|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2012, 21:34
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Chiave 20-100 con attacco da 1/2?
Mi sembra strano.
|
|
|
28-03-2012, 21:44
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Chiave 20-100 con attacco da 1/2?
Mi sembra strano.
|
codice606-10x, chiave dinamometrica a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi, precisione di serraggio +-4%, 20:100 nm, 2:10 Kgfm, attacco da 1/2 pollice, diametro 30mm, altezza 345mm. Da libretto i serraggi necessari (quelli che devo fare io, almeno, ovviamente non tocco il motore, mica sono un meccanico!) richiedono da 19 a 100 nm quindi mi sono detto perchè no
__________________
_________
F800 Gs
|
|
|
28-03-2012, 22:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Mha, io sono 10 anni che uso le stesse ottime chiavi a cricchetto che hanno le brugole che si innestano in un adattatore. Non ho mai avuto problemi di "precisione". Certo e' un kit pagai 130euri nei primi anni duemila... Quindi se il kit che hai e' buono io punterei sul prendere buoni accessori piu' che intestardirmi sull'avere l'innesto diretto.
Anzi per le brugole io considero 1000 volte piu' comode le chiavi a T piuttosto che gli innesti con il cricchetto. Se dovessi fare una spesa sarebbe proprio per un kit di queste. Solo che quelle buone costano 15 euro l'una.
|
|
|
29-03-2012, 09:05
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.567
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Come puoi vedere fino alla 10 corta è utilizzato l'attacco da 3/4
La 13 lunga utilizza l'attacco da 1/2.
Entrambe le 14, lunga e corta sono da 3/4.
|
scusa se sono curioso.......
che marca sono ??
(Beta, Hazet ecc. per le bussole da 3/4" partono dal 19)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
29-03-2012, 09:43
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Stanley Expert
Ho fatto un pò di confusione coi numeri
Le chiavi grandi (dalla 10 in su) utilizzano l'attacco da 1/2 (non da 3/4) e la chiave dalla 13 lunga in giù e dalla 9 corta in giù l'attacco da 1/4.
Mi sono confuso.
Dunque anche la chiave Beta di Beppelupo con attacco da 1/2 (grande) è normale.
Anche la mia proxxon utilizza il medesimo attacco.
P.S.: Correggo i vari post.
Ultima modifica di chuckbird; 29-03-2012 a 09:59
|
|
|
29-03-2012, 10:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.567
|
succede.......
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
29-03-2012, 11:00
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Dunque, dico anche la mia. Per il mio restuauro completo, mi mancavano proprio le bussole esagonale e quelle torx. dopo un'attenta ricerca, ho comprato PASTORINO, una realtà italiana niente male, specie il rapporto qualità/prezzo. Fanno anche utensili professionali (dicono superiori a beta).
Mi sono fornito da un ferramenta online della campania (Napoli mi pare). Tutto perfetto. Non so però se è vietato dal regolamento postare il link al negozio....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
29-03-2012, 11:06
|
#33
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Proxxon è la mia scelta.
Ha un rapporto qualità/prezzo ottimale per l'uso amatoriale che ne faccio.
Ho preso il kit di torx, il kit con bussole a cricchetto da 1/2, la dinamometrica 20-100Nm.
Tutti ottimi prodotti.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-03-2012, 11:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.567
|
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
...ho comprato PASTORINO.... Fanno anche utensili professionali (dicono superiori a beta).....
|
verissimo !!
(ci vuol poco per essere meglio di beta)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
29-03-2012, 11:12
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Beta che per inciso è oggi Made in China... prezzo totalmente invariato per il consumatore finale...
|
|
|
29-03-2012, 11:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.567
|
chi vuole prendere roba tosta deve spendere..........
Hazet, Belzer, Dowidat, Gedore, Bahco, Usag...........
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
29-03-2012, 11:37
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.088
|
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Mi sono fornito da un ferramenta online della campania (Napoli mi pare). Tutto perfetto. Non so però se è vietato dal regolamento postare il link al negozio....
|
Posta, posta, ben vengano suggerimenti!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-03-2012, 11:38
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Le marche che citi sono eccellenti.
Ma secondo me non serve svenarsi per arnesi così performanti.
Ribadisco che marchi come Proxxon, Stanley Expert o Pastorino sono buoni anche per utilizzi professionali ed egregi per utilizzi semiprofessionali.
Per il loro prezzo sono ottimi per ogni tipo di utilizzo.
|
|
|
29-03-2012, 11:40
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
http://www.partenopeautensili.it/
vabò al max lo cancelleranno....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
29-03-2012, 11:48
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Gia che siamo in tema di link... Anni fa qualcuno postó un link di un negozio ripieno di roba elettronica e utensili che non riesco più a trovare.
A qualcuno scatta la scintilla di memoria?
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
29-03-2012, 11:49
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
29-03-2012, 23:43
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.088
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
...Anzi per le brugole io considero 1000 volte piu' comode le chiavi a T piuttosto che gli innesti con il cricchetto. Se dovessi fare una spesa sarebbe proprio per un kit di queste. Solo che quelle buone costano 15 euro l'una.
|
Lo sai che questo è proprio un ottimo consiglio?
Più per le brugole ritengo che possano essere molto utili per le viti torx in quanto: raramente si usano di dimensioni grandi ed in tal caso è meglio la bussola da 1/2 per poter applicare coppie elevate (mi viene in mente, a memoria, le viti del terminale di scarico) e la maggior parte sono T27 (oT25, non ricordo). In questi casi sicuramente fai prima con una chiave a T come quella che hai suggerito.
Mi viene in mente lo smontaggio delle plastiche del serbatoio, dei fianchetti o del becco: io uso il cricchetto ma la chiave da te postata sarebbe più comoda ancora!
Parlando di Torx non mi sembra costino un'esagerazione. Questo set da 6 chiavi 40 euro spedito:
http://www.ebay.it/itm/HODARA-SERIE-...item2a1abded62
Tornando IT per le chiavi ad esagono il kit Beta invece costa 30 euro più spedizione. Una cifra sicuramente sostenibile ed inferiore al prezzo che hai indicato (15 iuri la chiave!). E se si va su marchi di fascia più bassa (senza esagerare) si spende ancora meno.
http://www.ebay.it/itm/Serie-di-5-ch...item43ac38dc65
Per le torx ci faccio un pensierino.
PS_ preciso che per le mie esigenze prodotti fascia medio bassa vanno benissimo. Per le viti piccole uso un kit Stanley preso da Leroy Merlin: niente di che anche se il cricchetto non è proprio il massimo.
Per le bussole da 1/2 uso invece un kit supercompleto Hazet (o qualcosa del genere) che, pur non essendo rinomato e famoso come Beta ed Uasag, trovo veramente ben fatto e con inserti perfetti! Per me più che sufficiente. Questa valigetta fregata al suocero me la tengo ben cara.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 29-03-2012 a 23:51
|
|
|
30-03-2012, 08:26
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Io anni addietro presi un kit con più o meno tutto mentre ero in Inghilterra: cricchetti da 1/4, 3/4 e 1/2 ( se non mi sbaglio).
Set di bussole "inglesi" da 5 a 27.
Seti di bussole torx da 15 a 50
Set di bussole brugo la da 2 a 6
Più varie ed eventuali.
Dopo 4 anni di uso... 3 moto smontate completamente + 2 motori devo dire che è di buona qualità, spesi più o meno 150 euro.
Poi con il passare del tempo ci ho affiancato chiavi fisse e brugole della usag ma onestamente lavoro ancora moltissimo con quel set che trovo decisamente comodo.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-03-2012, 08:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
@ chuckbird.... Non, non era quello! Era tutto su sfondo bianco, ben ordinato e con mille menù a tendina.
Giuro che l altro giorno ho cercato per mezza giornata su google ma non ho trovato nulla!
Cercavo quel sito perchè devo comprare delle rondelle in rame per i passaggi olio del motore che dalle mie parti sembrano introvabili!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-03-2012, 08:39
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Le rondelle in rame le trovi su eBay
|
|
|
30-03-2012, 09:06
|
#46
|
Guest
|
in assoluto i migliori utensili che ho utilizzato erano le Dowidat, che oltre ad essere robusti erano anche un po meno ingombranti della concorrenza
so che alla fine degli anni 80 la Dowidat fu assorbita dalla Bahco
le italiane migliori per me sono le Usag
diversi attrezzi Pastorino mi si sono "spannati" in mano, per non parlare delle brugole.....
sconsiglio le Beta, le paghi a peso d'oro ma non valgono il prezzo
l'attrezzo giusto è quello che compri una volta sola e verrà usato anche dai figli.......
|
|
|
30-03-2012, 09:36
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
In azienda comprammo qualche anno fa un carrello pastorino con tutti i set di chiavi e pinze.
A distanza di un anno non c'era più nulla del set tra chiavi spezzate e/spanate. Ci saranno sicuramente varie serie ma questa era veramente infima!
@chuckbird... Vedi te se non ho cercato su ebay ma non ho trovato nulla nella misure che servono a me: non son le misure standard per oleodinamica
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
30-03-2012, 10:02
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
io invece sono molto soddisfatto degli utensili pastorino, certo bisogna poi vedere per cosa li si usa e come.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
30-03-2012, 10:43
|
#49
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
io invece sono molto soddisfatto degli utensili pastorino, certo bisogna poi vedere per cosa li si usa e come.
|
sicuramente
però tieni presente che il motociclismo è un settore "leggero" per quanto riguarda l'utilizzo degli utensili
è in altri settori dove si nota subito la qualità di un utensile
comunque quando si spezza una chiave è 4 volte su 5 colpa di chi la usa
quando si spanna una chiave è 4 volte su 5 colpa della chiave
|
|
|
30-03-2012, 23:14
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.088
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Anzi per le brugole io considero 1000 volte piu' comode le chiavi a T piuttosto che gli innesti con il cricchetto. Se dovessi fare una spesa sarebbe proprio per un kit di queste. Solo che quelle buone costano 15 euro l'una.
|
Riprendendo il consiglio di Denta che però applico alle Torx (tipologia di chiavi che sul GS uso di più, specialmente per il montaggio carena), ho trovato queste:
Sono Pastorino serie expert e costano "solo" 35 euro. Ben 7 chiavi a T torx!!!
Cosa ne dite?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.
|
|
|