|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-03-2012, 18:50
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
No, mai provato il K75, tra l'altro sò che aveva dei consumi bassissimi.
All'epoca lo consideravo il fratello minore del K100, stesso telaio, stesso motore con un cilindro in meno e un contralbero e una marmitta a 3 lati invece che quadrata.
|
|
|
29-03-2012, 18:53
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Il tre cilindri è da sempre ritenuto, un motore motociclistico quasi perfetto. Personalità, prestazioni, dimensioni.
Il problema serio è che anche in bmw hanno capito che l'era delle motociclette così come le intendiamo noi, sta inesorabilmente tramontando.
Cambi automatici, carenature molto protettive, semplicità d'uso stanno imponendo scelte progettuali e manageriali precise. I scooter hanno vinto la guerra, per chi non se ne fosse accorto.
|
|
|
29-03-2012, 18:59
|
#3
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
I scooter hanno vinto la guerra, per chi non se ne fosse accorto.
|
come numeri di vendita non c'è raffronto, se invece mi limito a vedere quante Moto ci sono oggi in circolazione e quante ve ne erano negli anni 80, vi è stata una evoluzione delel due ruote mostruosa, e forse per l'esigenza di mobilità urbana sono aumentati di piu' gli scooter, ma la moto resta la regina dell'estraurbano.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-03-2012, 11:49
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Fossi io punterei sul recupero dell'affidabilità che sullo sfornare di continuo mezzi nuovi e la lista dei richiami
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
31-03-2012, 16:13
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Andrew, daccordissimo con te    
Ma cosa conta oggi più di tutto al mondo?
I soldi!!!!
Quindi marketing, ricerche di mercato, cosa vuole il consumatore?
Megaenduro, mega sputer, mega suv ....
E non importa se costano un botto, con le rate se le comprano tutti, anzi fa pure più figo spendere 13000 euro per uno sputer .....
Purtoppo siamo noi un po' ''strani'' 
Si spiega solo cosi..... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-03-2012, 18:54
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Comunque per me la serie k a sogliola, è una delle moto più belle mai costruite.
Originalissima ma funzionale al massimo.
Fù una delle prime, anzi mi pare proprio la prima, con l'iniezione elettronica.
|
|
|
29-03-2012, 18:55
|
#7
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Invece il k75 è l'evoluzione del k100 con un cilindro in meno, ma tecnicamente rivisto e corretto. Avendo le due motorizzazioni, rimango sempre stupito dalla perfezione di rotazione del motore del k75, mentre il k100 mi sembra un accrocchio a 4 cilindri, idem per le vibrazioni assenti sul k75 senza contrappesi al manubrio, ma presenti sul K100 nonostante i grossi contrappesi al manubrio.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 22:03
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
per le vibrazioni assenti sul k75 senza contrappesi al manubrio, ma presenti sul K100 nonostante i grossi contrappesi al manubrio.
|
Questa non la sapevo, evidentemente un contralbero in un 3 lo rende più equilibrato di un 4 senza.
|
|
|
30-03-2012, 12:05
|
#9
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Quando sento parlare del K75 mi scende la lacrimuccia!! Ho girato l'Europa in lungo e largo stracarico mai un difetto mai una rottura, per me il motore piu riuscito di BMW da sempre!
|
|
|
30-03-2012, 12:38
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Anche il k100 era formidabile, forse qualche vibrazione in piu' del 75, ma per il resto...affidabile potente efficente, facile da manutenere... ci ho girato tutta europa !!
E' perchè bmw ha inventato i k che mi sono avvicinato al marchio, prima dei k c'erano solo i boxer vecchia maniera, e in quegli anni , (avendo io allora circa 25 anni, ) per me i boxer vecchi erano inguardabili, ovvero VERAMENTE Vecchi !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
30-03-2012, 12:44
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Anche la BMW l'ha pensava come te, infatti fecero il K, ma i vecchietti erano affezionati al Boxer.............
|
|
|
30-03-2012, 12:46
|
#12
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
se non facevano i K in quel momento chiudevano, in troppi se lo scordano o fan finta di scordarselo. Era come se VW avesse deciso di andar avanti a oltranza col maggiolino
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2012, 12:52
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ok, ma la bmw stessa non credeva ad un futuro per il boxer, e quando deciserò di continuare con le moto, ci fù anche l'opzione di fare solo auto, fece un motore moderno.
Per fare un paragone, anche Porsche voleva smettere a fare un boxer ad aria montato a sbalzo, per tanti motivi esiste roba migliore, fecero la 928, ma la clientela si è opposta e così hanno dovuto portare alla perfezione il 911.
|
|
|
30-03-2012, 13:21
|
#14
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
verissimo, ci fu un parallelismo tra bmw boxer, porsche 911 e VW maggiolino, tre esempi in cui un particolare modello era talmente diventato simbolo del marchio da essere considerato quasi un marchio a se.
Un gran zoccolo duro commerciale ma anche un grandissimo punto debole nel momento in cui il vento gira. E' come essere una ditta con un solo committente.
E tutte e tre le ditte han cercato o cercano di diversificare per non restarne troppo dipendenti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2012, 13:43
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Alla fine solo VW c'è riuscita.
Senza nulla togliere al boxer attuale e alla 911.
Ad avercele in garage, specie la 911.
|
|
|
30-03-2012, 14:55
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Anch'io sono un grande estimatore dei sogliola, a 3 e a 4 cil, credo però che chi ha salvato la baracca sia stato l'arrivo del boxer a 4 valvole e iniezione.
"Tagliare" in due il 1600 per avere un 800 a 3 cil? Mah,... meglio costruirlo ex novo, ...ma poi ti devi confrontare per forza con Triumph.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
30-03-2012, 15:57
|
#17
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Anch'io sono un grande estimatore dei sogliola, a 3 e a 4 cil, credo però che chi ha salvato la baracca sia stato l'arrivo del boxer a 4 valvole e iniezione.
|
no, storicamente e' stato il K nel 1983, pero' non e' sbagliatissimo quanto dici in quanto l'arrivo dei boxer "nuovi" rimedio' alla ormai parabola discendente dei K .
Probabilmente quelle due lezioni consecutive han fatto dormire tante notti agitate ai manager bmw che han deciso di non legarsi piu' mani e piedi a una tipologia, e allora da buoni tedeschi han sbragato facendo mille tipologie diverse tra cui innumerevoli flop..
certo che ancor oggi devono ringraziare che hanno le spalle economicamente molto robuste grazie ad alcuni modelli di successo enorme, perche' per ogni modello di successo ne han fatto almeno uno di flop negli ultimi 20 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2012, 17:57
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Le moto Bmw sono quelle con il motore boxer. Il giorno che non verranno più proposte sarà il giorno in cui non ci sarà più bmwmotorrad. Amen
|
|
|
30-03-2012, 21:48
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
ma questo tre cilindri non potrebbe invece derivare dall S1000rr? il confrontoncon la F non avrebbe piu' ragione di essere magari vanno sulla 675 ed mv f3
Sent from my iPad using Tapatalk HD
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
|
|
|