|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2012, 16:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Potrebbe essere addirittura un MY2007 (era infatti già in vendita dal settembre 2006).
Per averne la certezza occorre verificare la presenza (2006) o l'assenza (2007) del servofreno al dispositivo dell'ABS; mi pare infatti di intravedere la ruota fonica ma non si riesce a capire la spaziatura dei fori.
Caino
|
tradotto?????
|
|
|
18-04-2012, 17:06
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da styx_exp
tradotto?????
|
 
MY 2006 Servofreno
MY 2007 NO servofreno (era in vendita nelle concessionarie già dal settembre 2006, quindi se la moto è stata immatricolata successivamente al settembre 2006 è possibile che sia un MY2007).
Comunque se non vuoi scomodare il conce, come ho scritto prima, verifica le fessure alla ruota fonica sulla ruota anteriore (lato sinistro), è posta all'interno della corona del disco freno, è una circonferenza di acciaio fessurata con la quale un sensore ottico, posto a sua volta in corrispondenza della pinza freno, legge il bloccaggio della ruota: se ha molte fessure (circa 3/4 mm di ampiezza) è un modello con servofreno, quindi 2006.
Contrariamente invece (fessure larghe e quindi molte meno) è un modello senza servofreno quindi 2007.
Spero di essermi spiegato
Caino
Ultima modifica di CAINO; 18-04-2012 a 17:12
|
|
|
18-04-2012, 16:57
|
#3
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Non facciamo confusione, quella più turistica della Caponord è la Transalp.
Il GS1200 gli fa il kiulo alla Caponord

|
Due pippe direi... il Caponord è più protettivo, vibra molto meno, e rispetto ad un GS del 2006 è anni luce più avanti...
Ma tu che ne capisci...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-04-2012, 19:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Due pippe direi... il Caponord è più protettivo, vibra molto meno, e rispetto ad un GS del 2006 è anni luce più avanti...
Ma tu che ne capisci... 
|
dipende... a quante vibrazioni in piu'... e a quanto vento in faccia in piu... e' equivalente il bilanciamento ma soprattutto il telelever del GS e che l'aprilietta, quando parte e non vi lascia a terra per guai elettrici, non ha...?
Io la moto la scelgo per quanto mi ci diverto quando la guido, vibrazioni e vento in faccia fan na sega, ma quel barcone (io ho provato la versione rally)... per favore...
|
|
|
18-04-2012, 17:03
|
#5
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Io provai la Caponord all'happening Aprilia del castello a Incisa, credo nel '98.
Facemmo un bel giro per le colline del Chianti con il personale Aprilia.
Io ero con passeggera.
Mi resi conto dell'enorme potenzialità di quel tipo di moto ma ne trovai due difetti veniali su quel modello.
Protezione aerodinamica imperfetta oltre i 140.
Mono "ballerino" sul veloce.
Difatti poi ho preso un GS
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-04-2012, 18:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Mansuel, la caponord è uscita nel 2001.
Con tutto il rispetto la Gs al Caponord, come prestazioni pure, non fa certo paura.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
18-04-2012, 18:35
|
#7
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Bugio
Mansuel, la caponord è uscita nel 2001.
Con tutto il rispetto la Gs al Caponord, come prestazioni pure, non fa certo paura.
|
Definisci "prestazioni pure" please
Riguardo l'anno infatti ho scritto "credo".
Evidentemente era il 2001 o forse anche 2002, chi lo sa?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-04-2012, 18:40
|
#8
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Definisci "prestazioni pure" please
Riguardo l'anno infatti ho scritto "credo".
Evidentemente era il 2001 o forse anche 2002, chi lo sa? 
|
La Caponord ha una stabilità che tu non ti immagini neanche... Lascia stare, non è roba per te parlare di quella moto dopo una misera prova..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-04-2012, 18:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Definizione secca: Va più forte il caponord
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
18-04-2012, 19:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
ecco, io è da un po' che penso ad una seconda moto da affiancare al mio K
e mi piacerebbe una Caponord....
dai continuate a parlarne che sto memorizzando tutto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-04-2012, 19:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
|
con 3000 fai fuori una moto invendibile e prendi una moto che tra un po di anni varrà ancora qualcosa...certo meno della versione adv e meno dei vecchi 1150,ma è meglio che tenersi la caponord!...dal punto di vista economico!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
18-04-2012, 19:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Ecco Markz ha centrato il nocciolo della questione.
La capo commercialmente non è che sia esattamente un assegno circolare.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
18-04-2012, 19:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
dal punto di vista economico........ e non solo... quoto markz
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
18-04-2012, 19:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.503
|
Mi accodo a tommasoadv che si accoda a bugio che quota markz. La caponord è una bella moto ma il gs è decisamente più fresco e, mi pare di notare in foto, dotato di abs. Per 3000 euri procederei senza indugi
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
|
|
|
18-04-2012, 19:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
ragazzi.....non vi accodate troppo.... non sono mica gaio.....hehehe
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
18-04-2012, 22:15
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2011
ubicazione: SS 35 MI-Meda
Messaggi: 367
|
Caponord "barcone"???
Ma l'hai accesa???
L'hai guidata tra le curve???
L'Apriliona ha un tiro e una rigidità di telaio favolose pur essendo un progetto di più di 10 anni fa.
Che poi uno preferisca la GS ci sta: io non sostengo nè che sia meglio una nè che sia meglio l'altra, ma solo che abbiano un carattere molto diverso.
Ah, hai ragione anche sui problemi elettrici: in 150.000Km è stata necessaria una sostituzione di una bobina (in garanzia) e anche di un paio di lampadine...
(Oh, senza polemica, eh!!  )
__________________
.:| R1150Rockster - Ape Maia |:.
|
|
|
18-04-2012, 22:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Come ho detto ho guidato la versione Rally di un mio amico (mentre lui guidava il mio GS 1150) e:
A) non mi e' piaciuta piu' di tanto (la moto)
B) spesso e' restato a piedi (il mio amico, a causa della moto).
Dopo la prova e' stato il mio stesso amico a valutare il mio fino ad allora bistrattato 1150 "un'altra cosa ma incomprabile perche' odio quei cilindri messi li'".
E comunque il giudizio su una moto resta soggettivo. dipende troppo dallo stile di guida di ciascuno. Io ad esempio ancora oggi mi sono ripreso il 1150 preferendolo al 1200.
Poi ok, non mi sono informato sulla percentuale di incidenza di problemi elettrici sulla popolazione di Caponord... mea culpa :-)
A mio parere non dovrebbe nemmeno pensarci a sto cambio: farlo e basta.
P.S. Confermo e' sottoscrivo che la Caponord va piu' forte del GS (1150). E ne e' pieno il mondo di moto che vanno piu' forte del GS. L'Hayabusa poi in quegli anni andava piu' forte di tutti... infatti ha venduto e vinto tantissimo...
P.S.2 Ma poi scusa, se non per il telelever e l'equilibrio generale, perche' ti sei comprato la rockster? Per le strisce verdi sul serbatoio? No perche' di naked dinamicamente migliori ne e' pieno il mercato a partire da una economicissima Hornet 600 del 1998 con forcelle sistemate :-)
P.S.3 SS dei Giovi. Io uscita 14. Tu? :-)
Ultima modifica di Denta; 18-04-2012 a 23:34
|
|
|
18-04-2012, 23:21
|
#18
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Non mi risulta che la Caponord sia più veloce del GS1200.
Ma anche fosse, non è certo sul filo dei 200 che si giudicano queste moto.
Piuttosto con moglie e bagagli ed il GS vince a mani basse.
Persino il Varadero ultimo modello va meglio della Caponord.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-04-2012, 23:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Mi sembra di ricordare che il caponord in velocità massima passa il gs di un bel po' e leggendo i forum dedicati che molte abbiano il problema delle bobine tanto e' vero che esiste una modifica che risolve il problema...a me e' sempre piaciuta come moto e visto che adesso che costano poco una bella me la faccio....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-04-2012, 23:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Oh...non è da noi giudicare una moto da lla velocità!!!!
Il la caponord l'ho provata e quasi comprata, testai a suo tempo mesi fa Caponord tdm v-strom 1000 (che poi presi....maledizione)Varadero, come dicevo dopo pochi mesi disastrosi di v-strom 1000 ero quasi per complarla....quasi fino a che non salii su in GS 1100.....il caponord è una gran mto con un bel tiro, per il resto basta non ha la fluidità dei boxer, nè la ripresa morbida nè soprattutto la regolarità agli alti e arisoprattuttissimo ai bassi, se ti piace la moto che strappa a bbestia vai di caponord!
Poi scusa dai via un caponord del 2001 per un gs del 2006 per 3000 Euro ma che ti stai a rodere il fegato, te lo rodi dopo se non lo prendi.
ciao
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
19-04-2012, 00:00
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 66
|
condivido il discorso che queste moto non possono essere valutate sulla velocità, anche xche la capo ha un bel motore (ricordo che è il rotax della tuono e rsv 1000 my2004), il problema sono i pesi, e come sono distribuiti.
la caponord se non erro pesa circa 231 kg a secco, ha una serie di limitazioni dell'impianto elettrico e non (vedi bobine, ruota libera, mono posteriore ect) io vorrei capire se per viaggi in 2 la gs ha le stesse limitazioni o è una moto che una volta che parte la si ferma solo quando deciti tu di spegnerla.
|
|
|
19-04-2012, 00:09
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 765
|
Guidate ed avute quasi tutte le endurone.
La Caponord ha una ciclistica soppraffina ed un motore che in alto fa paura. Dopo i 200 kmh ha ancora tanto da dire. E' pure comoda e gravemente afflitta da risolvibilissimi problemi elettrici.
Se ti piace la gs ed e' ben messa vai di corsa. Come hanno gia' detto tra qualche annno la rivendi.
Io avevo la RR venduta in cambio di una rt 850 come nuova.
Confermo che la cn e' na grandissima moto!
Sent from my HTC EVO 3D X515m using Tapatalk 2
|
|
|
19-04-2012, 00:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.742
|
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
19-04-2012, 06:54
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
Ho avuto la capo diversi anni e ci ho fatto abbastanza km per potere affermare che i problemi elettrici, e non solo, non sono risolvibili così facilmente e quando sei sfortunato ti lascia a piedi in situazioni imbarazzanti...
Il problema bobine, mai risolto, solo trovato un palliativo per un cambio più "rapido".... Nelle manovre da fermo, il peso si sente eccome, i consumi sono alti, ma migliorabili, anche se poi dipende sempre dall'utilizzo....
In definitiva una moto con qualche pregio, ma con tanti difetti....
Per il cambio non c'è neanche da pensarci, fallo subito....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
19-04-2012, 07:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Il problema nella caponord,secondo me eh...sta`che le magagne possono anche esserci,ma aprilia se le presa molto comoda per risolverle,mettendoci troppo tempo
peccato,una moto come il caponord meritava un proseguo coerente con il progetto iniziale.ma.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.
|
|
|