|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
19-05-2012, 16:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
|
in grecia era mòlle,in tunisia è duro perchè lo sèccano al sole...
complimenti per i posti e per le foto Piero,ma vedo niku un pò deperito,cosa gli avete fatto?
grande tour,da prendere d'esempio per il prossimo anno
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
|
|
|
19-05-2012, 20:01
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Video fatto sulla Rommel.
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=xXsf7VSaDxY&feature=g-upl[/YT]
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
19-05-2012, 20:58
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
grazie patrizio..spero vi siate divertiti anche voi..
buon fine settimana a tutti
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|
|
|
20-05-2012, 00:13
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
|
Piero quando si è in ferie, soprattutto in moto si fà di tutto per divertirsi,anche noi siamo stati bene in grecia e visto posti stupendi,solo le meteore valgono la visita,Atene, a parte l'acropoli e il partenone, ha un pò deluso,poi bei paesaggi e tanti siti,bella olimpya,epidauro e micene.
ti saluto e di nuovo ben tornati....
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
|
|
|
20-05-2012, 11:26
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
Sinceramente a me questo report non e' piaciuto affatto.
A Fronte di un itinerario buono traspare "una visione" della Tunisia e dell'Africa classicamente da "occidentale" e nonostante le esperienze " arabe" del Reporter ritengo il viaggio poco pochissimo,viaggio e molto vacanza che esattamente il modo sbagliato per affrontare un , appunto , viaggio del genere.
C'È e' stata volontà di conoscere e capire i posti da visitare ma non quello di conoscere a approfondire la conoscenza della gente che abita quel paese.Imperdonabile.Le stesse foto non danno la vera idea della nuova Tunisia dove ,soprattutto a Nord , e' diventato difficile incrociare una ragazza con il velo.Un paese che si e' liberato da una dittatura ed e' l'unico che oggi sta vivendo una vera primavera araba libera e democratica.
Anche le difficoltà incontrate sono state lette come responsabilità del posto e non delle persone che hanno scarsa confidenza con la navigazione o peggio con abilita di' guida .Se si vuole "mettersi alla prova" non si fa' in Africa .
Il modo stesso di criticare i comportamenti in dogana piuttosto che i saluti "tunisini" e le pressioni ricevuto sono una prova senza appello dello spirito sbagliato con cui e' stato affrontato,il viaggio.Scarsa conoscenza delle tradizioni e della cultura,religione ,modi di fare provocano sempre una mancata crescita che dovrebbe derivare sempre dalla visita di un Paese .La semplice vacanza viene rigettata sempre dall'Africa.
Il fatto stesso che quasi tutti i prezzi vengono indicati in euro indica una scarsa preparazione al viaggio che infatti ha avUto un costo elevatissimo per gli standard tunisini dove appunto viene specificato che un cameriere guadagna pochissimi dinari (DINARI) al mese che valgono la meta' quasi di un euro.
Insomma penso chi ha intenzione di andare in Tunisia puo' prendere questo topic per capire che cosa NON fare.
Spero che il mio intervento non venga leto come polemico, non mi interessa, ma come suggerimento per affrontare meglio e con una piu' profonda preparazione qualsiasi viaggio in Africa che rispetto a qualsiasi altro viaggio in Occidente chiede di piu' ma da' sicuramente piu' emozioni.saluti .Carlo.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
20-05-2012, 11:36
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
LIBERISSIMO DI ESPRIMERE LA TUA OPINIONE E IL TUO MODO DI VIVERE LA VACANZA IN MOTO...DEL RESTO NON SIAMO TUTI UGUALI... A fronte di quanto affermi sulle ragazze con il velo devo smentirti... sono stato in tunisia nel 2001 nel 2010 e ne sono tornato ora e devo dirti che invece, nonostante sia rimasto un paese laico, le donne velate che prima notavi solo nel sud o nei paesini agricoli oggi sono in forte aumento specie al nord.. e anche uomini che hanno barba lunga e vestono in maniera tipicamente " religiosa".. NELLA STESSA MONASTIR, cittadina a forte presenza stanziale europea, specie italiani e francesi, ho notato questo cambiamento confermato da un mio ex collega di lavoro che vive li da ben 12 anni.. comunque sia il mio report non è scritto per avere apprezzamenti o recensioni favorevoli ma è scritto per chi volesse fare visita a quei luoghi prendendo solo uno spunto o un suggerimento e non e' mia intenzione dire cosa e come ci si deve comportare nelle vacanze altrui..
Per quanto riguarda i costi sostenuti a me non pare affatto sia stato dispendioso....del resto quello che guadagnano e quello che le strutture chiedono è nben diverso... ci sono anche hotel a 10 euro a notte ma sinceramente non mi ci avvicinerei mai e non perchè sia sofisticato o con la puzza al naso...dico solo che ci sono varie offerte e che per lo standard tunisino alcuni hotel se paragonati in italia o europa hanno prezzi convenienti...ma anche quelli prestigiosi hanno le loro pecche specialmente nei servizi igienici. Fare una vacanza in africa non significa per forza vivere come loro e conoscere le loro abitudini, usi, costumi e religione non implica il doversi per foza accontentare . Per quanto concerne il conoscere la gente del luogo abbiamo avuto modo di prendere e lasciar ei nostri contatti con la gente vera e non con chi ci assaliva per le prestazioni gia citate..
grazie comunque del tuo intervento
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
Ultima modifica di pieroesilvia; 20-05-2012 a 11:46
|
|
|
20-05-2012, 12:13
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
Siamo qui per esprimere opinioni .Pero' il maiuscolo lo eviterei...
detto questo velo o non velo la Tunisia ha scelto per la,Prima volta nella sua storia di essere un paese libEro,e democratico.Ricordiamoci che noi siamo stati governati per quasi 50 anni da un partito cattolico moderato ....
Il mio parere resta.In Africa NON si va' in vacanza ma si va' per fare un viaggio: questo e'.
Il mio intervento invece ha proprio l'intenzione di dare una " visione" diversa , e dal mio punto di vista "vera" di come e' oggi la Tunisia e di come non va' fatto un viaggio in Tunisia
.Per il resto e' scontato che ognuno viaggia e fa' quello che vuole ma penso che grazie al confronto e alla lettura di diverse posizioni ognuno puo' farsi un'idea e poi scegliere.
Prezzi.
E' evidente che non hai mai dormito in un hotel da 20 dinari ma ti assicuro che sono puliti comodi come quelli con prezzi " europei" che appunto sono solo per europei.
Conoscere usi,costumi e tradizioni e' l'unica vera ragione da da' un senso al viaggio Africano, sempre a mio avviso, altrimenti si va
' a Caponord.
Ripeto ,il costo del viaggio e' stato molto elevato con 1700 euro normalmente io vado in Tunisia 3 volte dormendo comodamente e mangiando sempre in ottimi ristoranti ma servono profonda conoscenza dei posti e soprattutto delle persone.
Spero che un giorno si capisca che non serve a nulla viaggiare per andare a fotografare la torre Eiffel piuttosto che la donna completamente coperta dal velo o una duna o il,Colosseo,di El Jem .Viaggiare e' questo o meglio anche questo ma non e' e non puo' essere il motivo,principale di un viaggio....un' ultima cosa quando tornerai in Tunisia e alla dogana qualcuno ti chiedera' 10 dinari o 5 euro per "affrettare" le pratiche doganali daglieli e quando qualche Tunisinomtimsalutera' rumorosamente rispondi sempre...sempre tutto secondo me.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Ultima modifica di Paperinik; 20-05-2012 a 12:16
|
|
|
20-05-2012, 16:52
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
|
E su!!!!!
Ho come l'impressione che Paperinik voglia fare il "bastian contrario" della situazione.
Io sono stato in Tunisia, due anni fa, e peraltro assime a Piero.
Avevo organizzato all'epoca il viaggio secondo quelle che sono le mie esigenze di viaggiatore, ovvero scegliendo le migliori strutture alberghiere per avere sempre il confort a cui sono abituato, ma questo, ovviamente prescinde dalla maniera di affrontare il viaggio o della maniera di rapportarsi con la gente.
Per quello che concerne le spese in quel'occasione non ho speso più di 850,00 euri compreso la tratta in traghetto per due persone, e considerato che a Kisar Ghilane abbiamo dormito al "Pansea" e ancora all'Hotel Kasba a Kairouan e così di seguto la cifra mi è sembrata consona ai servizi ricevuti. Mentre per quel che concerne il cibo ci siamo calati nella realtà locale mangiando le cose che ci venivano proposte lungo la strada.
Ma tutto questo non ci ha impedito di gustare le bellezze del paese ed ancora di entrare in contatto con chi in Tunisia ci vive. Ancora oggi ho il piacere di avere fra gli amici di Face Book dei tunisini che ho conosciuto durante il viaggio e con cui sono sempre in stretto contatto, apprendendo quali possono essere le difficoltà del momento ed i cambiamenti a cui sono sottoposti.
Per quel che concerne il racconto di Piero bisogna accettarlo così come è.
E poi Piero è fatto così. Sa essere divertente e colorito, a volte si lascia infastidire da cose stupide, ma rensta sempre una persona estremamente rispettosa di tutto quello che vede e incontra.
Il nostro viaggio è stato piacevolissimo proprio per questo.
E poi Piero è stato in diverse parti del mondo, a svolgere servizio di pace, e non credo possa essere tacciato di superficialità o ancor peggio di non saper affrontare un viaggio.
Bisogna riconoscere che una cosa è quello che si va a visitare, quello che ognuno di noi vede con i propri occhi, quello che avverte o percepisce e un'altra cosa è il raccontare un viaggio.
Inoltre credo avesse in quest'ultimo viaggio la responsabilità, nei confronti degli altri compagni di viaggio, dell'esserci già stato, quindi credo si sia sentito in dovere di filtrare certi aspetti non tanto piacevoli ai propri amici, proprio perchè si vuole mostrare la parte più spettacolare di questo straordinario paese.
In ultimo credo che in qualche modo ne sia rimasto innamorato, tant'è che dopo la prima volta è ritornato, bissando in qualche modo lo stresso itinerario fatto precedentemente.
Invito quindi Piero, se ne ha voglia, a continuare il suo racconto (peraltro avvincente come i precedenti) ed ancora Paperinik a confrontarsi (magari in una altra discussione) con tutti coloro, me comnpreso, che desiderano esplicitare il proprio modo di intendere un viaggio. Chissà che non ne viene fuori qualcosa di buono, o magari organizziamo un viaggio assieme per questa estate.
Per la cronaca sto lavorando da ben sei mesi a due diversi viaggi: il primo in Bulgaria e Romania e l'altro, in alternativa in Portogallo.
Buona strada a tutti
|
|
|
20-05-2012, 20:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
Motolibe niente bastian contrario è l'ultimo dei miei pensieri assolutamente semplicemente penso le cose che ho scritto.
Per il viaggio insieme sempre disponibile...purtroppo per me sono rimasti pochissimi posti dove andare come ad esempio la Bulgaria che è anche per me una meta che sto' considerando insieme ad altre.Romania ci sono stato e anche in Portogallo se serve qualcosa scrivimi.
Invito il reporter peraltro bravo come Reporter senz'altro a proseguire il resoconto ci mancherebbe ... questo non c'entra nulla la mia è semplicemente un punto di vista condivisibile o meno ma mai mancherei di rispetto ad un motociclista come me appassionato di viaggi come me....se ho esprsso in qualsiasi modo questo o questo è stato capito allora ho sbagliato io e\o sono stato male interpretato.Buona strada.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
21-05-2012, 06:56
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
nessuno ha sbagliato nulla, soo semplici modi di vivere il mototurismo in maniere diverse. Vorrei pero' sottolineare che il 3d è solo il diario di viaggio con i miei amici del litorale, e non lo sto scrivendo per avere recensioni positive ma solo per raccontare e dare qualche spunto a chi volesse affrontare una motovacanza in quel paese...tuto qui. Non vorrei che si trasformasse in una discussione su come si deve vivere una vacanza perchè questa non è la mia intenzione.... c'è chi ama in bianco chi il nero e chi il grigio. Detto questo continuero' a scrivere il resoconto sperando che le diverse opinioni non creino altre discussioni...
ringrazio motolibe per le sue parole e paperinik per il suo intervento..alla prossima puntata
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|
|
|
21-05-2012, 11:06
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
GIORNO 7 MAGGIO
La mattina si apre con un cielo grigio e velato che non promette nulla di buono. La sera prima abbiamo passato il dopocena con Aziz al quale non è parso vero aprire il suo negozio di souvenir e fare qualche chiacchiera con noi, sorseggiando il the alla menta che per tutta la vacanza è stata la nostra bevanda prediletta. Partiamo verso kebili per poi proseguire per Douz e da li affortare il lunghi rettilinei che ci condurranno a ksar ghilane. Il viaggio è reso difficile dal fortissimo vento che spira alla nostra sinistra e che ci accompagnerà fino all'arrivo nel sahara.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Attraversando il lago salato lo spettacolo visto due anni prima si ripete regalando a tutti emozioni fortissime. La sosta per le foto è un dogma e ripartiamo con le risate e il sorriso stamapato in faccia. Il vento aumenta ancora di intensità e dopo aver attraversato Kebili la visibilità si riduce molto a causa della sabbia che viene sollevata e invade la strada disegando mulinelli a non finire. oostante il casco e le sciarpe o kefie che portiamo sul viso, la bocca si riempie di sabbia dando una spiacevole sensazione ed un fastidio crescente. Arrivati a Douz ci fermiamo per una sosta e per fare il pieno alle moto dato che da li i poi non incontreremo distributori per i 178 km che ci separano da Ghilane. Al bar ci viene a salutare un ragazzo tunisino che ha un parete che gestisce i quod e che gentilmente lo chiama per avvisarlo del nostro arrivo. scambiamo i numeri di telefono e facciamo un altro paicevole incontro; Maurizio, il ragazzo che abbiamo conosciuto in nave, ci vede e si ferma per un saluto decidendo poi di unirsi a noi nel tragitto. Ripartiamo con il cielo di un grigio itenso e con il vento che non ne vuol sapere di diminuire la sua intensità. La visibilità è ridotta ai 30 metri dato che la sabbia sferza lateralmente a noi invadendo la strada e rendendo la guida difficile...inoltre proseguiamo piano perchè molti dromedari pascolano ai bordi della striscia di asfalto e non vorrei incontrarne qualcuno all'improvviso. L'andatura è lenta e monotona e senza sole non si apprezza la bellezza selvaggia del luogo.. le uniche emozioni ce le creano i soliti fuoristrada dei tour operetor che sfrecciano alla solit pazzesca velocità a volte perfino sfiorandoci. Arriviamo all'incrocio della pipe line e memore della splendida accoglienza ricevuta due anni prima dalla famiglia che lo gestisce ci fermiamo per mangiare e concederci qualche ora di tregua dal vento. Ci accomodiamo in una semplice sala dove troviamo sedie e dei tavolini di fortuna ricavati dai rotoli in legno nei quali vengono avvolti i cavi elettrici. Saluto il tunisino che gestisce il "rifugio" e le sue due mogli sempre molto gentili ed educate, compiacendomi con loro di quanto sia cresciuto il bimbo in questi due anni.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Spiego ai miei amici che nel suo locale non si ordina nulla e che il cibo sarà semplicemente servito in base a quanto dispongono ma li assicuro sulla bontà di quanto assaggeranno. Nel frattempo che ci mettiamo comodi lui arriva con il thè e versa il liquido nei bicchieri seguendo il solito rituale e cercando di insegnare quali sono i gesti corretti da fare. Dopo di che una delle mogli arriva con un grande tegame basso e piatto dove una zuppa di legumi emana un ottimo profumo e dove ci buttiamo a capofitto inzuppando le focacce che ci ha precedentemente portato... svuotata la prima portata giunge la seconda...una piatto a base di uova con un sugo rosso el quale continuare a fare " scarpetta". SI ride, si scherza, si rincuora tatiana che ormai manca poco, dopo di che assaggiamo dei dolcetti portati da una delle mogli del gestore e finalmente con il sole che fa la sua apparizione ci prepariamo a percorrere gli ultimi 78 km prima dell'oasi di ksar ghilane. Raccolti i soldi per pagare il conto all'unisono decidiamo di lasciare una consistente mancia alla famigliola per l'accoglienza e la gentilezza dimostrateci.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Il sorriso sincero del bimbo, delle due donne e del signore ci hanno riempito il cuore .... una sincerità e una accoglienza ben lontana da quanto visto nelle precedenti soste dove l'"aiuto" era tutt'altro che disinteressato. Lasciamo il locale ma prima dei saluti, le ragazze chiedono se nella prossima visita possiamo portare qualche indumento o giocattolo al bimbo come ringraziamento per la loro ospitalità, ricevendo altri calorosi sorrisi ed un gentile " bien sur". Man mano che ci avviciniamo all'oasi il sole comincia a scaldare finalmete l'aria anche se il forte vento ha portato notevoli quantità di sabbia sulla strada che ci costringe ad attraversare le piccole dune con molta attenzione. Finalmente arriviamo all'ingresso dell'oasi dove troviamo l'amico del ragazzo trovato a douz e che ci aspetta per far salire a bordo del quod i passeggeri in modo da render epiu' agevole l'attraversameto dei 2 km circa di sabbia che ci separano dalla nostra sistemazione.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
La sabbia è copiosa e molto soffice e arrivare fino all'hotel è complicato anche se divertente. Una volta sistemati ci dividiamo in due gruppetti...alcuni di noi noleggiano i quod per una escursioe sulle dune e altri invece si tuffano nella calda possa artificiale termale dell'oasi rilassandosi. Seguiamo la guida che ci fa percorrere le dune del sahara sotto un sole stupendo ma con il vento ancora forte e teso. La guida del quod è divertentissima e i panorama che si presenta ai nostri occhi, man mano che ci addentriamo fino alle rovine del vecchio forte romano, sono spettacolari. L' escursioen dura poco piu' di un ora e ci siamo divertiti cosi tanto che lasciamo un extra a quanto avevamo pattuito. Raggiungiamo il resto del gruppo che si era alternato fra la pozza termale e la piscina dell'hotel ...dopo di che fatta la agognata doccia ce ne andiamo a mangiare e passiamo la serata sotto le stelle e il cielo notturno deliziati dalla luna piena che rende tutto magico e incredibile. La notte è spettacolare, passata fra chiacchiere risate scherzi ed una piccola passeggiata notturna a piedi sulle dune per qualche foto ricordo al deserto senza luce se non quella lunare.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
..... continua...........
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|
|
|
21-05-2012, 17:51
|
#37
|
e io no
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.370
|
a parziale integrazione dello splendido reportage... linko una testimonianza filmata..
http://youtu.be/7BK5lm52YPY
ciao ragazziiii
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
|
|
|
21-05-2012, 19:19
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
PIERO!!! o smetti di scrivere e postare o foto oppure scendo a pisa col cane a rubarti il computer!!!
anzi pagherò per farti cancellare l'account! che è meglio
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
21-05-2012, 19:22
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Paperinik
andare come ad esempio la Bulgaria
|
fatti vivo se vuoi qualche input dovrei avere ancora parte dell'itinerario.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
22-05-2012, 08:44
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
|
Gico purtroppo il filmatino non è visibile.
un saluto
|
|
|
22-05-2012, 08:53
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
|
gs3no
 Occhio a che input gli dai, quello ti tronka con una critica degna del festival di Cannes!!!!
A parte gli scherzi, nell'intervento "leggermente" polemico e criticamente sinistrorso del papero, che vedo fuori luogo e se vogliamo anche un pochino offensivo nei confronti di chi ha dimostrato di aver organizzato e vissuto una bellissima avventura, c'e' una ricerca della polemica in cui nessun motociclista dovrebbe cadere o abboccare.
Grande carattere del maresciallo che non ha abboccato all'esca lanciata dal birichino di turno.
E' chiaro che come dice paperinik csi sarebbe potuto spendere molto meno, ma con il rischio di portarsi a casa ospiti sgraditi come pidocchi o peggio qualche infezione non proprio gradita.
Che ci vada lui a dormire in certi posti con i suoi compagni di viaggio, se ne ha compagno di viaggio.
In quanto alla presa di posizione sulla mancata riuscita del reportage sia fotografico che sulla vita dei tunisini(che e' bella da vedere in vacanza e chiuso li') E' chiaramente dettata da una sottocultura di sinistra che si commenta da sola.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
22-05-2012, 09:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
tralasciando la politica che non è cosa... ognuno vive le esperienze come meglio crede, si organizza e fa quello che più gli far star meglio sempre in base alle proprie disponibilità (non solo economiche). Poi c'è quello che condivide, quello che avendo un modo diverso di vivere non approva... "ma che ce possiamo fa"? Pica e nenti, capire se sono osservazioni intelligenti e quindi farle nostre altrimenti fare spallucce e passa oltre (lo diceva anche il tossico di Dante nazionale).
Col Piero c'ho fatto 3 settimane di fila in grecia, più altri incontri sparsi durante l'anno e credo che ci sia stima reciproca e fraternanza in molte cose. A me sinceramente il suo report piace e credo che se fossi stato con loro mi sarei proprio divertito e portato a casa un bel bagaglio di idee, sensazioni, ricordi ed emozioni.
Ti dirò di più... anzi sono quasi tentato di scassargli i coglioni perchè organizzi un'atra tunisia  ... d'altra parte... 
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
22-05-2012, 09:50
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da passerottino
gs3no
 Occhio a che input gli dai, quello ti tronka con una critica degna del festival di Cannes!!!! 
|
on the other hand, se vuole gli passo quello che ho fatto molto volentieri. con questo non lo deve per forza seguire. Anzi se proprio non gli piace sa cosa evitare  vedi che c'è sempre qualcosa da imparare anche dalle cose più brutte  ?
inoltre la bulgaria è stato il viaggio in moto fatto con mio padre. lui con la sua moto ed io con la mia, quindi ho dei bellissimi ricordi legati a questo. magari potrebbe un altro potrebbe rimanere deluso ma...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
22-05-2012, 09:58
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
GIORNO 8 MAGGIO
Fatta la colazione dedichiamo la mattinata ad una escursione a dorso di dromedario. Sinceramente la trovo una cosa inutile e a me non ha regalato sensazioni particolari ma ho visto che gli altri si divertivano come matti.. diciamo che adesso, sapendo in cosa consiste, evitero' di ripetere la passeggiata se dovesse ripresetarsi l'occasione. Dopo la "cavalcata" torniamo alle tende, prepariamo i bagagli e lasciamo Ksar Ghilane, ripercorrendo la pipe line fermandoci al bar di BIR SOLTANE per uno spuntino.
Uploaded with ImageShack.us
Nel pagare la propria consumazione Gino perde inavvertitamente il suo passaporto ma della cosa se ne accorgerà solo una volta arrivati a Matmata. La strada che per 78 km è stata piatta e desertica, si trasforma e comincia a salire disegnando curve stupede e regalando scorci di deserto non piu' sabbioso ma roccioso, contornato qua e la da palme solitarie che per lo piu' identificano i pochi metri quadrati di terreno che qualcuno riesce a coltivare. Non ci sono parole per descrivere i paesaggi che si aprono ai nostri occhi bisogna andarci per vedere e credere a quello che si presenta. Ci fermiamo spesso per ammirare i panorama mozzafiato e i piccoli paesi berberi che arroccati sui fianchi delle montage riempiono di colori la monocromaticità del deserto. Decine e decine di tappeti coloratissimi sono appesi ovunque e varrebbe la pena fermarsi tutto il giorno per ammirare le donne che li tessono in vecchissimi e antichi telai. Prima di arrivare a Matmata percorriamo una serie di curve belissime costeggiando molte case troglodite molto comuni nella zona e le quali sono visitabili a prezzi molto modici. Prendiamo alloggio all'hotel DIAR EL BARBAR posto su un altura che domina tutta la piana desertica circostante e permette di godere di un panorama che leva il respiro.
Uploaded with ImageShack.us
L'hotel è deserto tranne pochissimi turisti e il riposo, fatto a bordo piscina contemplando quello spettacolo naturale in assoluto silenzio non ha prezzo. La visita di MATMATA porta via poco tempo...il paese è reso famoso, come altre località tunisine, per essere stata la location del film di guerre stellari. Molti si offrono per farci da guida nella visita del paese cosi decidiamo di divedirci.. avendo gia visitato due anni prima la zona decido di tornare in hotel con silvia e fare un check ai vari livelli, mentre gli altri si avventureranno alla scoperta delle abitazioni troglodite. In Hotel le camere sono arredate in stile troglodita, sono carine e pulite e l'intera struttura è ricavata scavando nella morbida roccia ed il prezzo per una camera doppia costa 30 dinari a testa (15 euro). E' qui che Gino si rende conto di aver perso il passaporto e passa l'intero pomeriggio e la prima parte della serata svuotando e risvuotando ogi bagaglio e ogni borsa della moto sperando di trovarlo.
Uploaded with ImageShack.us
Mentre stiamo andando a cena sul cellulare di mia moglie arriva una telefonata dove un ragazzo ci informa che ha trovato per terra, all'ingresso del bar il passaporto e che l'indomani sarà a Douz e aspetterà che si vada a ritirarlo. Sollevati dal ritrovamento ci organizziamo per il giorno dopo... Gino tornerà a Douz con Maurizio che lo accompagnerà e poi proseguirà il suo viaggio in solitaria mentre noi ci recheremo a Tataouine dove prenderemo alloggio nel nuovo hotel e una volta posati i bagagli faremo il giro per visitare lo Ksar SOLTANE CHENINI e percorrere le strade panoramiche scelte sulla cartina.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
GIORNO 9 MAGGIO
Lasciamo Matmata sotto un sole stupendo e ci dirigiamo verso Tataouine. incredibilmente dalle alture che percorriamo godendoci gli spettacolari scenari sottostanti si riesce a scorgere la costa e il mare. Anche in questo tratto di strada i paesi berberi riempiono di colori il paesaggio rendendo il nostro percorso piacevole e vivace. Siamo agli sgoccioli con la benzina e approfittando che il traffico è scarso adeguiamo la nostra andatura ad un passo leggero che ci permette di goderci la moto e risparmiare carburante. Da quando abbiamo lasciato K.Ghilane non abbiamopiù trovato un solo distributore se si escludono ovviamente quelli di fortuna che vendono la benzina in taniche sovrapposte a modo di vasi comunicanti ma evitiamo di rabboccare i nostri serbatoi perchè siamo a conoscenza che la benzina è molto sporca e piena di impurità.
Uploaded with ImageShack.us
Arrivati alla periferia di Medenine facciamo il pieno e ci concediamo una sosta in un piccolo bar pasticceria dove passiamo il tempo a parlare delle meraviglie paesaggistiche appena viste. Da Medenine a Tataouine la strada è piatta, trafficata e polverosa e non vediamo l'ora di arrivare i hotel posare i bagagli e ripartire alla visita dei vari KSAR sparsi nella zona e dell' antica città berbera di CHENINI. L'hotel DAKYANUS di tataouine è semplicemente spettacolare, situato in posizioe isolata e si affaccia sulle pianure e colline desertiche circostanti. Le camere sono molto graziose anche se i servizi igienici, per quanto puliti, stonano molto con la cura per l'arredamento scelto della hall, delle camere e del giardino con piscina della struttura.
Uploaded with ImageShack.us
Saliamo in moto e ci dirigiamo verso lo Ksar Ouled Soltane il piu' famoso e meglio conservato dell'intera area. Percorriamo strade secondarie attraversando minuscoli centri abitati dove bambini festosi ci accolgono con sorrisi e saluti ai quali rispondiamo volentieri. Arrivati al sito abbbiamo la fortuna di trovarlo completamete privo di turisti e cosi la nostra visita si svolge in pieno relax e divertimento. Lo Ksar come molti nella zona è ricavato dalle fondamenta di fortini romani che assicuravano le vie commerciali dell'impero e una volta abbandonati dalle legioni romane sono stati presi dalle tribu' berbere e utilizzati principalmente come granai o depositi per l'olio. Molte delel cavità presenti sono tutt'ora piene di giare e anfore che contenevano cereali o il prezioso succo d'oliva. Facciamo amicizia con due simpatici ragazzi del luogo che vendoo acquarelli fatti da loro e che rappresentano varie vedute del complesso scambiandoci poi mail e telefono per un eventuale nostro ritorno dato che oltre a disegnare sono anche "guide" delle zone desertiche circostanti e ci parlano di piste che dalla zona arrivano fino al sahara e facilmente percorribili senza una preparazione particolare delle moto.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Poi saliamo in sella e decidiamo di percorrere delle strade secondarie che, disegnando un anello, ci riportino verso l'Hotel e da li alla strada per Chenini. La scelta del percorso alternatico si rivela azzeccata e ci conduce ad altri paesaggi stupendi e all'incorociare miriadi di bambini che salutano divertiti ed eccitati al passaggio delle ostre mukke. Proseguiamo verso Chenini lasciandoci deliziare dalle curve e dai paesaggi che si aprono davanti a noi. Ci fermiamo davanti alla moschea bianca che si trova ai piedi del paese e la visitiamo... è scarna, semplicissima e non arredata come le altre co tappeti o colonne ma ha un fascino spettacolare..il piccolo cimitero a lato del campanile che pende verso la mecca conserva le tombe dei giganti e il ragazzo che fa da custode ci spiega la storia e la leggenda della costruzione della moschea dandoci anche importanti informazioni storiche sui diversi tipi di sepoltura presenti..le tombe infatti racchiudono più corpi e alcune sono di epoca preislamica.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Poi incontriamo un ragazzino di 17 anni che si offre da farci da guida per l'atico sito della città. Accettiamo volentieri perchè ha un sorriso fantastico e sopratutto perchè non è stato assillate. Parcheggiamo le moto ai piedi del sito accanto ad un egozio che vende souvenir e tappeti e ci lasciamo guidare da lui ella visita. E' molto bravo e coosce bene la storia della città...ci spiega che la cultura berbera non èrevede una lingua scritta e le tradizioni vengono riportate solo oralmente. Dall'alto la vista mozza il respiro e ci godiamo il sole a picco allietati dal vento teso ce ormai no ci abbandona più da quando abbiamo lasciato Tozeur. Al ritorno alle mukke diamo il compenso pattuito al ragazzino co aggiunta di una generosa mancia e compro un piccolo tappeto come ricordo della zona. Ripartiamo dopo aver scambiato indirizzi mail con il ragazzo e decidiamo di tornare verso Tataouine percorrendo ancora una volta strade secondarie e anche qui la scelta è azzeccata. Se non fosse per le poche palme che costellao qua e la' il paesaggio sembrerebbe di stare in arizona o in texas ... le montagne, le piccole oasi, le ombre che si allungano e il sole che tinge di rosso il cielo ormai prossimo al tramonto ci fanno sognare e desiderare che la strada e la vacanza non finisse mai.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Per me è certamente il posto più bello visitato in tunisia, quello dove i paesaggi e la gente ha maggiormente riempito il cuore e gli occhi. Perfino il sahara seppur stupedo e affascinante è meno coinvolgente rispetto a quanto visto ella zona di Tataouine e Chenini. Rientrati in hotel ceniamo nel ristorante annesso, godedoci le chiacchiere e commentando quanto abbiamo visto ripromettendoci che un eventuale ritorno in terra tunisina, sarà dedicato principalmente in quella zona e in quelle ancora più a sud.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
CONTINUA
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|
|
|
22-05-2012, 10:01
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
di chi è il dakariano sul cupolino???????
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
22-05-2012, 10:02
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
|
grazie zeno per la stima che è reciproca insieme a tanto affetto per te e marianna. Appena trovo il filmato che vi abbiamo dedicato te lo invio per posta... per quanto riguarda un ritorno in tunisia ci stiamo gia pensando ...vorremmo tornarci nel periodo natalizio e di capodanno e ti faro' sapere... il tuareg è sul mio cupolino ovviamente.
Detto questo vorrei evitare che il diario di viaggio si trasformi in una polemica sul 3d... grazie
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|
|
|
22-05-2012, 10:26
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da Ambro61
[YT]http://www.youtube.com/watch?
|
beh, visto che ci hai messo la musica almeno potevi togliere il umore del vento 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
23-05-2012, 07:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Piero grandissimo come al solito.................e non commento ir PAPERO.............................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Ultima modifica di Bububiri; 23-05-2012 a 07:14
|
|
|
23-05-2012, 09:41
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: LA SPEZIA
Messaggi: 377
|
Grande Piero lascia starnazzare le oche!!!!!!
__________________
Giovanni
|
|
|
23-05-2012, 15:18
|
#50
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Maziocan saranno cassi suoi di come l'auotre del topic si è impostato e vissuto il viaggio/vacanza???
Maroba damatti.
Paperinik si faccia il suo come minkia gli pare ... ma pensa te.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.
|
|
|