|
03-05-2012, 12:30
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da Già62
Da quello che vedo il 1100 consuma più del 1200 (2010).
Sono arrivati a "smagrire" stò motore in maniera esagerata.....và solo ad aria 
|
non và bene smagrire troppo, aumentano le temperature di esercizio del motore.
per durare 300mila km i motori devono essere ben irrorati dalla benza e mangiare un pochetto di olio
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
03-05-2012, 15:16
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
....in compenso la mia consuma niente d'olio.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
04-05-2012, 16:22
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
consumo nel persorso cittadino dopo aver fatto il pieno ed azzerato il parziale, e sono ancora alla seconda "tacca"
Uploaded with ImageShack.us
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 04-05-2012 a 16:24
|
|
|
07-05-2012, 17:41
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
tragitto casa lavoro sempre col bauletto montato faccio i 19/20 km/l....
|
|
|
28-06-2012, 19:57
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
|
|
|
30-06-2012, 18:06
|
#31
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 25
|
Tra i 17.5 e i 20.8.. dipendendo dal carico e dalla manetta.
__________________
R 1100 GS... what else!
|
|
|
03-07-2012, 11:36
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
|
@ronny certo che per la velocità MASSIMA che hai raggiunto (90 all' ora sarai a 2500 giri) vorrei vedere se non ti consuma poco...
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
06-07-2012, 19:14
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Cmq sto valutando il serba TT da 41 litri 
|
Weiss sono 14 anni che sto valutando anch'io il serbatoio da 41 lt...
Ma zioboia costa una tombola, tra lui e la verniciatura, stracazzo, ogni volta mi fermo lì...  
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
30-08-2012, 02:20
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
|
Non per vantarmi ma....estate 2012,pieno benza al 1100=425 e poi accesa spia riserva.
Merito alla messa a punto e al mio compagno di sventura,assieme al quale si va piano ma lontano!
Certo che,però...azz...un bel record.
Prima,330/350 e poi ris.
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
|
|
|
30-08-2012, 07:54
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.520
|
Magari ero bevuto io... però mi sembra che usando la 100 ottani, la percorrenza aumenti.
Verificherò meglio.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
30-08-2012, 08:46
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
|
il mio 95 si è assestato sui 19, non male direicome il 1200 praticamente , la cosa che non mi piace è che quando si accende la riserva ad una tacca dopo poco scompare e praticamente dopo 45-50 km strattona con rischio di spingerla
|
|
|
30-08-2012, 13:50
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
|
il manuale officina recita che, a due tacche del vdo, dentro dovrebbero esserci 4 litri....
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
|
|
|
30-08-2012, 20:15
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
se m'inserisco in una discussione di 1100 v'incaSSate?
io con un vecchio 1150gs del 2002 se la uso quasi esclusivamente in città fatico a passare gli 11.5/12kml................................... mediamente 240km con 20/20.5lt
se ci butto un pò di tangenziali/autostrade arrivo a 260/270km sempre con una 20ina di litri.
in uso anche allegro ma fuoricittà arrivo anch'io a 300/330km.
ho capito, gli stacco un iniettore...!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
30-08-2012, 20:28
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
|
|
|
30-08-2012, 20:48
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: biella
Messaggi: 343
|
Costantemente sui 20 al litro, con uso prevalente in strade statali in montagna...
340/350 all'accensione della spia della riserva.
__________________
[FONT=Verdana][I]R1100GS '96 GIALLO KALAHARI - 80.000 km[/I][/FONT]
|
|
|
30-08-2012, 20:58
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ma dall'accensione spia riserva,quanti km si percorrono,guidando di quinta tranquilli.
Avrei un altra domanda,riempendo bene il serbatoio di benza,a volte ne esce dallo sfiato.
C'e`qualche forellino da controllare o e normale?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-08-2012, 02:07
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
mah,la mia da quando ho cambiato i corpi farfallati è migliorata e molto anche. prima sembrava quasi che consumasse tantissimo in qualsiasi modo la usavo,mai fatto più di 15 km/l,adesso quando carico mia figlia,quindi andatura pensionato arrivo anche attorno ai 20. devo premettere che prima i corpi erano semplicemente devastati. la moto è completamente originale a parte il filtro aria che ho costruito io
|
|
|
31-08-2012, 14:39
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Rimini
Messaggi: 246
|
giusto per capire, qual'è la capienza del serbatoio standard?
|
|
|
31-08-2012, 20:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ragazzi perdonatemi se mi intrometto in un tread dei 1100isti, ma solo per dirvi (mi ha dato l'input l'amico micciombo) che anche tenere ben puliti i CF ed alineati i cilindri vuol dire tanto anche per quel che riguarda i consumi!!!!
Esco in punta di piedi!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
31-08-2012, 21:11
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 107
|
La mia ha sempre fatto i 18 al lt, 350 km circa e poi spia, in compenso ogni 2 pieni ci mettevo 2 o 3 etti di olio
Il 1200 nel misto mi sembra consumi di meno
__________________
GS 1100
|
|
|
01-09-2012, 07:53
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
|
km dall' accensione della spia ? io a45 ho quasi spinto
|
|
|
01-09-2012, 15:38
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da barbablu
km dall' accensione della spia ? io a45 ho quasi spinto
|
Si...tenendo conto che la spia della riserva si accende a circa metà tra la prima e la seconda tacca. Ergo, a spanne,quando si accende la spia dentro in effetti ci potrebbero essere 3 litri circa. La percorrenza è quella. Se poi ci si smanetta per benino,ci fai meno....ma questa è un'ovvietà.
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
|
|
|
01-09-2012, 16:13
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
La mia si accende solo quando le tacche scompaiono
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-09-2012, 17:00
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.520
|
anche la mia. E quando poi la metto sul centrale, sento ancora parecchia benza "girare" nel serbatoio.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
02-09-2012, 10:49
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2011
ubicazione: Cremona
Messaggi: 193
|
Leggendo tutti questi post mi sento un pò una mosca bianca.....il mio gs 1100 del '98 con un pieno fa 464km poi si spegne   ..... di norma i 19/20 km con un litro li faccio senza troppi problemi. Inoltre non vado mai al di sopra dei 4250 giri .... oltre questi giri mi diceva un mio amico (ex meccanico bmw )che la centralina aumenta sensibilmente l'apporto di benzina e si consuma di più. Io a questi giri in quinta faccio i 110km/h di navigatore, tutto sommato è una velocità di crociera accettabile.I consumi aumentano ovvviamente quando siamo in due e con i bagagli ma se percorro statali senza andare oltre i giri che ho dettto i 19 li facccio senza problemi. Molto importante è anche con quale velocità si fa ruotare la manetta del gas....sempre questo mio amico mi spegava che il 1100 ha un'iniezione primordiale e se si accelera con troppa rapidità entra tanta benzina ma non brucia tutta, bisogna farla salire di giri con cognizione.
Ultima modifica di madcris; 02-09-2012 a 15:22
Motivo: errore di scrittura
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.
|
|
|