Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2012, 12:28   #26
franza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Lissone
Messaggi: 53
predefinito

Roadwarrior... andata dai...

Paghi tu ed io la uso... :-)

Franza

Pubblicità

franza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 12:55   #27
franza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Lissone
Messaggi: 53
predefinito

Ma esteticamente dalla prima versione 2009 a quella del 2012 ci sono modifiche?

Franza
franza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 13:22   #28
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franza Visualizza il messaggio
Roadwarrior... andata dai...

Paghi tu ed io la uso... :-)

Franza
Ma questo non l'avevo detto perchè siamo tra gentiluomini, e di conseguenza mi pareva implicito...

Ultima modifica di Roadwarrior; 31-05-2012 a 13:24
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 13:24   #29
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Beh, magari pagarti la moto no, ma un caffè di sicuro, se e quando passi dalle nostre parti, l'Emilia. Hai presente, quella terra tranquilla, dove non succede mai niente di brutto...sigh...vabbè, magari non subito ma davvero mi piacerebbe fare un giro insieme, a bordo dei nostri caccia
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 13:26   #30
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

A proposito di modifiche, colori a parte, ovviamente, direi assolutamente nessuna, nè di estetica nè di meccanica. naturalmente posso sbagliare, ma mi pare sia così
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 13:41   #31
franza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Lissone
Messaggi: 53
predefinito

Dopo tutte 'ste info il caffè lo devo io a te...
Sicuramente passerò dall'Emilia!

Brutta storia il terremoto... per lavoro mi son trovato in Abruzzo qualche anno fa e devo dire che conosco bene la situazione che mi racconti... ero stato anche in Umbria nel 96 (?) ma lì ero un ragazzino quindi ho fatto un 'esperienza completamente diversa da quella abruzzese...

Ok, torniamo alle cose positive... se tutto va bene tra qualche settimana avrò sotto le chiappe il Kappone!!!

Franza
franza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 14:02   #32
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franza Visualizza il messaggio
Ma esteticamente dalla prima versione 2009 a quella del 2012 ci sono modifiche?

Franza

A parte le colorazioni, non c'è nulla di nuovo dal '09 al '12!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 14:21   #33
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
ps: avevo il k1200s, parlo di moto che conosco, non a vanvera e dico le mie opinioni e impressioni che possono essere diverse da quelle di altri
Diciamo tutti le nostre opinioni, siamo qui a posta
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 14:51   #34
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franza Visualizza il messaggio
Dopo tutte 'ste info il caffè lo devo io a te...
Sicuramente passerò dall'Emilia!

Brutta storia il terremoto... per lavoro mi son trovato in Abruzzo qualche anno fa e devo dire che conosco bene la situazione che mi racconti... ero stato anche in Umbria nel 96 (?) ma lì ero un ragazzino quindi ho fatto un 'esperienza completamente diversa da quella abruzzese...

Ok, torniamo alle cose positive... se tutto va bene tra qualche settimana avrò sotto le chiappe il Kappone!!!

Franza
Grande!!!
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 15:34   #35
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

ancora con questo uso cittadino? piu' o meno è come tutte le altre...solo un pelo piu' lunga e devi prenderci un po le misure.

io l'uso quasi tutti i giorni in citta' e sguscio via senza problemi... (ovvio che molto dipende anche in che citta' abiti )

l'unica noia vera è la ventola che parte ogni 5 mn e sembra che stia per esplodere... e tenere la frizione.. che alla lunga stanca!!

certo...se facessi di lavoro "speedy pizza" forse opterei per un modello diverso..

per il resto ...ti consiglio di comprare sempre da concessionario perche' sei coperto da garanzia.....a meno che da privato il prezzo d'acquisto sia veramente basso !!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Ultima modifica di squisio; 31-05-2012 a 15:44
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 15:48   #36
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Squisio, ti quoto in toto. Concordo soprattutto sul fatto che la ventola sia un po' un tormento, specie d'estate. per il resto, se c'è gente (e ne conosciamo tutti) che gira in città con delle R6, come si fa a dire che il k sia inadatto alla città? Certo, non è la prima scelta se uno gira SOLO in città, ma come ho detto, a quel punto conviene piuttosto considerare l'acquisto di uno sputer. Ma poi con quello giri davvero solo in città...invece per tutto il resto...c'è il k
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 16:19   #37
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
certo...se facessi di lavoro "speedy pizza" forse opterei per un modello diverso..
Ahahahah!!

Sarebbe bello un kr con dietro il bauletto per le pizze!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 17:23   #38
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogo Visualizza il messaggio
Ahahahah!!

Sarebbe bello un kr con dietro il bauletto per le pizze!
...e ad ogni apertura decisa di gas, le pizze che volano via come frisbee...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 17:33   #39
franza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Lissone
Messaggi: 53
predefinito

Azz avete già sgamato il VERO motivo per il quale prendo (forse) il K1300r?



Squisio... hai ragione ma in conce costano una fucilata di più... io e il venditore siamo già scesi a 9.000€... direi che come base di partenza per dare l'ultima limatina non è male...
Io speravo di spendere un po' meno considerando poi il trapasso (200€ circa e l'assicurazione CON FURTO/INCENDIO questa volta!!!) ma secondo me riuscirò ad accordarmi su una cifra poco più bassa...

Per una moto di quel calibro, con meno di 10.000 Km, full optional (a parte l'ESA) direi che è onesto no?

Franza
franza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 17:54   #40
ciqciq
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2008
ubicazione: Veneto
Messaggi: 86
predefinito ciq ciq

Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior Visualizza il messaggio
Posso chiederti che somma ti hanno chiesto per darti la bambina?
sono da thiene ...vicenza
ciqciq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:16   #41
pierluca.sm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pierluca.sm
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: Truccazzano (MI)
Messaggi: 166
predefinito

Ciao a tutti...scusate se intervengo solo ora...io ho il 1200 r sport e l'unico dubbio che avrei a cambiarla per il 1300 è che non sono sicuro abbiano sistemato i problemini della 1200.
Elenco i possibili difetti:
- frenata direi potente (io ho ABS) ma di incostante modulabilità...anche la 1300 dovrebbe risentirne (sembra risolversi cambiando le pinze Tokiko con le brembo della versione s o superiori con attacco radiale
- singhiozzamenti intorno ai 2000 giri che infastidisce nella guida in città (per il resto direi manovrabilissima)...spero abbiano risolto con il 1300
- incognita distribuzione sembra, almeno sul 1200, sia consigliabile cambiare la catena verso 30-40k km....un po' prestino....Spero sul 1300 sia cambiata la faccenda

Conclusioni:
PRO
Bella bestia....grandi viaggi, anche se sulla sport si è avvantaggiati dalla protezione del cupolone...ed esteticamente non ha rivali...

CONTRO
Spero siano risolti difetti sopra elencati
Il 1200 è per sempre (difficile rivendita)...il 1300?
__________________
Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
pierluca.sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 19:15   #42
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierluca.sm Visualizza il messaggio
..sulla sport si è avvantaggiati dalla protezione del cupolone...ed esteticamente non ha rivali...
Proprio così.
Non rinuncerei al "cupolino" dello "sport" per nulla al mondo.

Sono convinto che se commercializzassero una semicarena IDENTICA in after market, non una di quelle parabrezzate da scooter, qualcuno passerebbe al 1300 con maggior serenità...
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 19:59   #43
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

che dire io ho avuto il k1300r fino a qualche mese fà e la f800r,quindi ti posso dire che il k ha un ingombro da fermo notevole rispetto alla tua f,in città non è il massimo ma rispetto al 1200 (che avevo qualche anno fà) un altro pianeta in meglio,ma appena la muovi a 30km/h è una bicicletta,un motore da urlo cambio elettroassistito molto valido,confort di marcia notevole nonostante le apparenze,io ho fatto da svizzera,austria,francia,germania,svezia,norvegia quindi ti posso dire solo bene;

unico appunto i blocchetti elettrici (richiamati e sostuiti più volte)e il richiamo alla bielletta della sospensione posteriore,io ho preso 1000euro in più di quello che ti cerca ma con arkra ed esa,gomme seminuove e moto da vetrina
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:48   #44
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Prendilo alla grande!
Ovviamente il 1300....
Io ho fatto il cambio circa 4 mesi fa....e ti posso assicurare che non c'è storia...
Primo la frizione...(soprattutto se la usi in città ) il 1200 è da latte alle ginocchia...stacca male ed è difficile usarla dolcemente...e alla fine a causa del motore irregolare ai bassi ti ritrovi ad averla sempre in mano...nemmeno col 50 la dovevo usare così tanto...e stiamo parlando di un 1200!!!
Secondo sempre nel reparto trasmissione...il cambio e il cardano... Il cambio pareva figlio di uno Scania e il cardano molto on/off
Terzo il motore...non farti ingannare dai 100 cc in meno...il 1300 sembra un'altra moto... con una erogazione sempre molto personale ma più tendente a una jappo...e non vuota sino ai 3500 e poi decollo...
Quarto il cambio assistito...parti dal semaforo e butti dentro le marce anche a 2000/3000 giri (non devi per forza voler andare forte....ti ci fa andare lei) e ti dimentichi completamente della frizione e degli eventuali colpi coi caschi se viaggi in 2...si va lisci che è un piacere...e che piacere se decidi di fare una partenzina dal semaforo!!
Quinto controllo trazione e anti impennata una vera goduria da provare....
Sesto mancanza motorino che tosa la potenza nelle prime 3 marce...ovvero un accrocchio che presente nel 1200 era un rudimentale controllo trazione...
Settimo pneumatico posteriore /55 e sospensione anteriore alleggerita...che rendono il 1300 molto più maneggevole e veloce nello scendere in piega...
Ce ne sarebbero altre...ma devo andare...
Comunque si PRENDEREI PROPRIO IL 1200 io !!!! Eheheheh
Forse se me li danno a meta del prezzo....forse...
Ciao!
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 22:11   #45
pierluca.sm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pierluca.sm
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: Truccazzano (MI)
Messaggi: 166
predefinito

Certo se fai il passo fallo bene....1300!

È vero...tra i difetti del 1200 ho tralasciato il "tosa" potenza...l'ho tolta quella minchiata.

@exdesmo...la modifica ai freni? La consigli? O si può farne a meno? È una bella spesuccia se la fai completa...solo le pinze...usate...si trovano anche a poco...
__________________
Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
pierluca.sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 22:32   #46
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Consigliatissima....a chi interessa farla contattatemi che vi faccio felici!!!
Eheheheh
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:23   #47
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Guarda io non ce l'ho ma due anni fa l'ho provata una volta quasi costretto dal conce e da quel giorno ce l'ho nel cervello e non riesco più a togliermela (ti parla uno che ha sempre avuto supersportive con ton di cv).

L'ho riprovata una seconda volta solo in citta e a mio avviso non è poi così un cancello, almeno non vendo granchè differenza con il gs800 che ho ora.

Non l'ho presa solo perchè la moto la uso pochissimo e solo in città ma questa moto è fantastica, ha un motore che ti rimane nel cervello ..... poi quanto spari dentro le mace con il cambio ele ..... sembra una F3 dal suono rauco e rabbioso. Che libidine una gran moto, non fatemici pensare se no rivado dal conce col libretto degli assegni......
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:47   #48
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierluca.sm Visualizza il messaggio
@exdesmo...la modifica ai freni? La consigli? O si può farne a meno? È una bella spesuccia se la fai completa...solo le pinze...usate...si trovano anche a poco...
Le pinze del K/S risolvono completamente il problema della frenata. Spendi 100 euro e ti togli ogni pensiero.
Tutto quello che va oltre a mio avviso non è fare la modifica "completa", ma semplice appagamento della propria voglia di modifiche. Perché con le pinze della S, credimi, di problemi non ce ne sono più, nella maniera più assoluta.

Provare per credere...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:18   #49
franza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Lissone
Messaggi: 53
predefinito

Uff... che ansia da prestazione... manca me la proponesse Violante Placido (non la moto, ovviamente... Eh eh eh eh eh...)

Penso che prenderò quella... vorrei solo togliermi lo sfizio di farla provare/valutare da un meccanico per capire se gira bene o meno... il rischio dell'usato da privato è che, una volta staccato l'assegno se ci son problemi devi staccare tanti altri assegni...

Forse sarà il mio utilizzo della moto (la prima Suzuki SV650s 40.000 Km in due anni, la F800s in tre anni 50.000 Km) che mi fanno pensar male di una moto di tre anni con già due proprietari che hanno fatto in totale poco meno di 10.000 Km...

Si pensa sempre che ci sia una gabola sotto... Perché uno compra una moto da quasi 17.000/18.000€ e la rivende dopo pochissimi Km? Perchè?

Certo che se entro in questo loop l'unica soluzione è prenderla da un conce... ma non ne ho le possibilità economiche e dovrei ripiegare su una moto che non mi piace... quindi alla fine temo che stringerò le chiappe, incrocerò le dita e via...

Franza
franza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:46   #50
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franza Visualizza il messaggio

Penso che prenderò quella... vorrei solo togliermi lo sfizio di farla provare/valutare da un meccanico per capire se gira bene o meno... il rischio dell'usato da privato è che, una volta staccato l'assegno se ci son problemi devi staccare tanti altri assegni...


Franza
se non porti un meccanico di bmw o qde point che conosce la moto.. mi sa che serve a poco...solo a farlo godere come un riccio durante la prova..

tantovale che chiedi a qualcuno del forum di accompagnarti e provarla..

noi i ns difetti li conosciamo molto bene
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©