata) al ritiro la ritrovò distesa e con il cavalletto rotto: forse qualcuno aveva fatto tutto il viaggio seduto sulla moto?!?!!?
Ma il più bello viene dalla stessa concessionaria: hanno raccontato che l'unico caso simile è successo ad uno che aveva caricato la moto sul carro attrezzi perché rimasto in panne e avevano tirato troppo le cinghie. Forse anche in quel caso il proprietario è stato trasportato non in cabina ma SULLA moto!
Sono queste le cose che mi suonano stonate: come possono dire che ho sovraccaricato la struttura, magari standoci seduto sopra, quando negli altri casi nessuno ci era seduto? Ah, certo, erano appena scesi dalla moto dopo avervi soggiornato per lungo tempo ..... non ci avevo pensato.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 15:55
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:56   #40
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Per rimetterlo a nuovo? Sostituzione del telaio (1.800 euro di lavoro) oppure saldatura (250 euro)
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 15:58   #41
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Io ho un parente fabbro, quindi sono fortunato...
Fermo restando che è impensabile effettuare una saldatura sul pezzo rotto, mi sembra un vero peccato svendere una bella moto ben tenuta.
Se fosse capitato a me, prima di buttare il tutto avrei studiato il modo di realizzare una piastra che, sfruttando le nervature ed i bulloni in zona, permetta di riposizionare cavalletto e cambio. Magari con una finitura "spazzolata" o verniciata come il telaio.
Piuttosto che buttare la moto, prima di arrendermi, le provo tutte...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:03   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kapp8 Visualizza il messaggio
Per rimetterlo a nuovo? Sostituzione del telaio (1.800 euro di lavoro) oppure saldatura (250 euro)
e la placca di acciaio degli altri modelli come e' fissata alla fusione di alluminio? non si potrebbe saldare e poi aggiungere la placca che oltretutto magari copre la saldatura? o realizzare da qualche officina una placca di rinforzo e occultamento della saldatura da riportare sopra in qualche modo (tiranti o altro)?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:09   #43
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

La placca è fissata sfruttando le 2 viti del cavalletto. Sarebbe un'ottima idea fare una placca di rinforzo, resta però da valutare che non interferisca con il movimento del cavalletto e con la leva del cambio.

Il mio "buttare il tutto" deriva dall'amarezza di tutta questa storia, dalla poca attenzione prestata. Se solo mi fosse stato detto: "domani faremo l'ispezione, se vuole esserci si presenti alle ...." e poi in quella sede avessero stilato anche il medesimo verdetto, non avrebbe avuto lo stesso impatto di ricevere la mail che ho citato, almeno mi sarei sentito seguito come penso ogni cliente (bmw o no) lo desideri essere.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 16:13
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:14   #44
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

bisogna saldare e poi fare due placche tra cui serrare la parte saldata, se trovi uno che sa disegnare e realizzare le due placche e magari i tiranti bene incassati potrebbe venire robusto e esteticamente accettabile.Se ne fai due non devono essere nemmeno molto spesse perche' la robustezza viene dal fatto di serrare tra loro il pezzo in alluminio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:17   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vedendo le foto, al limite una placca molto estesa potrebbe sfruttare anche l'attacco del cavalletto centrale e quello sopra del telaietto posteriore
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:23   #46
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Grazie dei suggerimenti, li terrò in considerazione se nel frattempo non si appalesa qualche acquirente.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 16:27   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

credo che su qde qualche uomo in gamba per studiare la cosa e dotato di officina con le macchine utensili necessarie ci sia, magari dalle tue parti. Prova a chiederlo esplicitamente magari sulle "consulenze non motociclistiche" .
E forse anche nella stanza degli obsoleti anche se la cosa e' fuori tema ci sono persone adatte.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 17:02   #48
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Hai un buon motivo per liberartene, fallo senza pensarci due volte.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 17:59   #49
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Già
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 18:17   #50
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Sabato 30 giugno, dopo 300 km di tour, mentre a mano stavo mettendo la moto in garage in retro, ho avuto la malaugurata sfortuna che il cavalletto laterale, estratto per sicurezza, toccasse il pavimento in cemento liscio.


scusa ma se il cavalletto tocca a tterra mentre sposti la moto in retro riceve un colpo non indifferente.
Facile che carichi in modo anomalo la sede della stampella.
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati