|
12-12-2011, 12:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ti rispondo nell'altra discussione.
|
|
|
12-12-2011, 13:44
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Visto che accetti offese libere....  a mio giudizio i paramani proprio non si possono vedere su di una BMW che non sia GS, non credo che con l'RT 1200 percorri tratti fuoristadistici e/o in presenza di fitta bascaglia tali da giustificarne l'utilizzo.
...... Mai pensato a un buon paio di guanti? li metti e togli con più facilità, ora li fanno anche riscaldati.... 
Idem, come sopra, giudizio per quanto riguarda gli specchietti aggiuntivi.
Ma alla fin fine quello che più conta ...." de gustibus non disputandum est"
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
12-12-2011, 15:24
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
No,ma guarda che sono perfettamente d'accordo.
Io li metto su`nel viaggetto che faro`in gennaio.
Ripeto brutti ma molto utili.
|
|
|
12-12-2011, 18:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Zangi io per il turismo invernale mi sono da tempo preso i coprimanopole della tucano: l'ultimo modello in neoprene sono una vera figata....
A me non pace guidare con i guanti invernali...ergo di norma uso guanto estivo leggero ed i coprimanopole in questione.
In sardostrada se si va vicino allo zero termico attacco le manopole riscaldate in posizioen uno e mi basta ed avanza.
In quanto a visibilità nessun problema.
Un lampeggio
|
|
|
12-12-2011, 19:23
|
#30
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
|
Ciao Duca,
Intendi queste?
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_Pre...Accessori_Moto
Puoi postare foto... sono curioso di vedere come stanno sull'Rt
Grazie Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
12-12-2011, 19:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
il modello 361 postato da Maxrcs l'ho provato sul mio KGt
contro il freddo tengono molto bene
ma hanno tre difetti:
1.infilare e sfilare la mano da l'impressione di essere incatenati al manubrio
2.col pollice si fatica ad utilizzare i comandi frecce, ci si riesce ma se capita un percorso cittadino tutto frecce, è faticoso
3.esteticamente inguardabili, a questo punto preferirei i due paramani di Zangi
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
12-12-2011, 20:09
|
#32
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
|
Grazie
Tag per i consigli.... ero quasi tentato...
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
12-12-2011, 21:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io 3 anni fa'ho definitamente risolto il problema delle mani in inverno,dopo aver comprato l'impossibile di guanti di tutte le marche,costi e tipologie da riempire una scatola che giace in garage in quanto uno era caldo ma spesso da togliere il tatto,l'altro avevi il tatto ma non il calore,mi son recato per curiosita'al LIDL preso da pubblicita'in televisione e comprai sapendo di buttare via 26 euro un paio di guanti in cordura e un leggero pile interno e un mantenitore tipo caricabatterie telefono cellulare...bene son 3 anni che sono fieramente soddisfatto dei guanti che li uso solo in inverno quando fa'veramente freddo e poi li depongo nel loro astuccio per non rovinarli(guai..)e il caricabatterie anche lui che funge alla grande e gelosemente messo da parte in quanto con la moto vecchia ha fatto il suo egregio lavoro.
LIDL FOREVER
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-12-2011, 21:40
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
Enzino, in pratica sono guanti riscaldati a batteria ricaricabile?
curiosità, quante ore dura con una carica?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
12-12-2011, 21:54
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-12-2011, 22:05
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
ahahahah
sembravano collegate le due cose
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
12-12-2011, 22:07
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
pensavo fossero un oggetto tipo questi, ma con batteria ricaricabile
http://www.primrose-italia.eu/guanti...ti-p-5352.html
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
13-12-2011, 08:46
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
cazzo!!!!ogni 40 minuti cambiare batteria..mi sa'che se uno va'al pinguino con questi guanti spende piu'di batterie che benzina.
Naaaaa...porcata pura per fighetti.
se si vuole stare veramente caldi alle mani si deve usare il doppio strato,come tutto il vestiario del resto,mettere dei sotto guanti in seta e sopra un paio di guanti(non aderenti altrimenti freddo e vibrazioni fanno un mix micidiale di anestesia..) invernali fatti bene,se poi sono quelli del LIDL allora meglio 
per i piedi invece consiglio stivali almeno 2 numeri in piu',il piede se non è stretto e ha aria dentro sta'piu'caldo con il calore del piede stesso perche'forma come un'intercapedine.
Poi per il resto se sentite ancora freddo state a casa
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-12-2011, 09:25
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Ehmm posso...visto che ho una discreta esperienza....
I coprimanopole in neoprene della Tucano, proprio quelli postati da Max con il buco per il semimanubrio, sono i n. 1 contro il freddo, l'umidità, la pioggia: testati all'elefante, pinguinos....manca solo il Kristall...ma anche li farebbero benissimo il loro lavoro.
Concordo anche con chi dice che non siano comodissimi in città, anche se poi dopo un po ci si fa l'abitudine e si maneggiano i comandi di sx abbastanza comodamente (intendo frecce e clacson gli altri sono posizionati troppo in alto, ma sono anche quelli che si usano meno in inverno).
Appena potrò metterò due foto per far capire che la mucca accessoriata di copertina gaucho e coprimanopole fa molto "AVVENTURA" e mi gusta un sacco, togliendo un pò quella "patina" di moto "d'arrivato" motociclisticamente parlando nehehheheh almeno questo è quello che mi ha spinto all'acquisto (avendo avuto moto di ogni genere tranne una tourer)...
Ciò detto, non trovo che vi siano difficoltà ad inserire e togliere le mani: ribadisco che vanno usati con dei guanti leggeri (io uso dei guanti estivi) che sono decisamente meno ingombranti dei guanti invernali e mi consentono di avere un'adeguata sensibilità sui comandi e soprattutto di sentire il tepore delle manopole riscaldate.
Dissento totalmente dal mettere un doppio strato di guanto...se si blocca la circolazione ...beh allora sono proprio guai ed i guanti, contrariamente agli stivali, non li puoi certo prendere due misure in più!
Un lampeggio
|
|
|
13-12-2011, 09:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
A me siceramente i guanti invernali non dan fastidio.
Le moffole non le ho mai provate....credo alla loro indiscussa praticita`e`funzionalita`,ma sembra l'articolo che a me non piace,puro pregiudizio sicuramente,ma tant'e`.......
Ora il giro in giornata.....tutti i santi aiutano insomma....
Ma girare per ore umido alle stelle e pioggia fredda invernale vi assicuro che il paramani,magari insieme a due simil ghette da braccia permettono di star tranquilli sotto queste condizioni....senza aver un baule di guanti di ricambio.
Oltrettutto si riesce ad utilizzare la manopola riscaldata in efficenza senza mandare in confusione la membrana del guanto che altrimenti chiama acqua sulla mano.
|
|
|
13-12-2011, 09:52
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Duca,io avevo il dubbio sulla moffola che usandola per ore sotto la pioggia l'acqua per percolamento dal braccio arrivasse alla mano.
Nell'altra discussione sul walwal,mi han riportato che questo non succede.confermi?
|
|
|
13-12-2011, 10:17
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
In realtà quelli in neoprene alla lunga un pò d'acqua la fanno entrare, del resto tucano non li da come impermeabili, lo sono invece quelli mostruosi in nylon con dentro il pelo però secondo me sono veramente brutti ed ingombranti, con quelli non vedi proprio nulla dietro.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
13-12-2011, 11:21
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Mah di acqua ne ho preso e non ho avuto problemi...forse dopo molte ore potrebbero accusare....
Mai visto neppure l'effetto percolamento dalle braccia.....
Per me sono ottimi e mi consentono di viaggiare per molte ore con dei guanti estivi, gli unici con cui riesco a guidare: nella mezza stagione quando li tolgo ho dei guanti invernali, ma la sensibilità alle manopole non mi soddisfa proprio per nulla, ma questo credo che sia una questione di abitudine e/o forse di guanto..ma ne ho diversi e delle varie marche e tutti mi impacciano un pò nella guida...
Sull'estetica è soggettivo (a me piacciono e fanno un pò avventura come sopra ho decritto), ma sulla funzionalità ed efficacia...beh provare per credere: come dice Zangi un conto è una piccola scampagnata, un conto sono 700 chilometri in un giorno al freddo.
Un lampeggio
|
|
|
13-12-2011, 15:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Duca
Dissento totalmente dal mettere un doppio strato di guanto...se si blocca la circolazione ...beh allora sono proprio guai ed i guanti, contrariamente agli stivali, non li puoi certo prendere due misure in più!
Un lampeggio
|
Se usassi i guanti in seta che vendono alla Decathlon per 9 euri non dissentiresti sono spessore pari allo zero e non stringono affatto e i guanti da mettere su'vanno bene lo stesso,io comunque contrariamente a te'i guanti li prendo sempre leggermente piu'grandi,proprio come gli stivali per non far fermare la circolazione alla mano e far venire il classico formicolio e credimi quelli che hanno questo problema lo hanno spesso proprio perche'i guanti li prendono giusti senza calcolare che quanto si impugna la manopola si tirano ancora di piu'.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-12-2011, 15:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Bah...Enzo...ognuno ha i suoi perchè e per come.....a mio avviso i guanti di una taglia in più oltre che essere scomodi sono anche pericolosi...ma tant'è ognuno è abituato a suo modo....
Poi scusami i guanti invernali seri se noti sono sempre un pò più grandi proprio per la questione dell'aria...
Per me le moffole in sardostrada sono veramente impagabili...ma poi anche qui dipende...se fai un girtto ok,...se vai al pingiuinos o elefante e ti stacchi delle tappe di 700 km...beh..in quel caso le benedici.
Un lampeggio
|
|
|
15-12-2011, 17:31
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quoto Enzino per la misura dei guanti invernali. Anche a me piacciono leggermente abbondanti. Tra l'altro quel po' d'aria che resta dentro contribuisce a mantenerli caldi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
16-12-2011, 11:53
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
ti rispondo nell'altra discussione.
|
quale dove?
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
16-12-2011, 12:09
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.
|
|
|