|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-07-2005, 11:13
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
Cominciamo subito a scambiarci impressioni...
che scarico hai, WETTO? non lo vedo bene nella foto.
sto pensando di cambiarlo anch'io con un Laser , modello PRO D'OR inox.
Ce l'ha un amico che me lo vende a 150 eurozzi.
Che ve ne pare?
azzo raccontaci le tue disavventure!
E già che ci siamo raccontiamoci anche tutte le modifiche e/o scimmiette varie per le amate giessine.
|
Beh disavventure...
vi dico solo che la moto l'ho comprata usata l'anno scorso, tempo 5 giorni la catena si è rotta partendo ad un semaforo  , sostituita in garanzia, tempo altri 5 giorni noto che la catena nuova ha perso alcuni dei nottolini tra le maglie...responso era difettosa...cambiati catena-corona-pignone e parastrappi (garanzia).
Probabilamente la mia dakar, una delle prime prodotte nel 2000, era stata ferma a lungo e la catena ne aveva sofferto, però provata ad immaginare un poveretto che torna ad andare in moto dopo 8 anni e ogni giorno si chiede: e se la catena si rompe ancora? magari in velocità?
Ormai a + di un anno e 8 mila km. la paura è passata, ma i primi mesi mi maledicevo per aver preso l'unica BMW non a cardano.
Un mese dopo l'acquisto il radiatore perde acqua, sostituito in garanzia, solo dopo ho scoperto che i primi giessini avevano questo vizio dopo qualche anno, grazie alla assistenza BMW, so che era dovuta ma la garanzia ha risposto anche stavolta.
Da allora ho imparato a conoscere la moto, non mi ha dato + alcun problema e mi sono affezionato, è passato un anno e ho deciso che quest'estate farò la prova del 9 dell'affidabilità del nostro mitico rotax: vado in Spagna in moto con passeggero e bagagli!
Oggi o domani se riesco posto una fotina del mio dakarino, con deswcrizione delle scimmiette saziate
P.S. avrei una domanda da farvi, ho sempre controllato l'olio come prescritto, ossia motore caldo e al minimo da almeno un minuto, così il livello è tra metà e il massimo, è giusto?
lo chiedo perchè in BMW (IMHO) mi hanno sempre affogato la moto d'olio, pratiacamente la finistrella era sempre piena anche a freddo, mentre ora che ho tolto l'olio (secondo me) in eccesso, quando il motore è freddo l'olio nella finestrella non si vede proprio, a caldo invece (come dice BMW di misurarlo) tutto ok.
Succede anche a voi? ho letto che troppo olio fa male quanto troppo poco, ho fatto bene a togliere quello che mi sembrava in eccesso?
Se mi becca Luigi con sto post sull'olio mi fa fare un giro di chiglia, speriamo si mimetizzi col titolo, mi sento un carbonaio
Grazie, e scusate, mi sono dilungato troppo (se qualcuno ha bisogno ho il manuale d'officina del giessino in italiano)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
08-07-2005, 11:20
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Confermo: a freddo l'olio è sottol'oblò...a caldo arriva anche al livello superiore dell'oblò.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
08-07-2005, 11:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
io ho una moto "imparentata"...una Aprilia PegasoCube.
76.000 km di assoluta affidabilità , turismo in coppia e ovunque...
solo divertimento.
Spese zero...rotture zero...consumo olio zero...la riprenderei domani.
ma siccome c'è gente che ci ha già fatto 130.000 km di strada ne farà ancora tanta
|
|
|
08-07-2005, 11:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da bodo
Confermo: a freddo l'olio è sottol'oblò...a caldo arriva anche al livello superiore dell'oblò.
|
 Per fortuna che c'è Bodo, che ogni volta che vado in paranoia mi risponde prontamente!!!!
Verrà il giorno che ti potrò stringere la mano e offirti i dieci aperitivi che ti sei meritato!
Già che parliamo di EFFE, forse vale la pena di scambiarci due pareri sulle gomme, per il giessone basta cercare nel forum, ma per la nostra F, figlia di un Dio minore...c'è poco, soprattutto dopo la dipartita dei vecchi post.
io ho le Dunlop D607, e mi sono sembrate gomme buone, sincere, anche sull'acqua, prettamente stradali e forse troppo morbide, mi è parso soffrano il caldo estremo, a 35° scivolano un pò (posteriore in primis).
Sett. prox monterò le Anakee, ne ho letto bene sul forum e sono curioso!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
08-07-2005, 13:36
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Mah, in realtà credo che quello che vale per il giessone valga anche per la piccola: Tourance e Anakee vanno per la maggiore. Le ho provate tutte e due e devo dire che non c'è un abbisso a separarle; ho trovato una maggior confidenza iniziale con le Tourance ma in effetti le Anakee permettono qualcosina di più. Entrambe buone sul bagnato, a freddo meglio le Anakee, le Tourance durano un po' di più.
Ho sentito parlare bene sia delle D607 che delle Trailwing (mi pare)...entrambe più stradali delle due di cui sopra.
Aborrite le MT60 (se ancora non le hanno bruciate tutte)!!!
Mi sono guadagnato l'undicesimo?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
08-07-2005, 14:41
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
08-07-2005, 20:24
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
Messaggi: 66
|
Una bellissima F650CS, davvero!!!
Ciao Sabry!
Bmwenuto anche al Pegaso di bikelink!
Per l'olio ha già detto tutto Bodo.
Il doppio faro mi tormenta: lo voglio anch'io!!! l'hai montato da solo o hai fatto fare a qcuno?
Ancora una cosa: sei tu, bodo, che hai cambiato le molle e l'ammo post? C'era qcuno nel forum che ne aveva parlato tempo fa...
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
08-07-2005, 20:32
|
#33
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Scarverino ... F650CS arancione con sella blu, parabrezzino alto e paramani del 650 Dakar (per montare i coprimanopole in inverno), mio fedele compagno per più di 40.000 km
... bello  bellissimo  fantastico ...
lasciato pochi mesi fa (ancora non so se ho fatto bene o ho fatto male  ) per una 4 cilindri jap 
|
Idem! Stessa motoretta, dello stesso colore, a parte il parabrezza, ho lasciato quello originale e ho montato anke io i paramani del gs x assaporare meglio il gusto delle manopole riscaldabili in inverno!
Ora mi trovo nella tua stessa situazione! Sto pensando di cambiare e non so se faccio bene!
Forse anke io passerò ad 1 jap.....boh....o forse il gs650....o forse una jap+1 beta alp.... insomma ho le idee kiarissime!
Ma la scarverina è sempre nel mio cuore...
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
08-07-2005, 21:25
|
#34
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
F 650 gs abs, ritirata oggi, prima impressione 'azzo se è leggera  (abituato a non meno di 250 Kg in ordine di marcia  )
Aspetto di fare i primi 2000 Km con educazione, e poi inizia il vero uso.
Al momento è d'obbligo l'acquisto di un parabrezza che meriti tale nome
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
09-07-2005, 08:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
farò la prova del 9 dell'affidabilità del nostro mitico rotax: vado in Spagna in moto con passeggero e bagagli!
|
vai tranquillo....l'anno scorso sono stato in Turchia fino al M.Ararat....tappa di 1650 km in un giorno e 1600 km al ritorno.....un mulo!!!!!!
ah....io ho il dakarino 04 con 31000 km in un anno....
|
|
|
09-07-2005, 09:31
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da bodo
Ho sentito parlare bene sia delle D607 che delle Trailwing (mi pare)...entrambe più stradali delle due di cui sopra.
|
Occhio... che sotto al Giessone le Bridgestone Trailwing non sono poi tanto buone... almeno stando al parere di Sirjo (manco ritirata la Balena Bianca le ha già cambiate...) Hirony e Maidomo...
Le D 607 pare invece che siano proprio buone (infatti, assodata la mia perniciosa allergia a sassi, polvere e sterrati in genere, le Dunlop o addirittura le Pilot Road saranno le prossime calzature del Duca di York...  )
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
10-07-2005, 01:47
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
Messaggi: 66
|
Up! Ancora giessine, forza!!!
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
10-07-2005, 01:50
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
F 650 gs abs, ritirata oggi
|
Colore? Dicci il colore!
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
10-07-2005, 18:41
|
#39
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Ci sono anche io con il giessino!!
Eccomi con il mio giessino, insieme siamo fuori casa già da un pò e per questo di rado vengo nel forum, comunque, il mio mono Rotax è del 2000 azzurro con sella gialla in estate e nera in inverno, poi ha, marsupio da serbatoio, borse laterali, bauletto, paramani, paramotore, e parabrezza trasparente originali BMW, infine, parafango basso Touratech ed appena 31mila km. L'ultimo inconveniente, alquanto fastidioso perchè non posso più fare il pieno, è la rottura del tappo della pompa posta sul serbatoio nel sottosella, che perde benzina e puzza. Per il resto oggi, dato che lo uso solo per qualche km al giorno, la batteria ha dato segni di stanchezza. Per la cronaca prima di partire gli ho sostituito: la candela, le gomme (Anakee), il disco posteriore, entrambe le coppie di pattini, catena, pignone e corona e ad aprile l'amico Franco a Frosinone me la ha tagliandata alla grande!!
Saluti ed presto..............se passate dall'Elba fatevi vede!!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
10-07-2005, 21:56
|
#40
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-07-2005, 00:40
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
Messaggi: 66
|
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
11-07-2005, 09:43
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Si, ho messo molle forcella e mono posteriore della WP e ne sono molto soddisfatto. Soprattutto le molle, a mio parere, sono un lavoro DA FARE! Se avessi saputo le avrei cvambiate praticamente subito. Il mono finché regge va pure benino...il mio aveva cominciato a dare segni di usura e l'ho cambiato...ovviamente un altro mondo anche quello, però anche una bella spesa.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
11-07-2005, 12:03
|
#43
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da medmetro
|
Ieri, domenica 08 luglio.
Piccolo giretto turistico tra romagna, toscana, emilia e di nuovo romagna, totale 650 km, alcuni anche sotto la pioggia ... bhè tutto questo mi è servito a capire che lo Scarverino rimarrà sempre nel mio cuore, ma la CBF600 si è comportata veramente bene!
Mi avevano detto: "se guidi una 4 cilindri ti innamori" ... bhè mi ci sono voluti un paio di mesi e poco più di 5.000 km, ma è troppo vero!!!
Ultima modifica di Cinsietta; 11-07-2005 a 12:38
|
|
|
11-07-2005, 12:48
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Mi avevano detto: "se guidi una 4 cilindri ti innamori" ... bhè mi ci sono voluti un paio di mesi e poco più di 5.000 km, ma è troppo vero!!! 
|
ma se guida una 4 cilindri non vai in fuoristrada
|
|
|
11-07-2005, 13:33
|
#45
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
ma se guida una 4 cilindri non vai in fuoristrada 
|
Nemmeno col CS ...
Poi ...  ... non andavo in off road nemmeno quando avevo il Dominator ...  ... quella è roba da enduristi!
Ciaoooo
|
|
|
11-07-2005, 13:36
|
#46
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Ieri, domenica 08 luglio.
Piccolo giretto turistico tra romagna, toscana, emilia e di nuovo romagna, totale 650 km, alcuni anche sotto la pioggia ... bhè tutto questo mi è servito a capire che lo Scarverino rimarrà sempre nel mio cuore, ma la CBF600 si è comportata veramente bene!
Mi avevano detto: "se guidi una 4 cilindri ti innamori" ... bhè mi ci sono voluti un paio di mesi e poco più di 5.000 km, ma è troppo vero!!! 
|
L'ho vista l'altro giorno parkeggiata fuori da 1 conce. di moto!
Ke bellaaaaa....
Mi sta venendo la scimmia!
Sssss....ma non ditelo alla scarverina!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
11-07-2005, 14:13
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da bodo
Si, ho messo molle forcella e mono posteriore della WP e ne sono molto soddisfatto. Soprattutto le molle, a mio parere, sono un lavoro DA FARE! Se avessi saputo le avrei cvambiate praticamente subito. Il mono finché regge va pure benino...il mio aveva cominciato a dare segni di usura e l'ho cambiato...ovviamente un altro mondo anche quello, però anche una bella spesa.
|
Ti seguo a ruota per le molle!
Ma dopo quanti km hai avuto impressione che il mono post desse segni di usura?
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
11-07-2005, 16:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
Ma dopo quanti km hai avuto impressione che il mono post desse segni di usura?
|
Non te lo so dire di preciso, anche perché ho cominciato a trovarl oinsufficiente man mano che salivano invece le mie capacità..
Considera che io pesucchio e mi trovavo male perché in uscita di curva, in accelerazione, la moto tendeva a "sedersi" con conseguente sottosterzo. Diciamo che forse fino ai 25-30.000 non avevo realizzato la cosa, poi mi è stato più chiaro. Credo che comunque non si possa prendere come parametro assoluto, dipende dall'uso, dallo stile di guida, dal carico....
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
11-07-2005, 21:47
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Eccone un'altro!!!
Ciao
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
11-07-2005, 22:46
|
#50
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Apr 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 14
|
ci sono anch'io
eccomi qua, f650gs azzurra sella gialla, del 2002, sostituita batteria dopo due anni e gomma posteriore a 8000 km, tourance s'intende.
Per il resto tutto ok
grande piccola moto!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
|
|
|