In teoria forse si..
Non credo però che BMW abbia le competenze e le possibilità pratiche di deliberare sulla qualità di una release..altrimenti sarebbero in grado di farsi da soli i navigatori.
Credo piuttosto che abbiano previsto nel contratto di fornitura, delle assicurazioni e delle garanzie da parte del fornitore, sulla qualità del prodotto e sul rispetto delle specifiche richieste e concordate, che nel caso specifico non sono state rispettate!
L'informazione al post 35, lascia intendere che BMW potrebbe essere già intervenuta ed essersi fatta sentire con Garmin quale fornitore, ma non ha la capacità tecnica di intervenire lei in prima persona sul software...
quel "garmin conosce benissimo il problema e tenterà di risolverlo" delinea il senso della risposta che Garmin potrebbe aver dato a BMW per rassicurarla...
ovviamente le mie sono solo supposizioni...
Non è che voglia difendere BMW, .....voglio solo dire che se sta faccenda mi fa storcere il naso non è verso BMW ma verso Garmin..ossia per questa vicenda non è che dico che la prossima moto non sarà BMW, ma potrei invece arrivare a dire che il mio prossimo navigatore dopo ben tre Garmin potrebbe essere un TOM TOM..!!

Tra l'altro ricordo ancora che il primo Zumo 660 che montai appena uscito sul GT 1300, si spegneva sistematicamente quando entrando in galleria si perdeva il segnale....anche allora il problema era del software e fu risolto da Garmin con una successiva realise..insomma Garmin non è nuova a queste "cadute"