|
14-03-2012, 20:03
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 44
|
ciao, io possiedo una VFR 750 F del 1989 quindi, in ogni caso, una sport tourer. Da pochi mesi ho acquistato anche una R 1100 RT del 2000. Non c'è paragone circa la comodità di viaggio. Quindi tutto dipende da cosa cerchi e ti aspetti dalla moto che vuoi comprare. La RS è sicuramente più sportiveggiante ma offre meno "comodità" e "riparo". La RT, in questo senso, è sicuramente il top. Sicuramente la RS sarà più maneggevole specie per la città, ma ti posso comunque rassicurare che con la RT basta farà un metro che diventa docile docile. Personalmente, per la RT, ti consiglierei il 1100. Ovviamente io sono di parte, però, avendola comprata usata, ho ragionato molto sul fatto che se si guasta l'ABS della 1100 cammini uguale senza problemi, con la 1150 ti attacchi al tram ed al portafogli. Questa differenza, più altre considerazioni, mi ha fatto optare per la scelta che ho fatto. Quindi per me RT!!!
Antonio
|
|
|
14-03-2012, 20:08
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 51
|
per enzino avvo valutato anche una v-storm 650
conta che io in città ci faccio 15 km non di piu
riguardo al prezzo della rs non posso scendere perchè entrambi mi permutano il mezzo riguardo alla manutenzione io non credo che un tagliando bmw costi più di 300 euro e se pensi che con uno scooter il tagliando lo fai ogni 5000 km capirete che i costi non sono poi molto più alti diciamo un 50% in più
continuo ad aspettare altri consigli
e ringrazio tutti coloro che mi stanno rispondendo spero presto di entrare a fare parte della vs famiglia
|
|
|
14-03-2012, 20:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
anch'io preferirei la rs,almeno nel caso d'utilizzo da te riportato,peccato per abs,ma è una gran motocicletta.
|
|
|
14-03-2012, 20:30
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
p.s. per robergrat, per stima e rispetto, non pubblico la foto che tu sai, che a dire il vero ha solo anticipato i tempi di un anno.
scherzi a parte credo che se proprio vuoi cambiare il passo giusto per l'uso quotidiano sia l'RT
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
14-03-2012, 20:46
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
|
.............hihihi............
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-03-2012, 20:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Eheheheeheheh........poi robergrat mi piace......)
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-03-2012, 20:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
|
ahahah...peccato che l'autore del tread sia indirizzato al 1150
|
|
|
14-03-2012, 21:11
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 51
|
peccato che non trovo una 1200 a quel prezzo altrimenti non ci avrei pensato due volte
|
|
|
14-03-2012, 21:38
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Nessuno che ha il coraggio di dirgli la verità?
Il passaggio naturale dallo scooter all'Rt è sul 1200 almeno esteticamente il trauma non c'è...
p.s. per robergrat, per stima e rispetto, non pubblico la foto che tu sai, che a dire il vero ha solo anticipato i tempi di un anno.
scherzi a parte credo che se proprio vuoi cambiare il passo giusto per l'uso quotidiano sia l'RT
|
...un sentito grazie per avermela risparmiata!!! 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-03-2012, 21:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ah, dimenticavo:
always against the spùters  
...era un po di tempo che non lo postavo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-03-2012, 21:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da pfederico
peccato che non trovo una 1200 a quel prezzo altrimenti non ci avrei pensato due volte
|
st1200 la puoi trovare invece..
|
|
|
14-03-2012, 22:18
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
vendute poche, ma da quello che si dice una gran moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-03-2012, 22:32
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.504
|
Da quello che ho capito vai al lavoro a Roma. Spero che tu di fila ne debba fare poca. Perchè quello è proprio il frangente in cui RT o RS si dimostrano meno adatte. In colonna forzata il boxer soffre (e anche chi ci sta sopra, vuoi per il calore vuoi soprattutto per il peso che, ovviamente, si fa sentire).
Difficile sgusciare nel traffico data la larghezza delle due moto (soprattutto RT).
Ma se proprio devi, allora RT con ABS. Molto protettiva, comoda e con un impianto freni eccellente per le strade schifide che avete lì
E poi l'RT è bellissima...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
14-03-2012, 23:20
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
RobertGRAT........mi mancava....... 
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
14-03-2012, 23:38
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 51
|
Paolo scusa ma sulla scheda si dice che la rs è più larga della rt
ha problemi con il calore?questo non lo sapevo
|
|
|
14-03-2012, 23:58
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Eheheheeheheh........poi robergrat mi piace......)
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
RobertGRAT........mi mancava.......  
|
quasi quasi chiedo ai moderators di adottarlo come nuovo nickname
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-03-2012, 01:55
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
Quote:
Originariamente inviata da pfederico
Paolo scusa ma sulla scheda si dice che la rs è più larga della rt
ha problemi con il calore?questo non lo sapevo
|
Ciao, se è più larga la RS non te lo so dire.. per quanto riguarda il "calore" come già ti ha accennato qualcuno in post precendenti il "problema" è che questo tipo di motore è raffreddato ad aria, quindi se si deve stare fermi in colonna sopratutto in estate tende a surriscaldarsi...
Io la RT l'ho avuta del 2003 gran moto, unica grande pecca (almeno secondo me) il servofreno che non consente una corretta modulazione della frenata e sopratutto alle basse velocità tende a frenare troppo bruscamente...
Comunque vada sarà un successo!!!
Auguroni per l'acquisto
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
15-03-2012, 07:53
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Per quanto riguarda il servofreno, non sono d'accordo, ma è ovviamente la mia personale opinione. E' un sistema diverso dagli altri, certamente, ma quando ci hai fatto l'abitudine e ci hai preso le misure a mio avviso è fantastico.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
15-03-2012, 08:48
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da scuccia
Se ti fai la rt, allo scooter ci puoi anche rinunciare. Il riparo è simile.
|
aggiungerei che nel traffico non è poi cosi impacciata, se fai la Pontina in prevalenza allora vai sicuro.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
15-03-2012, 10:28
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 268
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
lo sai che i motori boxer non hanno l'elettroventola
|
Non hanno l'elettroventola all'origine ... Credo che qualcuno su questo punto abbia parecchio da dire  
__________________
Issimo 50 cc/Fantic Motor Caballero/Honda CBX 125/Guzzi Monza 500/Aprilia Atlantic 500/R 1150 RT
|
|
|
15-03-2012, 14:25
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 51
|
gladio si proprio la pontina mi faccio

sono andato a vedere la moto dal concessionario i k sono 63k e per il resto sembra perfetta
|
|
|
15-03-2012, 15:19
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
con calma trovi pure 1150 con la metà dei K.
cmq come sappiamo tutti i K non sono determinanti ma come sono stati fatti.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
15-03-2012, 18:17
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: belluno
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
ecco appunto,visto che non hai mai avuto una moto e visto che praticamente la usi per un uso cittadino perche'non prendi una moto piu'leggera e meno impacciata nel traffico?
lo sai che i motori boxer non hanno l'elettroventola e per un uso prevalentemente cittadino non sono il massimo?
prendi un kawasaki Versis,una Hornet,un suzuki gsx,gli metti un baule givi e risolvi tutti i problemi.
Auguri
|
ben tornato dal regno dei BANNATI!!!!
  scusate l' O.T.  
__________________
born to ride ride to born
|
|
|
15-03-2012, 18:31
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
|
ti consiglio rt senza alcun dubbio, e se pensi di avere problemi in città, prima di arrostirla, come ha purtroppo fatto il sottoscritto, cerca sulla baia una ventola radiatore stile police.......io l'ho fatto ed i problemi di calore sono finiti!
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
|
|
|
15-03-2012, 19:01
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Confermo..".con la ventola no problem....anche io fatto lo stesso lavoro.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.
|
|
|