|
23-02-2012, 23:11
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
Quote:
Originariamente inviata da WileECoyote
Domanda banale: è stata riequilibrata la ruota dopo il rimontaggo di dischi e gomma?
Se la ruota è perfettamente equilibrata anche io propendo per una non perfetta complanarità tra disco e piano di appoggio sul cerchio, causa vernice o altro.
|
sisi,riequilibrata con dischi montati!
|
|
|
23-02-2012, 23:24
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Allora prova a fare così: metti la moto sui cavalletti in modo da sollevara la ruota ant, smonti le pinze, pulisci la zona di contatto tra pinza e fodero forcella, punti le pinze in battuta ma NON le serri. Fai girare la ruota e dai qualche pinzata decisa, poi serri le pinze.
Adesso allenti la ruota, fai girare, e dai ancora qualche pinzata (2 o 3 volte) poi serri la ruota e provi se il problema persiste. Questo procedimento serve a ripristinare l'allineamento pina-disco. Se non si è risolto, allora è davvero necesario mettere i dichi sul piano di riscontro per vedere se non siano storti.
In bocca al lupo.
wile.
__________________
R 1100 RS 93
R 75/5 69
R 1100 eSSe 03
R 1100 eSSe Doppelzundung 2004 Boxercupperizzata
|
|
|
24-02-2012, 00:20
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Se porti tutto da un gommista ti dice se il gruppo cerchio/pneumatico è equilibrato. Allora saprai se imputare ai dischi o ai cuscinetti. Prova del cacciavite di Marcone, poi eventualmente lo stesso cacciavite lo appoggi sulla forca per vedere se il cerchio gira dritto o ha giochi assiali.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
24-02-2012, 02:44
|
#29
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: Montichiari
Messaggi: 3
|
buona serata .secondo la mia piccola esperienza i dischi se sono stati messi bene in battuta di alloggio non devono vibrare perche le pastiglie nel frenare seguono il disco e vincono le piccole ondulature del disco .i dischi dopo qualche staccata cattiva non sono +perfetti. i cuscinetti li senti anche senza frenare se sono rovinati nel muovere la ruota senti subito bye
|
|
|
24-02-2012, 07:55
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
ok wily oggi provo per bene vi aggiorno.
la ruota ed i dischi li ho fatti equilibrare appena rimontati i dischi al cerchio,e risultavano e equilibrate.
o ho messo male qualche boccola delle ruote,ma credo che quella sia vincolata a mettersi in un determinato modo.
|
|
|
24-02-2012, 13:27
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
Allora vi aggiorno,i cuscinetti vanno bene,non fanno rumore girando,mentre i dischi li ho smontati e rimontati in maniera precisa,aiutato dal buon dugongo!
vibra meno,ma vibra...forse ora si tratta di provarla a fondo affinche si assesti bene il tutto...
|
|
|
24-02-2012, 16:41
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
responso dopo qualche altro km,oltre ad una leggera vibrazione nelle frenate tirando molto la leva,è molto evidente come se il freno tirasse e mollasse come un rallenta lascia alle basse velocita',appena appena pinzando il freno.
come è possibile secondo voi?
|
|
|
24-02-2012, 17:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Allora, se capisco bene, è colpa dei dischi storti.
|
|
|
24-02-2012, 17:29
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
Quoto NICOTACOS, dall'effetto che ti fanno in frenata, in base alla mia esperienza automobilistica, sembrano i dischi storti.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
24-02-2012, 20:13
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
purtroppo ho avuto lo stesso problema..temo siano i dischi..
Puoiprovare a vedere facendo un comparatore alla buona: togli le pinze, in modo tale che la ruota giri liberamente e fisssi una fascetta / un pennarello / un gessetto / una vite, in maniera solidale allo stelo forcella.
Lo metti a pochissima distanza dal disco e fai girare la ruota. Se tocca, qui e la, ma non qua e lì, allora è storto il disco. se non tocca, avvicina il "sensore"  al disco di un altro poco e ripeti... se arrivi al punto in cui tocca d'appertutto omogeneamente, passa all'altro disco, magari uno dei due è dritto e l'altro no..
Facci sapere, ciaooooooo
P.S.: ovviammente parto dal presupposto che rondelle e le molle, tu le abbia messe ugualmente a tutte le viti.. giusto?
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
25-02-2012, 08:24
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
è si cari amici miei,domani provo a girarci un pò,e vediamo se è un fatto di assestamento.
Le molle,le rondelline,le rondelle elastiche ecc. le ho montate proprio come vuole il manuale d'officina.
Ma la cosa che mi fa strano,è come mai prima che li smontassi erano dritti ed ora sono storti?
Lunedi ho reclutato il meccanico della Bmw (dato che la nostra conce è ormai chiusa) e proviamo a vedere anche con lui cosa puo' essere successo e perche.
Altrimenti non mi rimane che cambiare i dischi...anche se hanno solo 20'000km,e un pò diciamo che mi ci girano!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|