Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2015, 00:35   #26
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

tienici aggiornati.

Pubblicità

__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 15:08   #27
MARCOMANDO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
Messaggi: 156
predefinito

perdonatemi ma ho un problema simile, ma non proprio.
ho pulito i corpi farfallati, gli iniettori, poi mi sono accorto che la corda del gas si stava per strappare e l'ho sostituita.
pulito tutto lubrificato tutto(tranne la corda nuova) e fatto l'allineamento.
perfetto. ma qualche volta, non sempre però, in rilascio di gas non perde tutti i giri, o meglio resta un po' accellerata e poi torna al minimo regolare.......
avete idea di dove sbaglio??
MARCOMANDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 15:30   #28
MARCOMANDO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
Messaggi: 156
predefinito

perdono....sto parlando di gs 1100
MARCOMANDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 15:34   #29
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Provato a fare un reset della centralina?
Probabilmente non cambia nulla ma ci vuole poco e male non fa.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 17:10   #30
MARCOMANDO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
Messaggi: 156
predefinito

l'ho fatto...ma non è cambiato nulla.
é possibile che pulendo tutto sia peggiorata la condizione delle boccole dei c.f.?
eppure le carrucole giravano perfette senza alcun impuntamento
MARCOMANDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 16:38   #31
MARCOMANDO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
Messaggi: 156
predefinito

vedo che non creo nessuna curiosità...
allora vi dico cosa farò.
rismonto i corpi farfallati, con il calibro verifico che le battute delle farfalle sia la stessa a sx e dx. (la dx non è stata mai mossa), porto le aperture identiche, in teoria a pari spessore corrisponde una pari apertura.
così dovrei avere la situazione di partenza. allineo di nuovo.
ho verificato anche i TPS ma tutto in ordine.
cosa sbaglio?
ho notato che scaldandosi il difetto a 2000 giri si assesta.
addirittura da calda se do' un filo di gas la farfalla torna in posizione ed il minimo resta costante a 2000.
con sgassate più decise è tutto normale
MARCOMANDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2015, 11:16   #32
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Vi butto lì la mia esperienza vissuta: nelle partenze a freddo (la prima alla mattina, anche a luglio) il motore girava male per 30-40 secondi, poi appena si scaldava un pelino andava a posto.
Se acceleravo un po' , girava fluido anche in quei primi secondi.
C'ho tribolato un po' senza successo e pensavo di segnalarlo al prossimo tagliando, ormai vicino.
Poi casualmente un amico m'ha fatto notare un connettore un po' fuori....... forse uscito a causa delle vibrazioni. Secondo lui serve per comandare un motorino che controlla l'apertura di qualche valvola del minimo.
Sta di fatto che una volta reinserito non ha più fatto quel difetto.

Il connettore è ben visibile esternamente, in zona corpi farfallati. Ora non ho qui la moto ma potete dare una controllata a tutti i connettori attorno a quella zona e magari spruzzare anche uno spray per contatti.
Il mio si notava facilmente perchè la parte esposta (che invece avrebbe dovuto NON vedersi) era di colore blu molto inteso (gs1200adv del 2011) , tanto che pure io l'avevo notato e avevo pensato "ma che cazzata antiestetica che hanno fatto in bmw!!".
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©