|
24-01-2012, 23:56
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
Io non ci capisco 'na mazza. Ho la rt 1200 con esa.
Mi allarga l'uscita di curva con l'anteriore ... in pratica è sottosterzante in uscita.
Va bene in inserimento.
A parità di tutti gli altri settaggi, dalle gomme al carico, al tipo di sospensioni o quelchesivoglia, aumentare il precarico al posteriore aiuta a chiudere meglio la curva o no?
Grazie a chi mi risponde...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
25-01-2012, 08:51
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
Io non ci capisco 'na mazza. Ho la rt 1200 con esa.
Mi allarga l'uscita di curva con l'anteriore ... in pratica è sottosterzante in uscita.
Va bene in inserimento.
A parità di tutti gli altri settaggi, dalle gomme al carico, al tipo di sospensioni o quelchesivoglia, aumentare il precarico al posteriore aiuta a chiudere meglio la curva o no?
Grazie a chi mi risponde...
|
si aiuta ...in linea di massima, però poi andrebbe ritarato anche l'ant.
è un casino.
cmq visto che lo rilevano in molti è una conferma del tipo si sospensione (paralever), infatti sui modelli sportivi della casa non la usano.
bye
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
25-01-2012, 10:17
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
su una molla snervata o inadeguata a sostenere il carico che porta, mantenendo il giusto sag, aiuta. supplisce. non fa il lavoro giusto, ma fa sì che lo faccia meno sbagliato.
il paralever non c'entra, con un buon elemento a sostenerlo è un'ottima geometria, altro che.
rovesciamo comunque il discorso: data una molla sana e adeguata al suo carico, dato un carico statico costante, esiste un margine strettissimo di variazione del precarico (ant e post) corretto. cioè dati M e C, con M adeguata a C, esiste un solo P corretto.
questo significa che il precarico NON sarebbe a rigore "scolastico" una delle variabili modificabili per adeguarsi a un certo tracciato e stile di guida, ma solo a variazioni di carico oltretutto contenute entro valori sostenibili dalla molla adottata. NON LO E'. diciamo che andando sul pistaiolo spinto, è una regolazione che potrebbe riguardare tracciati dove bisogna adattarsi a un peculiare mix di discese e salite (ma anche in questo caso, conta non più della scelta della molla). ma stiamo parlando di situazioni in cui ripeti i tuoi soliti stessi 5000 metri e puoi ragionare settimane di come meglio bilanciare gli effetti globali.
che poi, nei fatti, trattandosi dell'unica regolazione che c'è da molti anni su TUTTE le moto, e dell'unica che conserva un barlume di efficacia anche su sospensioni ampiamente cotte, per noi praticoni della domenica diventi l'espediente col quale si mette una toppa a certi svarioni della moto non volendo spendere una lira per intervenire, questo è vero e lo facciamo tutti, ma è assurdo che lo si adotti come comportamento normale e si risponda a domande che sono in se stesse assurde perché partono dal presupposto di voler girare con sospensioni non a posto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 25-01-2012 a 10:20
|
|
|
25-01-2012, 10:25
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si Fulch.
Ma solamente perche`indirettamente aumentando il precarico post,ti si alza quel po`da aumentare l'incidenza all'anteriore.
Pero`a mio avviso non e`il modo corretto per ottenere quell'effetto. Meglio ottenerlo con un mono dotato d'interasse variabile.
Un conto e`l'altezza,un conto e`il precarico.pero` non so`...piu`esperti ti spiegheranno meglio.
|
|
|
25-01-2012, 10:32
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
zangi sono i transitori che determinano lo svarionamento, l'assetto statico di una moto che non "allarga", la sua geometria di sterzo e la sua distribuzione dei pesi, può andare tranquillamente da quello di una Varadero a quello di una F4, se gli smorzamenti sono adeguati in valore assoluto e accoppiati bene. un'avancorsa limitata naturalmente aiuta a tenere la moto giù in piega con minor fatica, uno sterzo chiuso a parità del resto fa scaricare meno l'anteriore, ma il dato saliente è che sospensioni che lavorano male dato il loro carico, lavorano male su qualsiasi geometria e anzi si avvertono di più su moto più reattive.
infatti poche moto girano così bene con sospensioni fuse come le R bmw.
io l'unica R stradale con ammo cotti che ho portato tentando di andarci un po' bene è la 1100 S. un precarico molto chiuso dietro e non troppo davanti rimane un espediente che fa funzionare l'insieme in maniera un filo meno nervosa, resta che la moto lo senti che non va esattamente dove dovrebbe e ahimé lo senti SOPRATTUTTO quando proprio NON dovrebbe.
e sono considerazioni che in un forum non si dovrebbero leggere perché anche quando localmente utili, inducono le persone in errore.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 25-01-2012 a 10:37
|
|
|
25-01-2012, 11:20
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Faccio un esempio Zel.
La moto e`perfetta.cioe`si suppone che sia perfetta con i suoi mono.
Montiamo il tris di valigie.
Naturalmente la moto si abbassa posteriormente.questo porta naturamente una tendenza ad allargare .
Poi se consideriamo in movimento,le valigie gia`ad ottanta all'ora fanno effetto alettone schiacciando la moto ancor di piu`.
Quello che voglio dire e che hai voglia ad aumentare il precarico,ma non otterrai di certo l'assetto da scarica.
Ritengo per questo sbagliato cercare quell'assetto indurendo la molla.si recupera qualcosa ma si peggiora chiaramente il resto.
|
|
|
25-01-2012, 11:33
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
il paralever centra .... eccome se c'àzzecca.
poi ognuno la pò pensare come vuole.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
25-01-2012, 11:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Quello che voglio dire e che hai voglia ad aumentare il precarico,ma non otterrai di certo l'assetto da scarica.
Ritengo per questo sbagliato cercare quell'assetto indurendo la molla.si recupera qualcosa ma si peggiora chiaramente il resto.
|
Sono d'accordo con la prima frase, facendo i puristi, ma non con la seconda.
L'aumento del precarico con la stessa molla:
a) non indurisce la molla, alza solo 1) la moto e 2) il livello di sollecitazione sopra la quale la molla lavora.
b) non ottieni l'assetto da scarica (ipotizzando esso sia all'ottimo) perché COMUNQUE non hai un adattamento su continuum della molla, la cui rigidità (o elasticità) è IMMODIFICABILE DAL PRECARICO, appunto perché IL PRECARICO NON INDURISCE LA MOLLA, la fa solo lavorare da un certo livello di sollecitazione in avanti, alzandolo; però ottieni realmente di limitare fortemente lo scompenso indotto dal sovraccarico, e questo è l'unico scopo per cui si usa correttamente il pomello del precarico: adeguarsi a una variazione di carico almeno per quanto concerne l'assetto statico con conducente bagagli e passeggero. Non avendo disponibile la sostituzione della molla, d'amblet in garage.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 25-01-2012 a 11:59
|
|
|
25-01-2012, 11:53
|
#34
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mamma mia che nebbia qui dentro...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
25-01-2012, 11:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
porta la luce dentro il tunnel
seriamente, sarò pedante ma non trovo corretto indurre in due credenze entrambe erronee per quanto antitetiche: 1) che smanettando sul precarico si riesca ad adeguare perfettamente il comportamento di una data molla sotto le sollecitazioni di guida, ottimizzandola tout court (almeno relativamente all'entità dello scorrimento, se non alla sua velocità); 2) che regolare il precarico sia inutile al variare del carico, perché è invece l'unica cosa per cui è fatto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 25-01-2012 a 12:04
|
|
|
25-01-2012, 12:12
|
#36
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
...capito un casso, io.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
25-01-2012, 12:17
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
valsusina vedi che vi serve il tav per arrivarci anche voi?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-01-2012, 12:23
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
porta la luce dentro il tunnel
seriamente, sarò pedante ma non trovo corretto indurre in due credenze entrambe erronee per quanto antitetiche: 1) che smanettando sul precarico si riesca...
---cut---
...2) che regolare il precarico sia inutile al variare del carico, perché è invece l'unica cosa per cui è fatto.
|
bon... la conclusione è pari pari a quella descritta sul libretto di istruzioni alla voce E.S.A. 
-serio on-
in tutti i casi un plauso a Zel  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
25-01-2012, 12:28
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
giadina una sospensione lavora a) a partire dal punto tot; b) fino al punto tot; c) a tot velocità. il tutto insieme a quell'altra, davanti o dietro.
ci sono delle regole su sta roba, su come la moto lavori meglio in funzione dei valori di esse, non proprio fisse ma nemmeno tanto tanto flessibili.
dato un carico, e fissato a, la molla influenza (b-a); il precarico influenza a; le idrauliche in combinazione con le caratteristiche della molla influenzano c.
(lo so che questa sintesi è imperfetta ma è la cosa più corretta che si possa dire in due righe, credo.)
far credere che il precarico influenzi sia b che c, è vendere sogni; far credere che il precarico non influenzi a, è vendere incubi.
ora si capisce un po' meglio?
|
|
|
25-01-2012, 12:29
|
#40
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Capito un casso, io.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
25-01-2012, 12:33
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
il fatto è che le cricche di iniziati si divertono un mondo a vedere la gente normale che non ha lauree in fisica e decenni in reparti corse che brancola nel buio.
sono argomenti troppo banali per loro. donde la finta umiltà dello sberleffo, che è il vero razzismo
io invece da persona umile penso che sia carino evitare alla gente illusioni fondate su errori di taglia grossa, così grossa che anche un uomo qualunque come me li ha capiti.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-01-2012, 13:23
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Capito un casso, io.
|
Siamo in due.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-01-2012, 13:39
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Siamo in due. 
|
tre..
a questo punto mi unisco, posso?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
25-01-2012, 13:39
|
#44
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Se prima eravamo in 2 a ballare l'alligalli, ora siamo in 3 a ballare l'alligalli........
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
25-01-2012, 13:48
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
25-01-2012, 13:51
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
|
allora sei dei nostri???
ggiungi un posto a tavola
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
25-01-2012, 13:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si Zel....per indurire intendevo aumentarne il precarico....
Ho scritto come mangio!!!suvvia...
Pero`ti dico che se sei dotato di interasse variabile,nel caso di prima,priama riottieni l'assetto.poi successivamente precarichi in base al maggior peso.
Dopo tutto questo aggiusti ,nel caso ce ne fosse bisogno,l'idraulica.
Questo e`solo quello che faccio io,non certo la verita`in assoluto.
|
|
|
25-01-2012, 14:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Poi..cazzo c'entro io qua`??
C'ho le balestre su`....e come freno idraulico uso il mio culo...che frena meglio dei click....
|
|
|
25-01-2012, 14:05
|
#49
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Zangi credo sia un buon testimone di quanto io sia affine al setting della moto.
La mia eSSe che rimbalza come un camoscio credo lo abbia disorientato..... nevvero?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
25-01-2012, 14:13
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Se prima eravamo in 2 a ballare l'alligalli, ora siamo in 3 a ballare l'alligalli........
|
Io stò ballando con voi,non sò bene cosa ma stò ballando.Sarà il freddo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.
|
|
|