Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2012, 20:56   #1
HG69
Mukkista doc
 
L'avatar di HG69
 
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
predefinito

Se vuoi affidabilità ... penso non ci siano storie. Vai di SH
__________________
la "K”
HG69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 09:59   #2
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HG69 Visualizza il messaggio
Se vuoi affidabilità ... penso non ci siano storie. Vai di SH
Non posso che quotarti.
Un collega di mia moglie in 3 anni 68.000km senza MAI un problema.
Tutti i giorni si fa dalla valle Seriana a Milano A/R!
Piaggio oramai produce alcuni scooter, motori e componenti. interamente in Cina (Foshan Motorcycle Co. Ltd)

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 10:49   #3
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

Io ho l xmax 250 dal 2007 . Va che è una bellezza grande capacità di carico . Ottima protezione . Copertina tucano e via. A volte lo uso anche per viaggetti .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 09:23   #4
cariola655
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: la spezia
Messaggi: 7
predefinito

Bg a tutti,stavo leggendo questa discussione molto interessante in quanto mio figlio, possessore di un sh 150 del 2003 con svariati km ma sempre ben funzionante è stato tamponato e scooter ko,dllora il ragazzo ha una mezza intenzione di sentire per un sh 300. A questo punto abbiamo fatto un giretto sui vari forum e se è vero quello che viene li esposto sembra che l'sh 300 abbia dei grossi problemi di stabilità a velocità superiori ai 100 kmh, e non un caso isolato ma parecchie segnalazioni con gente letteralmente sbattuta a terra a causa dell'improvviso sbacchettamento del manubrio, sia con bauletto e parabrezza sia senza, e pare, a causa del canotto dello sterzo e forcella un po debolucci per le prestazioni motoristiche e velocistiche dello scooter stesso. A questo punto ci siamo leggermente raffreddati sulla possibile scelta di questo scooter,chiedo a qualcuno che ne è in possesso se ha rilevato questo problema che se è vero non è cosa da poco,nonostante per tutto il resto sia un grande scooter....ciao a tutti
cariola655 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 11:12   #5
francesco77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di francesco77
 
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cariola655 Visualizza il messaggio
A questo punto abbiamo fatto un giretto sui vari forum e se è vero quello che viene li esposto sembra che l'sh 300 abbia dei grossi problemi di stabilità a velocità superiori ai 100 kmh,i
Al nuovo modello quello attualmente in listino hanno cambiato il telaio, vai tranquillo!
__________________
BMW r 1200 gs 2015...
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 22:20   #6
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francesco77 Visualizza il messaggio
Al nuovo modello quello attualmente in listino hanno cambiato il telaio, vai tranquillo!
Infatti.
SH, così si da anche lavoro a italiani!
(di Atessa)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 22:23   #7
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

e' appena uscito anche l'xmax 400
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 13:53   #8
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cariola655 Visualizza il messaggio
...,chiedo a qualcuno che ne è in possesso se ha rilevato questo problema che se è vero non è cosa da poco,nonostante per tutto il resto sia un grande scooter....

L'ho avuto qualche anno fa e al tempo scrissi questo poema, se hai tempo, buona lettura:



HONDA SH 300 SPORTY

Ciao a tutti.
Lo scooter l’ho acquistato dopo un periodo recente, passato su alcune motociclette e ancora prima dopo aver vissuto qualche anno con la famiglia Burgman, che di fatto l’ho provata tutta, 150 400 650, di cui ho scritto già qualcosa.
La tentazione di provare un ruote alte e poterlo fare forse con il migliore del mercato mi ha convinto all’acquisto.
Stavo firmando per uno nuovo con ABS quando curiosando sul web ho trovato un esemplare di fatto nuovo, tenuto da un maniaco dell’ordine e precisione, peggio del sottoscritto. Non ci ho pensato 2 volte e l’ho portato a casa, sapendo anche di aver risparmiato qualche euro, seppur la mancanza dell’ABS mi è pesata, e mi pesa ancora.

Estetica: è il solito discorso soggettivo, ma il mezzo per me è bello. Poi la versione sporty con cerchio nero ha quel pizzico di cattiveria in più. Poi sicuramente lo scarico GPR in titanio e i bilancieri Rizoma in tinta alle scritte pesano non poco alla vista e lo scarico anche all’orecchio con un sound esagerato.

Le rifiniture/comandi/strumenti: La cura costruttiva è più che buona e i comandi sono semplici ma ben fatti. Insomma non ci sono assolutamente lamentele. La strumentazione è al limite. La mancanza del contagiri ci può stare, meno a mio avviso la mancanza di un indicatore della temperatura esterna che per me è molto utile.

Posizione di guida/comodità/abitabilità: qui avevo parecchie curiosità. Le ruote alte fanno la differenza sicuramente. Si ha un’impressione di guida molto diversa dai classici Burgman a cui spesso lo paragono. Si va più verso la moto e questo mi piace molto. Oltretutto la ruota alta aiuta a superare piccoli ostacoli urbani con maggior facilità e sicurezza. Non aiutano invece le sospensioni, soprattutto quelle posteriori, a digerire tutto quello che le ruote fanno con sufficiente indifferenza.
La comodità in sella non è granché, per il poco spazio a disposizione per chi alto come me oltre 1:85 x 100 kg.
Lo scudo anteriore si fa sentire spesso e la pedana piatta è più comoda per caricare che per effettiva comodità personale. Ovvero i miei piedoni 46 faticano a trovare posto.
La protezione all’aria senza parabrezza è ovviamente pessima, e comunque peggio di quello che potevo immaginare.
Lo scudo anteriore non è poi granché largo quindi le gambe si bagnano con poco, soprattutto se si paragona con la protezione di un qualsiasi Burgman.
I vani per riporre qualcosa, per un ex possessore di Burgman sono traumatizzanti. Ma questo è fisiologico di tutti i ruote alte. Nel sotto sella non ci sta nemmeno un misero casco jet, sarà che anche li ho la taglia XXL. Morale solo documenti e l’antipioggia. Ci si deve quindi affidare al bauletto, che per altro è di serie. I bauletti in genere li odio esteticamente ma la loro comodità è innegabile. Quello della Honda è ben fatto, dalle dimensioni adeguate, con una chiusura con la stessa chiave d’accensione da capire le prime volte, ma poi si chiude, si apre, si toglie in un secondo.
Esiste un vano nello scudo anteriore che ha il suo perché malgrado l’assenza di serratura: è profondo, ha la presa accendisigari che ti permette di infilare il classico carica cellulare, quindi caricare il cell. chiudendo lo sportellino. Sembra scontato ma provate a farlo sul Burgman 650, impossibile, quindi la presa è inutilizzabile!!!

Su strada: grandi pregi e grandi difetti per un risultato che comunque solo alla fine rimane positivo. Il pregio sta tutto nel motore. Un trecento che spinge come e direi anche di più di qualsiasi altro 400 in commercio, per andare ad avvicinare prestazioni da maxi. Se il variatore e lo scarico hanno stravolto il carattere dello scooter non sono in grado di dirlo, visto che la mia conoscenza è stata fatta già con il “trucco”, ma il mezzo è una scheggia almeno sino i 90/100 km/h, raggiunti in un baleno e mettendo in imbarazzo tanti due ruote, moto comprese, nelle classiche partenze al semaforo. Oltre i 100, 110 la spinta cala decisamente, e quelle poche corse fatte in autostrada hanno palesato la difficoltà o comunque la non voglia di raggiungere velocità nell’ordine dei 130/140 km/h.
Ma l’SH non è certo il commuter ideale dove di mezzo ci sono lunghi tratti autostradali, in primis per il riparo aerodinamico.
Finendo con i pregi ci sono da annoverare i consumi. I 24/25 km/lt sono di fatto il risultato peggiore fatto, arrivando invece spesso ad un consumo reale intorno ai 27/28 km/lt. Viste le prestazioni direi ottimi.
I difetti invece per me stanno tutti su una ciclistica appena appena sufficiente che mal regge l’esuberanza del mono trecento. In particolare l’anteriore, troppo esile e soggetto a sbacchettamenti anche delle volte fastidiosi. Impossibile mollare le mani dai comandi, ed assicuro che lo sccoter è in ordine, ovvero nessun incidente, cerchio in ordine come pure la gomma. E’ un difetto risaputo, tanti sono i commenti negativi leggendo qua e la sul web che a mio avviso sono il vero bollino nero di questo mezzo. E’ comunque vero che è facile dopo un minimo di conoscenza trovarsi a fare pieghe di un certo rilievo. Certo che la ciclistica non da tanto rigore alle traiettorie impostate.
I freni anch’essi sono per me al limite dell’accettabile. La frenata combinata aiuta non poco ad evitare bloccaggi e rendere il mezzo più governabile in caso di emergenza, ma forse potenziare un po’ l’impianto, non sarebbe sbagliato.

Le mie conclusioni sono alla fine un po’ contrastanti e cerco di riassumerle.
L’SH in se è un gran scooter, non sono solo io a dirlo visto i numeri di vendita che confermano ciò, ma rimane un riferimento se e solo se utilizzato nell’ambito urbano e poco più.
Tradotto credo che la quadratura del cerchio sia il 150 e il 300 sia forse inutile.
Non mi sento di consigliare il 300 a chi tendenzialmente debba farne un uso più a 360 gradi.
Per questo credo che la scelta sia da fare altrove, e continuerò a pensare al Burgman 400 come vero mezzo da utilizzare nelle più disparate occasioni, ovvero dal casa-ufficio (qualsiasi sia la distanza) come alla vacanza di qualche giorno. Ricordiamoci poi che l’SH non ha certo un primo prezzo, in parte giustificato da un’ottima cura costruttiva e credo da un’ottima affidabilità. Personalmente lo ricomprerei per togliermi questa curiosità ma è già forse giunta l’ora dopo qualche mese e un 10.000 km di voltare pagina.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2013, 07:59   #9
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.651
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
oltre 1:85 x 100 kg. piedoni 46 casco jet, XXL. .
'inchia.
Gulliver!
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 10:13   #10
rudel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vuoi mettere Honda con Piaggio?....c'è un abbisso...gli scooter jap si fermano solo quando arrivi a destinazione e spegni il motore...ti consiglio l'SH 300...corre parecchio...mi ci sono ingarellato sulla tengenziale e mi ha mollato che stavamo a 145 km/h e non scodava per niente (come invece accade al 150 quando superi i 100/110).
  Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 11:52   #11
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Pier, se vuoi il mio sh300, te lo porto a lecce e torno con l'harley!
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 14:42   #12
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

mi è venuto il mal di testa.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 16:18   #13
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 638
predefinito

nessun problema di pericolosità o sbacchettamenti, per quanto mi riguarda (ho il modello "vecchio"). Chiaramente se lasci le mani dal manubrio a basse velocità tende a innescarsi un po' di sbacchettamento ma basta riportare una mano e nessun problema. Il mio ha il parabrezza alto della Kappa e bauletto GiVi da 47 litri.
Straconsigliato, un mezzo che trovo eccellente. Ad oggi c.ca 10.000 km e solo un cambio olio, nessun problema da rilevare.
Sembra poi che sul modello uscito l'anno scorso abbiano ulteriormente irrigidito il telaio.
ciao!
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 16:29   #14
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
predefinito

Su motociclismo di ottobre c'è la comparativa.
L'honda sarà pure più affidabile come qualcuno dice ma io Beverly tutta la vita.
Molto più bello. Anche se la bellezza è soggettiva.
Sul Beverly nel sotto-sella ci metti un integrale o due jet. Nella parte frontale ha tre vani porta oggetti. E se leggi la comparativa ne esce meglio.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 16:41   #15
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

I tre SH Honda, adesso , hanno l'ABS, cosa che per me basta e avanza per farmeli scegliere.
Personalmente ho avuto due SH 150, che all'epoca frenavano poco e in due non erano l'ideale (si alleggeriva lo sterzo).
Sono passato all'SH 300 ed è stato come passare dal GS al KTM SM

Va via che è un piacere, frena ...decentemente ed in due ci arrivi dovunque

I nuovi SH 150 sono imbattibili, freni nuovi, sottosella da casco integrale, consumi ridicili e...viaggiano veloci .
Lunedì ritiro l'SH 150 abs per mia figlia, che ne è a dir poco entusiasta (viene da due SH, 1 125 e 1 150).
Se resistono con il trattamento che gli fa mia figlia , sono proprio indistruttibili
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 02:20   #16
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Possiedo un beverly 350 da 12 mesi, percorsi 8000km. Dopo un fermo di un mese presso la concessionaria, il mezzo continua a presentare lo stesso difetto, solo in maniera regolare e continua, ad ogni spostamento: perdite di potenza improvvise e pericolosissime, in curva o in un sorpasso, in una parola INGUIDABILE. Adesso é fermo, inviata raccomandata alla concessionaria e alla Piaggio, mai più Piaggio. La precedente vespa 250 ha sofferto lo stesso problema fino alla fine, 40000k. In internet non si contano casi come questo, coinvolgono un po' tutti gli scooter. La vespa rimase ferma 2 mesi in concessionaria. In una parola schifo. Vorrei venderlo e prendere un SH 300, peccato perché la ciclistica e il motore sono validi, il motore é esagerato, passa il fondo scala e si porta verso i 170
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 08:35   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...ciao Piero, chi si risente...

Visto che devi prendere un mezzo " pratico " che userai in città o per spostamenti di poco più lunghi, ti consiglio di prendere un mezzo LEGGERO, senza tanto badare alla potenza ed alla velocità, del resto rimarranno sempre " scooter " e tu le moto ce l'hai sempre a casa...
Il Beverly 350 pesa 177 Kg.a secco..., la mia K 1300 S, pesata sulla bilancia qualche giorno fa, pesa 250 Kg. con il pienissimo di benzina...
Gli scooteroni sono PESANTISSIMI e pratici quanto una moto di medio/alta cilindrata, quindi non risolveresti il problema, allora non comperare nulla e risparmi soldi....
Non conosco il nuovo Beverly ma l'SH della Honda pare sia indistruttibile ed esente da problemi ( sia il 150 che il 300. Un amico con l'SH 150 ed io con uno Scarabeo 350 abbiamo fatto l'Elefantentreffen...4 o 5 anni fa...)).
Comunque io uso giornalmente un Liberty 50 che comperai a mio figlio quasi 20 anni fa...ed ho fatto 24.000 km ( sostituito l'impianto elettrico pochi giorni fa...): lo ritengo essenziale per chi gira in citta, è assimilabile ad una bicicletta!
Ciao
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 26-06-2013 a 08:49
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 08:47   #18
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

stessa cosa l'ho fatta io: volevo un SH 150 o 300 (che hanno eprso due mesi fa due amici), ma mi son chiesto: cos'è importante pe rme???

lo spazio sotto sella e il riparo innanzitutto sennò per andare in giro con baule eccc.. posso usare la moto..

allora la scelta è caduta sull'Xmax 250 (ruote medie di 15-14) spazio sottosella enorme, finiture al top, consumi sui 25-28 kmlt..
soddisfattissimo..

l'unico inconveniente è che la moto poi non la usi più..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 08:52   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
l'unico inconveniente è che la moto poi non la usi più..
...andare in moto per la città equivale ad andare in auto...senza l'aria condizionata, inoltre ogni posteggio è difficoltoso quasi come quello di un'auto con il pericolo che te la fanno cadere...
La moto per la città è veramente inutilizzabile..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 11:56   #20
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
predefinito

Ciao ragazzi,
anche io dopo il GS volevo un mezzo economico pratico ed agile per la città, anche a me piaceva molto l'xmax 250 esteticamente ma il motore è troppo moscio per i miei gusti così ho preso quello che è al momento il più potente della categoria escludendo il Beverly 350 che ormai è tutto cinese e 1 su 4 sta in officina.
Pertanto la mia scelta è ricaduta sul Kymco People 300 GTi ABS, 30CV, 150km/h, 30Km/l, freni da paura frena meglio del mio vecchio GS, 3800€ in strada completo.
Ovvio le finiture non sono ne Yamaha ne Honda, ma il rapporto qualità/prezzo è sicuramente superiore ad entrambi e poi come meccanica Kymco è all'altezza delle rivali, sbaglio o sui nuovi scooter 600 BMW motore e trasmissione è fatta da Kymco?
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi

Ultima modifica di Ansid; 26-06-2013 a 11:58
Ansid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 12:21   #21
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Chiaramente se lasci le mani dal manubrio a basse velocità tende a innescarsi un po' di sbacchettamento ma basta riportare una mano e nessun problema.
Questo sembra essere un marchio di fabbrica della Honda, lo faceva anche il mio TA700 e l'ho venduto per questo motivo.

Sò che la moto si guida con 2 mani e ne basta una per fermare l'oscillazione, ma non mi era mai capitato di rischiare di ammazzarmi per allacciarmi il giubbetto.
Lascio lo sterzo, tiro sù la zip e quando abbasso lo sguardo, 2 secondi dopo, lo sterzo era come impazzito.

Ho cambiato i cuscinetti di sterzo, con i conici e la sorpresa è stata il vedere quelli a sfere originali, manco sulla mia MTB una cosa del genere.
L'oscillazione è comunque rimasta, ridotta ma sempre presente.

Tra Honda e Piaggio non ci penserei 2 volte. Piaggio tutta la vita, oppure se volessi risparmiare Kimco, che và molto bene.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 13:34   #22
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

ho il bev 350st con abs/asr, in giro per Roma è spettacolare, erogazione, frizione infaticabile, grande spinta, piega pure, molto rigide le sosp. posteriori, 27Km/l. l'ASR mai entrato in funzione sarà che sono un manico bohh )
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 22:23   #23
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Io ho ripreso il 300 essecacca, dopo una escursione sul pcx, é un prodotto eccezzionale,, una vera motina.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 22:27   #24
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Panzer, oggi tra SH-150 e PCX-150 cosa prenderesti, e perchè?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 23:13   #25
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Sicuramente essecacca,
Pedana piatta utile per borse, pedane passeggero, ruote, freni, altro ancora, lo start & stop inutile, non sono entusiasta motore nuovo, preferisco il precedente, radiatore anteriore,
Certo che se provi il 300 cambi idea al volo, Altri freni, altro spunto.

Ciao mich
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©