Quote:
Originariamente inviata da Muttley
E' una goccia nel mare, in Italia le patenti sono e sono state rilasciate con eccessiva facilità. Ma siate onesti: la vostra visita per la patente o successivo rinnovo è stata un visita seria??? Andrebbe comunque sospesa e/o ritirata la patente anche a chi, pur non avendo ucciso nessuno, è in cura per dipendenza diagnosticta da alcool o droghe, faccia uso di psicofarmaci, etc. MA CHI CONTROLLA??? E soprattutto a quante lobby (in primis quelle dei produttori di veicoli e dei farmaceutici) si vanno a rompere le balle??? Meditate gente, meditate....
|
Io sono pienamente d'accordo con Muttley.
L'avevo gia segnalato in un altro post.
Senza arrivare alle morti, tutta la repressione che si fa (l'auto è un arma, campagne shock), criminalizzi gli utenti della strada...
E a monte?
A monte ancora si VENDONO le patenti, esami fatti a "pene di segugio".
Nessuna spiegazione di come si guida fuori porta, in autostrada, il senso del traffico, educazione civica.
No - tanto poi ci lamentiamo dopo. In Italia, purtroppo, funziona tutto così.
La patente nautica è molto più complessa da conseguire. E cmq da parte di (molti ancora spero) quelli che la conseguiscono c'è la consapevolezza di avere la responsabilità di condurre un "mezzo" e possibili passeggeri in situazioni che possono rivelarsi potenzialmente pericolose e/o fatali. Perchè in macchina no? Eppure è *potenzialmente* molto più rischioso avventurarsi in autostrada ad Agosto che fare una traversata fino in Corsica.